Nuovo acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Nuovo acquario

Messaggio di Pieraptor » 13/10/2019, 9:44

Ciao ragazzi, ho l'acquario partito da una settimana.
È un juwel lido 120 con filtro esterno e impianto LED faidate da 48w full spectrum.
Ho inserito da subito 4 guppy e 4 ancistrus di pochi giorni di vita, perché nel filtro ho inserito dei cannolicchi presi da un altro acquario e qualche pianta.
IMG_20191012_181503_611376449373988369.jpg
L'acqua inserita è quella del rubinetto, ma ho messo dentro anche una ventina di litri presi dal l'acquario dei cannolicchi.
Ho aggiunto batteri, aquasafe e ferropol della jbl.
Le piante però hanno un aspetto che non mi convince
IMG_20191013_091915_323159667750255791.jpg
IMG_20191013_093925_3518809298108057843.jpg
Secondo voi?

Inoltre la muffa bianca sulle radici è davvero abbondante
IMG_20191009_204353_7475790376163192987.jpg
Devo fare qualcosa, oppure devo semplicemente aspettare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuovo acquario

Messaggio di Walsim » 13/10/2019, 9:52

Intanto ..anche se inserito cannolicchi e acqua già avviata di un altra vasca è sempre consigliabile aspettare almeno 3/4 settimane ..che maturi per bene ....
Le piante probabilmente si stanno ambientando ...perderanno le vecchie foglie ma dovrebbero generarne di nuove ...

La muffa sono batteri ..come detto precedentemente questo significa che la vasca e in fase di maturazione ....quindi sei andato un pochino troppo di fretta ...madre natura ha i suoi tempi .....
L'inserimento di elementi già maturi come acqua e cannolicchi velocizza parzialmente il lavoro ..di certo aiuta ma non abbrevia i tempi

Inserire batteri non serve ....la maturazione avviene anche senza l'inserimento .....quindi risparmia soldi ...non servono assolutamente
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Nuovo acquario

Messaggio di Pieraptor » 13/10/2019, 9:54

Ok, mi cominciavo a preoccupare. Secondo te che foto periodo devo tenere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuovo acquario

Messaggio di Walsim » 13/10/2019, 9:56

Inizia con 5 ore e aumenti 1/2 ora a settimana

Aggiunto dopo 21 secondi:
Anche 4 e 1/2
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Nuovo acquario

Messaggio di Fax007 » 13/10/2019, 10:13

Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 9:44
Ho inserito da subito 4 guppy e 4 ancistrus di pochi giorni di vita, perché nel filtro ho inserito dei cannolicchi presi da un altro acquario e qualche pianta.
Ti consiglio di monitorare i nitriti.. :)
Per il resto ti ha già detto tutto @Walsim :-bd

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuovo acquario

Messaggio di Walsim » 13/10/2019, 10:18

Fax007 ha scritto:
13/10/2019, 10:13
Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 9:44
Ho inserito da subito 4 guppy e 4 ancistrus di pochi giorni di vita, perché nel filtro ho inserito dei cannolicchi presi da un altro acquario e qualche pianta.
Ti consiglio di monitorare i nitriti.. :)
Per il resto ti ha già detto tutto @Walsim :-bd
Sì esatto .....per stare del tutto tranquillo ti direi di togliere i pesci aspettare almeno altre 3 settimane ..ne fra tempo monitorare se c'è un picco di nitriti e poi reinserire i pesci ....altrimenti rischi di perderli . :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario

Messaggio di Nijk » 13/10/2019, 10:30

@Pieraptor batteri dipende anche cosa hai messo in realtà in quanto parecchi prodotti sono solo stimolatori e non certo batteri nel senso stretto del termine, ad ogni modo li hai messi, se li avevi non è che hai fatto un danno.

Leggendo il tuo post comunque sembra tutto fatto molto in fretta, cannolicchi, batteri, biocondizionatore, fertilizzante, acqua di un'altra vasca pesci ... tutto in 7 giorni ....
Io non ti dico se hai fatto bene o male ma, ogni cosa la puoi approfondire nella sezione specifica e chiedere se ti interessa, ma quello che posso dirti è che un acquario ha i suoi tempi e al di là di quello che possiamo utilizzare per velocizzarli questi tempi per ottenere un qualche tipo di risultato bisogna aspettare a prescindere.

La muffa è normale, il legno sarà nuovo, sparirà senza che tu faccia nulla.

Detto questo qui siamo in piante e riguardo a loro c'è bisogno di di alcune considerazioni:
1- Non so quanta luce hai, con i LED parlare di watt è un pochino complicato e per regolarsi servirebbe capire i Lumen, mi limito a guardare la foto e mi sembra tanta e ben distribuita.
Al momento le piante, che mi sembrano nuove "di vasetto" non possono ancora crescere in quanto al di là dei valori dell'acqua si sono trovate in un ambiente completamente diverso dal precedente, alcune probabilmente nemmeno in acqua stavano prima.
Pertanto se fertilizzi adesso e dai parecchie ore luce non aiuti le piante a crescere in quanto bloccate ma stimoli molto verosimilmente solo le alghe.
Un approccio relativamente sicuro sotto questo aspetto sarebbe quello di cominciare con 5/6 di luce e di non fertilizzare.
Se fertilizzi e dai tanta luce prima in pratica non fai crescere le piante come ti aspetti ma le alghe.
Aspetti, quando vedi che le piante cominciano a dare segni di vita cominci a fertilizzare in colonna ( l'acqua in pratica ), alcune potrebbero non farcela a prescindere, è normale, se parliamo di adattamento non è detto vada sicuramente a buon fine, al netto dei tuo errori o delle condizioni di coltivazioni che offri può capire ed è capitato a tutti.
2 - fertilizzazione, detto del concime liquido ( ferropol della jbl. nel tuo caso ) le piante non hanno tutte le stesse esigenze, vedo nella foto tra le altre: Vallisneria, Cryptocoryne, Eleocharis, Echinodorus, queste sono tutte piante che vanno fertilizzare principalmente per via radicale.
Nel tuo profilo non c'è scritto che fondo hai, dalla foto sembra ghiaia, se hai sotto uno strato fertile allora non fare nulla, se invece quello è un fondo unico inerte ( nel senso di non fertile ) allora già adesso ti conviene attivarti e interrare in prossimità delle radici dei pezzi ti tabs fertilizzate per acquari, a differenza dei concimi liquidi questi non favoriscono le alghe, per questo puoi metterli già adesso senza problemi.
Se le fertilizzi solo in colonna quelle piante difficilmente ti crescono bene.

3 acqua, io personalmente utilizzo solo rubinetto quindi non è che non vada bene a prescindere, ma in questo caso anche solo giusto per farsi un'idea sarebbe utile sapere più o meno che acqua utilizzi, non hai postato nessun valore ma quantomeno cerca di recuperare le analisi dell'acqua del tuo gestore
Immagino che come tutti anche tu abbia acqua dura, per i pesci va bene, se è estremamente dura però non è che alle piante faccia male ma sicuramente partendo dai valori che hai a disposizione si può capire se ti conviene puntare su piante "rustiche" e dalle basse esigenze oppure puoi anche guardare, con qualche piccola modifica, a qualche pianta più esigente e "delicata".

Non è difficile far crescere qualche piantina in un acquario, se hai la pazienza di aspettare magari cambiando o aggiungendo nel tempo qualche pianta più adatta e adattabile alle condizione che offri senza dubbio nel lungo periodo non avrai problemi.
Se invece il tuo obiettivo è tutto e subito allora l'approccio sarebbe dovuto essere totalmente diverso.
Predisponendo un fondo di un certo tipo ( morbido, fertile e drenante possibilmente ) , prestando molta attenzione ai valori dell'acqua ( ricostruendo con i sali l'acqua da osmosi inversa ), aggiungendo da subito un impianto di CO2 artificiale e tarandolo correttamente con ogni probabilità dopo una settimana avresti potuto già notare evidenti segni di ripresa e un'aspetto generale più sano della flora.

Ciò non vuol dire che le piante non si adattino e crescano lo stesso in qualche modo anche nel tuo acquario, solo che lo faranno con i loro tempi e non con i tuoi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Nuovo acquario

Messaggio di Pieraptor » 13/10/2019, 10:37

Walsim ha scritto:
13/10/2019, 9:56
Inizia con 5 ore e aumenti 1/2 ora a settimana

Aggiunto dopo 21 secondi:
Anche 4 e 1/2
Si sono intorno alle 5 ore e alghe, per il momento, non se ne vedono.

Per il momento non ho niente per fare il test, ma penso di prenderlo al più presto

Aggiunto dopo 58 minuti 53 secondi:
Grazie @Nijk per la dettagliata risposta.
Per chiarire ho un fondo fertile e i batteri che ho utilizzato sono stati Stability della Seachem.
https://www.acquedottolucano.it/le-anal ... tta=MATERA
qui le analisi dell'acqua del rubinetto.
Pensavo di inserire anche un impianto di CO2, da valutare se faidate o meno. Secondo te aspetto anche quello a metterlo?
Inoltre, mi conviene aggiungere, in questo momento, altre piante?

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario

Messaggio di Nijk » 13/10/2019, 12:14

Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 11:36
Per chiarire ho un fondo fertile
Aggiungilo nel profilo così la prossima volta si evita di chiedere e si guadagna tempo.
Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 11:36
qui le analisi dell'acqua del rubinetto.
Come tutti hai acqua mediamente dura, più o meno molti valori sono simili a quelli che risultano dalle mie parti, io non ho problemi con le piante.
Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 11:36
Per il momento non ho niente per fare il test, ma penso di prenderlo al più presto
Se ti serve sapere qualcosa in particolare per qualche tipo di esigenza o anche solo per curiosità prendili, secondo me avendo tu guppy ( l'acqua va bene ) e se non hai intenzione di allestire un'acquario "olandese" da concorso ne puoi fare anche a meno.
Io è una vita che non misuro più nulla per questo dico che se ne può fare a meno, se però questa è una delle tue prime vasche e vuoi capire come funziona è una buona cosa procurarseli.
Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 11:36
Pensavo di inserire anche un impianto di CO2, da valutare se faidate o meno. Secondo te aspetto anche quello a metterlo?
Sulla utilità nel senso che un qualche vantaggio sulle piante un impianto di CO2 lo apporta non ci sono dubbi.
Sulla efficienza bisogna considerare che se ti limiti alle piante attualmente presenti o comunque similari di fatto la differenza tra l'averlo e il non averlo non è che sia così evidente, se non cerchi chissà cosa il carbonio presente già di per se in acqua basta, le piante crescono ugualmente.
Il discorso cambia se tu cerchi qualcosa in più, se ti orienti su piante più "colorate" o difficili, ma poi lì si entra in un discorso più complicato dove si deve andare a valutare anche tutto il resto, valori dell'acqua ( per ottimizzare l'impianto ), luce e fertilizzanti in primis.
Diciamo che a prescindere tra averlo e non averlo è sempre meglio averlo ma se cerchi soddisfazione senza complicarti le cose puoi farne tranquillamente senza,
Pieraptor ha scritto:
13/10/2019, 11:36
Inoltre, mi conviene aggiungere, in questo momento, altre piante?
Puoi anche avere più piante che acqua dentro la vasca, anche se i prezzi alla fine non sono alti per qualche vasetto secondo me ti conviene prima schiarirti le idee e capire che tipo di gestione vuoi portare aventi e poi scegliere le piante.
Se vuoi goderti l'acquario e le piante con poche preoccupazioni e sbattimenti, va bene la luce che hai, va bene l'acqua, vanno bene i pesci, va bene il fertilizzante ma ti conviene scegliere piante "facili" ( facile non credere sia sinonimo di meno belle, di scelta ne hai parecchia ) e dalle basse esigenze di coltivazione.
Se invece i tuoi obiettivi sono diversi e vuoi orientarti verso piante diverse e più complicate metti a posto prima nelle sezioni specifiche la "tecnica" ( intesa come attrezzatura ) e poi prendi le piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti