Nuovo allestimento
- Fabio83
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Per nn fare vecchi errori vi chiedo consigli su quali puante.allora acquario 300l su per giu 130 x 50 x 50 plafo la sto facendo ora a chip LED rbg ma in sezione fai da te con 170w lumen mmmm nn ricordo ma essendo tutte su frequenze apposta x piante filtro interno su tutto lo schienale e biologico sotto i rialzi terreno lapillo e soprea fluorite classica usati 4.ora in maturazione al buio teoricamente mancano 10gg ma maturera ancora un po visto che devo fini la plafo e trovare la bombola CO2 e scegliere le piante.va be veniamo a noi in questo acquario vorrei dare profondita con piante a stelo tipo sotto le grotte ho da parte le anubias nane che starebbero al ombra.poi pratino maggiormente e qualche piantina da primo piano.ah per i pesci credo metto qualche betta femmina forse e fertilizzazione pmdd.a voi la parola
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao fabio non credo di aver capito bene la domanda, nel senso che se è per una questione di attrezzatura una volta montata la plafoniera da 170 w di LED e aggiunta CO2 avendo tu la flourite hai la possibilità di coltivare praticamente di tutto in quell'acquario, la scelta è legata più che altro a ciò che riesci a trovare in giro e al tuo gusto personale.
Se hai più o meno un'idea di cosa vuoi realizzare posta una foto oppure indicaci una pianta che stai valutando, il discorso del layout è un pò particolare, nel senso che se è un'olandese pure quello che vuoi fare è un discorso, se vuoi cercare qualche pianta invece per valorizzare quella struttura che hai ricavato è un altro.
Nel caso dell'olandese se la riempi di piante la vasca quella collinetta a mio avviso non era necessaria, al contrario se vuoi cercare di valorizzare il layout personalmente inserirei solo due piante e stop ( + le anubias che già hai ), io farei davanti un prato di Glossostigma ( o altra simile a foglie rotonde ) e dietro Blyxa japonica ( quindi non piante a stelo ) perchè non diventa molto alta.
Avendo progettato tu stesso quella struttura però immagino che tu avessi già in partenza una qualche idea di quello che intendi realizzare e a maggior ragione se ci piazzi sopra 170 watt di LED credo tu voglia fare un qualcosa di particolare e ad "alta gestione", dovresti darci qualche indicazione in più in questo caso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fabio83
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ok praticamente si per la maggior parte pratino sullo sfondo negli angoli volevo mettere qualche roccia effetto montagne in profondita quindi dietro volevo puante a stelo alte e avanti a stelo piu bassine.sul centro tipo hidrocote che pensola un po dal dislevello poi qualche muschio per qualche mini bonsai o pre radici sporgenti dalla scogliera
Aggiunto dopo 14 minuti 42 secondi:
Cmq avevo visto alcune piante Poi sugli ancgoli come da schizzo fatto a mano sopra nn so che metterci piu che altro per allopatie e per la fertilizzazione
Aggiunto dopo 14 minuti 42 secondi:
Cmq avevo visto alcune piante Poi sugli ancgoli come da schizzo fatto a mano sopra nn so che metterci piu che altro per allopatie e per la fertilizzazione
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Vedo che hai un progettino ben definito, molto bene.Fabio83 ha scritto: ↑Ok praticamente si per la maggior parte pratino sullo sfondo negli angoli volevo mettere qualche roccia effetto montagne in profondita quindi dietro volevo puante a stelo alte e avanti a stelo piu bassine.sul centro tipo hidrocote che pensola un po dal dislevello poi qualche muschio per qualche mini bonsai o pre radici sporgenti dalla scogliera
Io prima di toccare l'hardscape che hai fatto proverei a riempire la vasca d'acqua, la flourite tende a franare, secondo me se risulterà abbastanza solido anche una volta riempito ti conviene solo piantumare evitando di appesantire la struttura.
dando per scontato che siamo d'accordo che quell'acquario che hai postato solo di rocce, particolarmente adatte per quel tipo di composizione e per questo valorizzate al massimo, costa più dei nostri due messi insieme in quel caso devi considerare che la sabbia è un elemento molto importante in quanto oltre a fare da contrasto con il grigio delle rocce e il verde delle piante "spezza" la composizione e gli da un senso di profondità quindi ovviamente tu per valorizzare al massimo il materiale che hai sei costretto a fare qualcosa di diverso pur prendendo spunto da quella vasca.
Il progettino che ha tirato su pertanto per me può andare bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fabio83
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
@Nijk Diciamo che nn frana le rocce sono da divisorio incollate con fascette e silicone acetico e dietro le rocce aul fondo per rialzare il tutto c è il filtro biologico alimentato da 1 seconda pompa ma tutto ermetico quindi sui rialzi ho sempre quei 5 8 cm da fluorite.ora il dilemma e che lo vorrei ben piantumato ma cmq il difficile sara teovare piu piante che rendano doc il paesaggio.ma la sabbia dove la dovrei mette la mia teoria che nei mesi diventasse tutto verde.ah le vascette nn le ho montate servono in caso di riproduzione ma conoscendomi mettero piante anche li
Posted with AF APP
- Fabio83
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Secondo me può andare. Come piante basse puoi inserire qualcuna tra Micranthemum, Hemianthus, Helanthium tenellum, Pogostemon helferii, Staurogyne. A queste aggiungerei anche una rossa che spezzi un po', magari un'Alternanthera.
Ci vedrei bene però anche un paio di specie a crescita rapida che ti facilitino nella gestione e nella lotta contro le alghe
Ci vedrei bene però anche un paio di specie a crescita rapida che ti facilitino nella gestione e nella lotta contro le alghe

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti