Nuova vasca Piante e Discus in allestimento

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Nuova vasca Piante e Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 10/03/2017, 13:34

Postao in Discus ma posto anche qui (beh devono vivere insieme :D )

Allora vasca in allestimento 190 lt Ferplast con filtro Bluwave05 (lo so sono pochi i litri, ma la mia donna vuole per forza i discus grrr..) per 4/6 Discus una quindicina di caracidi cardinale e qualche pulitore, in maturazione da una settimana, valori attuali disponibili sul profilo, in arrivo sistema CO2 con bombola da 2 kg riduttore con 2 manometri, contabolle e due diffusori, (voglio le pianteeee :D), protocollo PMDD base strutturato e pronto, base ghiaino quarzifero + sabbia, mettero' un legno (quale? non voglio l'acqua gialla), devo decidere le piante e pronto a tutti i suggerimenti. :)

Sul gentilissimo mercatino del forum mi son state rese disponibili queste piante, ditemi se, cosa, quante e quando metterle, magari qualche pianta rossa è gradita anche esteticamente, unica prescrizione NON voglio l'acqua gialla :D

Suggerimenti, dritte, informazioni su allelopatie, compatibilità, problemi cogniti, o semplici consigli sono ovviamente graditissimi.

- Round pellia
- Miryiophyllum matogrossense
- Miryiophyllum aquaticum
- Riccia Fluitans
- Limnophyla sessiliflora
- Alternanthera
- Ludwigia glandulosa

- Ludwigia glandulosa
- Ludwigia repens
- Bacopa caroliniana
- riccia fluitans
- hydrocotyle leucocephala
- Cabomba Acquatica
- egeria densa
- rotala rotundifolia

- Ludwigia inclinata var. verticillata "Cuba"
- Micranthemum umbrosum
- Myriophyllum mattogrossense
- Phyllantus fluitans


Alcune sono ripetute per differenziazione "fornitori" :

Stasera metto le foto dell'attuale allestimento ovviamente provvisorio

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nuova vasca Piante e Discus in allestimento

Messaggio di scheccia » 11/03/2017, 11:45

Non hai scelto una pianta bassa :D
Devi lasciare spazio di nuoto, quindi non puoi creare una giungla. Metterei due piante rapide sullo sfondo, una a stelo e un po' di piante basse per infoltire.
Le rosse, dipende dalle tue luci.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuova vasca Piante e Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 11/03/2017, 13:24

scheccia ha scritto:Non hai scelto una pianta bassa :D
Devi lasciare spazio di nuoto, quindi non puoi creare una giungla. Metterei due piante rapide sullo sfondo, una a stelo e un po' di piante basse per infoltire.
Le rosse, dipende dalle tue luci.
Si badi bene, non ho ancora mica scelto, volevo proprio le vostre idee e suggerimenti.

Ok, quali sono le piante "rapide" e quali quelle "lente", anche se non in elenco si badi bene, e per le rosse ho due neon da 39K uno a 10000K l'altro a 5000K (dotazione standard) + una sabbia molto chiara messa sopra il ghiaino quarzifero che riflette parecchio vedi foto sotto.
Per l'anfora (calcare ecc. non ti preoccupare seguo la questione) sto monitorando la situazione e sembra si comporti bene, devo mettere dei legni ma non vorrei l'acqua gialla (lo so è naturale ma non mi piace)
E' in maturazione da una settimana i valori li trovi sul profilo, sto basso chiaramente di CO2 ma la set. prossima spero di avere impianto CO2 funzionante, mi interessa per ora selezionare quali piante, come e dove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nuova vasca Piante e Discus in allestimento

Messaggio di scheccia » 11/03/2017, 14:10

La scelta in base al tuo gusto, la farei tra:
- Miryiophyllum aquaticum
- Limnophyla sessiliflora
- Ludwigia glandulosa
- Cabomba Acquatica
- egeria densa
(Alcune sono alellopatiche tra loro)
Eviterei Alternanthera se non prima l'acquario ha 5/6 mesi.
Rossa Ludwigia glandulosa
Poi delle Cryptocoryne, un echinodorus (agli antipodi), della saggittaria o simile...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SimoneDc81 e 15 ospiti