Buongiorno a tutti nel mese di agosto, mi sono ritrovato con un acquario di 130 litri lordi ( marca fluval modello Roma ), non credo sia commercializzata in italia, comunque recentemente ho ri-allestito la vasca.
Sono andato in contro ad un esplosione batterica che è scomparsa in 5/6 giorni, adesso alcune piante sembrano aver preso, limophila sessiliflora, rotala rotudifolia, di contrasto ho dubbi su tutte le altre piante.
La mia domanda per ora è questa, ho comprato 4 anubias bonsai, primissime di foglie, ho semplicemente levato la lana di vetro e ancorate ad un tronco, senza fili ne niente, ho paura che possano marcire ( ne avevo una prima ancorata allo stesso modo ed è marcita) , aveva un aspetto già bruttino.
Come posso evitare che mi marciscono anche queste?
P.S. Non so come caricare le foto.
P.P.s. Ho solo due valori sell acqua fin ora pH 7 ammonia >0.25
Aggiunto dopo 25 minuti 21 secondi:
Acquario oggi https://ibb.co/NC3VgJc
Aggiunto dopo 36 minuti 56 secondi:
Nuovo allestimento acquario, problema piante frontali
- Lorenzo1988
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario, problema piante frontali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario, problema piante frontali
Puoi legarle oppure incastrarle tra i legni o le rocce, se il rizoma non lo hai interrato va comunque bene.Lorenzo1988 ha scritto: ↑29/09/2019, 15:07La mia domanda per ora è questa, ho comprato 4 anubias bonsai, primissime di foglie, ho semplicemente levato la lana di vetro e ancorate ad un tronco, senza fili ne niente, ho paura che possano marcire ( ne avevo una prima ancorata allo stesso modo ed è marcita) , aveva un aspetto già bruttino.
Come posso evitare che mi marciscono anche queste?
Dalla foto mi sembra tu le abbia messe bene in acqua, a livello di fertilizzazione non ti dico nulla perchè di base puoi anche non fertilizzarle, qualche problema potresti averlo con le luci, essendo una pianta lenta potrebbe essere facile preda della alghe, soprattutto se fertilizzi in colonna in quanto i concimi liquidi possono favorire le alghe.
Non so perchè ti sia marcita quella che avevi potrebbero essere vari i motivi ma non penso sia motivo di discussione al momento in quanto in pratica oltre ad inserirla in acquario non devi fare altro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Lorenzo1988
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario, problema piante frontali
Buongiorno ancora, oggi dopo essere tornato a casa ho notato che anche queste piante avevano un paio di foglie marce in ciascuna o quasi, cosi ho deciso di lavarle dividerle in piante più piccole cosi da avere il rizoma più esposto alla luce possibile.
Ci sono altri accorgimenti che dovrei prendere?
Potrebbe essere la muffa attorno al tronco che le fa marcire ? Oppure magari la lana di vetro che non era stata levata in maniera appropriata ?
Sotto ci sono le foto di come ho appena sistemato le piccoline, sperando sopravvivono e prosperino : (
Ci sono altri accorgimenti che dovrei prendere?
Potrebbe essere la muffa attorno al tronco che le fa marcire ? Oppure magari la lana di vetro che non era stata levata in maniera appropriata ?
Sotto ci sono le foto di come ho appena sistemato le piccoline, sperando sopravvivono e prosperino : (
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti