Lascia infatti intendere che ci sia abbondanza di calcio e quantità ridotte di magnesio, in teoria.
Infatti un pò strano lo è.
Probabilmente potrebbe aiutare un cambio del 50%, così da smorzare il potassio e poi aggiungere solfato di magnesio per riequilibrare KH e GH, così facendo si aggiungerebbe anche il solfato che secondo me manca.
Avere un quadro completo dei valori, con test fatti appunto tutti lo stesso giorno come dici, aiuterebbe a capire meglio la situazione.
Servirebbe anche il ferro, visto che anche lui viene rilevato dal conduttivimetro.
Così su due piedi, mi verrebbe da dire di fare il cambio e aggiustare il tiro coi valori, ma senza un quadro realmente completo (almeno, per quello che è possibile con gli strumenti ad oggi a disposizione) mi viene un pò difficile dire: 《Si, fai il cambio e aggiungi Solfato di magnesio per risolvere il problema》.