Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 30/05/2018, 12:11
Connie ha scritto: ↑Ciao a tutti

Si, io lo avevo inserito in vasca, ma quando Dandano mi ha mostrato quella foto, l'ho tolto per paura di non saper gestire la cosa, nell'arco di un mese aveva fatto delle belle radici bianchissime che si erano già ancorate alla ghiaia. Però da un lato poi mi son pentita, perché ammirando le foto di Giueli, il risultato è di grande effetto

...penso che l'unica cosa che ti serva, se vuoi ancora inserirla, è darle qualche attenzione in più e osservare le sue radici, se diventano troppo invasive le tagli. Io penso che è fattibile

...soprattutto se semplicemente la poggi al fondo

Ricky994 ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Ricky994 ha scritto: ↑Ma quindi se solo lo appoggiassi al ghiaino cresce e fa il suo senza problemi? (come nella tua seconda foto) e se volessi tagliarle le radici? potrei farlo senza problemi oppure ci sono controindicazioni??
Cresce ovunque, anche solo in acqua senza terra e le radici puoi accorciarle senza problemi
Pond sta per stagno, dall'inglese

Ah gia ottimo perfetto!!! Grazie mille

)
Si anche a me piace tanto e credo proprio di inserirlo!!
Ma poi gli steli si possono potare e ritagliare, a mo di sessiliflora??
Ricky994
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 30/05/2018, 12:28
Ciao @
Ricky994 
lo stelo si presenta così, e la potatura consiste proprio nel tagliare gli steli, quindi non credo si possano dare forme particolari

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 30/05/2018, 15:10
Connie ha scritto: ↑Ciao @
Ricky994 
lo stelo si presenta così, e la potatura consiste proprio nel tagliare gli steli, quindi non credo si possano dare forme particolari

Oddio aspetta, fammi capire

quindi praticamente se comprassi un vaso come quello che mi hai mandato in foto dove ci sono (per esempio) 7 steli, rimarranno 7 steli? oppure si formano da soli dalle radici nuovi steli??
Ricky994
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 30/05/2018, 15:13
Esatto, si formeranno nuovi steli, da soli, dalle radici

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 30/05/2018, 15:22
Connie ha scritto: ↑Esatto, si formeranno nuovi steli, da soli, dalle radici

Ottimo allora so già quale sarà il mio prossimo acquisto , grazie mille

Ricky994
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 31/05/2018, 1:19
Ricky994 ha scritto: ↑Ottimo allora so già quale sarà il mio prossimo acquisto , grazie mille
Prego

è stato un piacere aiutarti e buon acquisto

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 02/06/2018, 17:41
Giueli ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑In realtà non è papiro egiziano, che sarebbe enorme, ma Falso Papiro ( Cyperus Alternifolius

È piuttosto invasivo infatti si consiglia spesso di metterlo in caso anche se qualcuno lo tiene in vasca direttamente, tipo @
Giueli 
Eccolo
115F0ECC-6089-4EA4-9418-9B694B6E8D73.jpeg
Come vedi non l’ho interrato ma semplicemente poggiato ... al momento non da problemi le radici crescono ma son belle anche esteticamente,almeno a me piacciono.
213AFA9D-C816-4F98-9FC3-64456F5B5467.jpeg
996EF7AA-1700-43CA-9139-09FC37659A96.jpeg
Curiosità...ma hai solo papiro???
Ricky994
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/06/2018, 17:44
Ricky994 ha scritto: ↑Curiosità...ma hai solo papiro???
Ehmm....no...
Asiatico
192DD046-0ADF-4F2F-90F3-CFBA84358BAF.jpeg
Amazzonico
C2945DEB-A2E2-4CC4-A9C1-74F2A9FF1A6C.jpeg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 02/06/2018, 17:47
Nooooooooo che figooooo !!!
Ma come fai a far crescere cosi tanto il photos?? Il mio è 1 anno li e non è praticamente mai cresciuto

Ricky994
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/06/2018, 18:16
Ricky994 ha scritto: ↑Ma come fai a far crescere cosi tanto il photos??
Praticamente nulla...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti