ossigenare l'acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

ossigenare l'acquario

Messaggio di WilliamWollace » 31/01/2014, 19:33

Ciao, scrivo qui perchè mi rivolgo a tutti quelli che hanno gli acquari ben piantumati. Sicuramente dovete aver la superficie non movimentata. Come fate ad evitare il problema dei pesci che boccheggiano per mancanza di ossigeno? Sopratutto io che le piante le ho galleggianti, come posso fare? Ho provato il metodo della cannuccia nel tubo del filtro ed è stato un fallimento nonostante i consigli che mi sono stati dati. Altri modi ci sono?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ossigenare l'acquario

Messaggio di Rox » 31/01/2014, 23:01

Se le piante sono galleggianti, non hai bisogno di CO2 nell'acqua, la prendono dall'atmosfera.
Quindi te ne freghi se si disperde, tanto nemmeno ce la metti.

In questo caso, l'acqua deve ossigenarsi attraverso lo scambio con l'aria.
Agitare la superficie, con il getto della pompa, porterebbe le piante a gironzolare continuamente; la cosa migliore sarebbe creare una cascatella.

La cannuccia nel tubo di mandata funziona solo se la metti vicino all'uscita.
Altrimenti la pressione fa uscire acqua, anziché aspirare aria.
Comunque, quel getto di bolle è bruttarello da vedere. Meglio la cascatella.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: ossigenare l'acquario

Messaggio di WilliamWollace » 01/02/2014, 0:24

La cascatella come la posso fare? Alzo l'uscita dell'acqua?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ossigenare l'acquario

Messaggio di Rox » 01/02/2014, 1:12

WilliamWollace ha scritto:La cascatella come la posso fare? Alzo l'uscita dell'acqua?
Non saprei... :-?
Se non ci riesci da solo, metti qualche foto e vediamo com'è fatto il filtro.
Meglio in sezione "Tecnica", però.

Se invece ci riesci da solo... metti qualche foto e vediamo come hai fatto.
Sempre in "Tecnica". :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: ossigenare l'acquario

Messaggio di lucazio00 » 01/02/2014, 11:38

Oppure effetto Venturi! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: ossigenare l'acquario

Messaggio di WilliamWollace » 01/02/2014, 12:31

E' quello della cannuccia, che non sono riuscito a fare.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: ossigenare l'acquario

Messaggio di Emix » 01/02/2014, 13:15

lucazio00 ha scritto:Oppure effetto Venturi!
E se lo facessi con l'areatore invece di usare la bombola di CO2?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti