Nuove piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Nuove piante

Messaggio di Vincenzo95 » 04/10/2020, 18:58

Buonasera ragazzi!

Apro questa discussione per farmi consigliare da voi quali piante inserire e come sistemare eventualmente il layout della vasca :-bd

Dopo un anno di pseudo blocco delle piante dovuta ad una probabile carenza di rame ( forse, probabilmente concorrevano anche altri fattori) finalmente le cose sembrano andare meglio, le piante crescono e tutto va bene.
Purtroppo durante questo tempo ho perso molte piante, tra cui anche l'unica Rossa in vasca

Proprio lei
20190105_194046_8947276633245381122.jpg
Sterminio a parte
La vasca attualmente si prenseta così

Potata
20200929_124844_7196175905133029549.jpg
I valori della vasca sono:

NO3-: 10
NO2-: 0
GH: 9
KH: 3
pH: 6.8/7
EC: 458

Erogo CO2 con sistema a lieviti, la diffusione è affidata ad un sistema venturi
Il fondo è costituito di sola sabbia nella zona frontale e nella parte destra, misto ghiaino/sabbia nella zona centrale e a sinistra e nella parte posteriore abbiamo un fondo con uno strato di argilla espansa + ghiaino + un pò di sabbia a coprire

Illuminazione: 64W LED 6500K + 2W full spectrum

-Il primo dubbio che mi sorge è il pratino, lo tengo o no?
Si tratta di un pratino di montecarlo che circa un anno fa riempiva a tappeto tutta la parte frontale, quello che è rimasto dopo un anno di blocco è quello che vedete in foto, è ancora malconcio.
Nell'ultimo periodo ho inserito un gruppo di cory che grufolando sta piano piano smantellando tutto il prato.
A me il prato piace, però se riuscissimo a trovare una buona pianta da inserire nella parte frontale ne farei anche a meno, anzi i cory avrebbero più spazio per loro.

- rimuovere quella roccia lavica troppo spigolosa nella parte frontale
- rimuovere quel legno a sinistra

Le piante che mi piacerebbe inserire sono
- Hygrophila pinnatifida
- Staurogine repens come pianta frontale (?)
- Qualcosa ai lati come una Corimbosa o un Microsorum o delle Cripto (?)
- Qualcosa per dare più colore alla vasca, volendo potremmo provare dinuovo con l'Alternanthera, ma se c'è qualcosa di più semplice è meglio

Per quanto riguarda il layout ho a disposizione altre rocce laviche con delle belle forme arrotondate
( non ho foto, vedrò di farle al più presto)


Dite la vostra :-bd

Aggiunto dopo 15 minuti 44 secondi:
Sbagliato sezione ~x(

Qualcuno può spostarmi in acquascaping?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Nuove piante

Messaggio di Marcov » 05/10/2020, 2:13

Questa a me cresce "facile"

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Vincenzo95 (05/10/2020, 9:17)
Marco :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuove piante

Messaggio di Ragnar » 05/10/2020, 2:53

Vincenzo95 ha scritto:
04/10/2020, 19:14
valori della vasca
E i fosfati?
Poi con quel KH la concentrazione di CO2 in vasca è scarsa, le piante più esigenti ne richiedono parecchio!
Vincenzo95 ha scritto:
04/10/2020, 19:14
Illuminazione: 64W LED 6500K + 2W full spectrum
Lumens? È importante!
Vincenzo95 ha scritto:
04/10/2020, 19:14
Nell'ultimo periodo ho inserito un gruppo di cory che grufolando sta piano piano smantellando tutto il prato.
A me il prato piace
La montecarlo è molto esigente in fatto di luce e CO2, ci sono piante da pratino molto meno esigenti.
Vincenzo95 ha scritto:
04/10/2020, 19:14
Qualcosa per dare più colore alla vasca, volendo potremmo provare dinuovo con l'Alternanthera, ma se c'è qualcosa di più semplice è meglio
Potresti provare anche con una bella ludwigia oppure con quella che ti ha consigliato Marcov, a cui faccio i complimenti! :ymapplause:

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ps. Ti consiglio di aprire anche in tecnica per chiedere consigli sull'illuminazione, ma è di serie? A occhio mi sembra un po' scarsa e negli angoli la vasca la vedo scura!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
Marcov (05/10/2020, 3:18) • Vincenzo95 (05/10/2020, 9:17)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Nuove piante

Messaggio di Vincenzo95 » 06/10/2020, 13:55

Ragnar ha scritto:
05/10/2020, 2:56
E i fosfati?
I fosfati li tengo sempre 1mg/L
Integro all'occorenza con cifo fosforo
Ragnar ha scritto:
05/10/2020, 2:56
Poi con quel KH la concentrazione di CO2 in vasca è scarsa, le piante più esigenti ne richiedono parecchio!
Si in realtà sto aspettando di tarare il phmetro per avere un dato di pH preciso, ho anche avuto le ventole accese per tutto il periodo estivo che disperdono parecchia CO2
In ogni caso taro il phametro e mi adeguo con la CO2, o comunque vedo di sistemarla
Ragnar ha scritto:
05/10/2020, 2:56
Lumens? È importante!
Non ne ho idea :-??
La plafoniera è costruita, sono barre LED cinesi montate sopra la vasca

Posso dire comunque che la montecarlo prima mi aveva ricoperto tutta la vasca, e le luci sono sempre state le stesse, anzi meno addirittura

Qui forse era già iniziato il periodo di carenza
20190828_144508_4885793986213950104.jpg
Ragnar ha scritto:
05/10/2020, 2:56
Potresti provare anche con una bella ludwigia oppure con quella che ti ha consigliato Marcov,
Si mi piace molto la ludwigia e anche quella postata da @Marcov
Giusto per dare un pò di colore
Ragnar ha scritto:
05/10/2020, 2:56
A occhio mi sembra un po' scarsa e negli angoli la vasca la vedo scura
Si purtroppo gli angoli sono sempre stati il punto debole e noj so come fargli arrivare luce
È una vasca da battaglia parliamoci chiaro, ho speso 0 e costruito tutto da me, mi serve solo per fare esperienza, successivamente spero di fare un buon upgrade :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Nuove piante

Messaggio di Vincenzo95 » 06/10/2020, 15:39

Avevo pensato anche a qualche altra varietà di rotala, ne ho viste diverse molto belle, come la orange o la colorata

Penso siano molto simili alla rotundifolia in termini di gestione, poi è chiaro, piu hanno luce CO2 e ferro piu si colorano

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuove piante

Messaggio di Ragnar » 06/10/2020, 16:21

Vincenzo95 ha scritto:
06/10/2020, 13:55
Non ne ho idea
La plafoniera è costruita, sono barre LED cinesi montate sopra la vasca
Anche io uso barre LED cinesi e sono sempre indicati i lumens sulla confezione, magari sono teorici e quelli reali sono inferiori ma è comunque possibile farne una stima. Apri in tecnica, i ragazzi lì sono molto bravi e sapranno di sicuro aiutarti! :)
Vincenzo95 ha scritto:
06/10/2020, 13:55
Si purtroppo gli angoli sono sempre stati il punto debole e noj so come fargli arrivare luce
È una vasca da battaglia parliamoci chiaro, ho speso 0 e costruito tutto da me, mi serve solo per fare esperienza, successivamente spero di fare un buon upgrade
Anche io sono per le massime prestazioni al minor prezzo possibile, non sono gran che col bricolage ma anche per questo c'è un'ottima sezione che potrebbe aiutarti, intanto ti mostro una foto della mia vasca con una plafoniera LED fatta di un pannello di compensato e qualche barra LED cinese, dimmi se la vedi scura 🤣

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Nuove piante

Messaggio di Vincenzo95 » 06/10/2020, 23:47

Ragnar ha scritto:
06/10/2020, 16:21
indicati i lumens sulla confezione
A trovarle le confezioni =))
Ragnar ha scritto:
06/10/2020, 16:21
dimmi se la vedi scura
È belissima .

Il limite della mia vasca è essere chiusa, è una pet company da 90L, e ho uno spazio ridotto sotto il coperchio per mettere le barre.
Comunque la foto non rende, ho diminuito la luminosità per risaltare i colori, ma la luce c'è, credo.
Considera che non riesco a guardare il coperchio alzato e se è un pò sollevato ho difficoltà a stare vicino la vasca

Aggiunto dopo 54 secondi:
Poi ripeto è venuto su un bel pratino ai tempi, anche la Rossa
Però si agli angoli arriva sempre meno luce

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuove piante

Messaggio di Ragnar » 06/10/2020, 23:52

Vincenzo95 ha scritto:
06/10/2020, 23:48
Il limite della mia vasca è essere chiusa
Anche la mia lo era! :ymdevil:
Vincenzo95 ha scritto:
06/10/2020, 23:48
Considera che non riesco a guardare il coperchio alzato e se è un pò sollevato ho difficoltà a stare vicino la vasca
Questo è normale, però se dici che la luce c'è :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Nuove piante

Messaggio di Vincenzo95 » 06/10/2020, 23:55

Ragnar ha scritto:
06/10/2020, 23:52
Anche la mia lo era!
Aiuto =))
Mi stai consigliando di scoperchiare e realizzare una bella plafoniera da vasca aperta?
A me le vasche aperte piacciono molto più di quelle chiuse, però inizialmente ho evitato e mantenuto il coperchio
Ragnar ha scritto:
06/10/2020, 23:52
Questo è normale, però se dici che la luce c'è
Attenzio, credo!
Non ho termini di paragone
So solo che ho cresciuto piante dentro ritenute esigenti in termini di luce, quindi penso ci sia

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Nuove piante

Messaggio di Ragnar » 07/10/2020, 0:05

Vincenzo95 ha scritto:
06/10/2020, 23:55
Mi stai consigliando di scoperchiare e realizzare una bella plafoniera da vasca aperta?
E perché no?! Se l'ho fatto io che non sono capace :)
Vincenzo95 ha scritto:
06/10/2020, 23:55
Attenzio, credo!
Non ho termini di paragone
So solo che ho cresciuto piante dentro ritenute esigenti in termini di luce, quindi penso ci sia
Per sicurezza potresti aprire in tecnica e vedere insieme agli esperti di fare una stima della tua potenza luminosa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Vincenzo95 (07/10/2020, 9:34)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti