Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
GiulioCeccarelli

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia coperte da foglie
- Flora: Pothos, limnobium laevigatum, egeria densa
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di GiulioCeccarelli » 16/01/2020, 16:40
Buonasera
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con il papiro in acquario? È esigente per quanto riguarda luce, fertilizzazione?
Grazie

GiulioCeccarelli
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/01/2020, 17:22
Proprio ora ho una piantina ma, per il momento, mi sembra in difficoltà.
Vedrò e se cresce riferisco ma ho una mezza idea di non usarlo.
È posizionato con radici a bagno e stelo fuori.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 17/01/2020, 18:12
...mi dispiace.
Tolto.
Tende a marcire.
Ci rinuncio.
....per ora....
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
...al suo posto ho messo semi di insalata.
mmarco
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di LucaGrossi » 17/01/2020, 18:58
@
GiulioCeccarelli io ho provato in due vasche diverse, purtroppo la maggior parte è marcita con il tempo, una piantina invece si è adattata e sta bene, c'è l'ho da 6 mesi. Il mio è per poco più di una metà immerso in acqua. Luce prende quella ambientale (ma è in una zona abbastanza luminosa) e non fertlizzo. Ah e non è interrato, l'ho appoggiato a un tronco sul fondo e butta radici in acqua
Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti