Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Angelo1987

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10660
- Temp. colore: 6500, 4425
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaia fine
- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis
- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore
- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelo1987 » 09/02/2021, 15:19
Ho rifatto il test a casa (non ancora quello in negozio) e confermo: verde alla prima goccia...
Angelo1987
-
roby70
- Messaggi: 43728
- Messaggi: 43728
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 18:23
Facciamo un piccolo riassunto così vediamo se ci siamo persi qualcosa?
1) i valori dell'acqua con cui hai riempito quali sono?
2) che fondo hai esattamente?
3) Il KH è rimasto stabile, giusto?
4) Hai lumache in vasca?
5) Tra le piante hai l'egeria?
Che i test funzionano lo diamo per provato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Angelo1987

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10660
- Temp. colore: 6500, 4425
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaia fine
- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis
- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore
- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelo1987 » 10/02/2021, 6:16
Rispondo a tutte le domande con una sola risposta: il suddetto test è su acqua di rubinetto perchè l'acquario (dopo svariate vicissitudini) lo vado a ritirare sabato!
Angelo1987
-
roby70
- Messaggi: 43728
- Messaggi: 43728
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 10/02/2021, 8:56
Allora la userei e poi vediamo coma alzare il GH se è sempre 0.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Angelo1987

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10660
- Temp. colore: 6500, 4425
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaia fine
- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis
- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore
- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelo1987 » 10/02/2021, 9:58
perfetto già mi vedevo al penny col carrello pieno di demineralizzata! il GH troppo basso che problemi può portare?
Angelo1987
-
roby70
- Messaggi: 43728
- Messaggi: 43728
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 10/02/2021, 12:12
Mancanza ad esempio di calcio e magnesio per le piante ma come detto al massimo lo integriamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Angelo1987

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10660
- Temp. colore: 6500, 4425
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaia fine
- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis
- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore
- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelo1987 » 15/02/2021, 7:53
ok, ci siamo, ho fatto l'ordinazione delle piante! ecco cosa ho preso:
1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) staurogyne repens
8) java moss (vesicularia dubyana)
9) eleocharis parvula
10) mayaca fluviatilis
11) pogostenon erectus
12) nomaphila siamensis
consigli particolari/cose a cui fare attenzione/varie ed eventuali? tra oggi e domani mi preparo le bottiglie del PMDD, date le suddette piante devo spingere più con qualche elemento nella fertilizzazione rispetto ad un altro?
ho fondo inerte, suppongo di dover seguire anche i consigli del pmdd avanzato e usare gli stick, giusto?
Angelo1987
-
roby70
- Messaggi: 43728
- Messaggi: 43728
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 15/02/2021, 9:08
Angelo1987 ha scritto: ↑15/02/2021, 7:53
consigli particolari/cose a cui fare attenzione/varie ed eventuali?
Luce forte e CO
2 per la ludwigia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Angelo1987

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10660
- Temp. colore: 6500, 4425
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaia fine
- Flora: 1) anubias barteri
2) cabomba aquatica
3) Cryptocoryne wenditii
4) egeria densa
5) hydrocotyle tripartita
6) ludwigia repens
7) java moss (vesicularia dubyana)
8) eleocharis parvula
9) mayaca fluviatilis
10) pogostenon erectus
11) nomaphila siamensis
- Fauna: (attualmente nel mio vecchio acquario, in attesa che il nuovo maturi)
1 scalare
4 petitelle
1 pristella
3 cardinali
1 ancistrus
2 rasbore
- Altre informazioni: illuminazione: juwel LED nature (6500K), juwel LED color (4425K), 2 strip LED 6500K, una strip LED ross:blu 5:1
- Secondo Acquario: 70 L della cayman, illuminazione di serie, fondo ghiaia inerte, qualche crypto parva che paiono ferme da anni, un paio di crypto brown anche esse apparentemente ferme da anni.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Angelo1987 » 15/02/2021, 9:11
ho montato proprio ieri 2 strisce LED aggiuntive seguendo gli ottimi consigli trovati qui sul forum, dovrei aver aggiunto 5500 lumens a quelli già presenti di serie nel rio 180. ho ordinato la lampada LED colour a 4450 K e, appena arriva, la sostituisco alla day che ha i temuti 9000k
ho già l'impianto CO2, ho intenzione di partire con 10 bolle/min, o sono troppe?
CO2 sempre accesa, giusto? perchè leggo che c'è chi la spenge quando si spengono le luci...
Angelo1987
-
roby70
- Messaggi: 43728
- Messaggi: 43728
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 15/02/2021, 15:16
Angelo1987 ha scritto: ↑15/02/2021, 9:11
ho già l'impianto CO
2, ho intenzione di partire con 10 bolle/min, o sono troppe?
Considera 1 bolla ogni 10 litri per partire e poi vediamo come va misurando il pH dopo 1 giorno. Prima di accenderla misura magari pH e KH per vedere i valori da dove parti.
Angelo1987 ha scritto: ↑15/02/2021, 9:11
CO
2 sempre accesa, giusto? perchè leggo che c'è chi la spenge quando si spengono le luci...
Si, sempre accesa è meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Angelo1987 (15/02/2021, 19:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti