Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Tommy86

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 60x30x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica soil ghiaietto
- Flora: Alternanthera reineckii mini
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra wavy green
Bucephalandra sp. Red
Bolbitis heudelotii
Fissidens fontanus
Anubias petite
Christmas moss
- Fauna: Al momento nulla
- Altre informazioni: Illuminazione WRGB 1800 lumen
CO2 h24 bombola usa e getta diffusore in vasca
Filtro eden 511
Filtro nano da 120 L/h per tenere bagnata la parte emersa della radice
Fertilizzazione affidata a PMDD
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Tommy86 » 28/06/2019, 9:28
Buon giorno, ho appena allestito una shallow con misure 60x30x18.
Ho in vasca piante prettamente lente come da profilo, devo mettere una fittonia red sul tronco in emersione e pensavo di inserire un papiro nano, magari nell angolo posteriore sinistro. So che mi assorbira' molti nutrienti, volevo sapere se potevo metterlo direttamente nel substrato o meglio in altro modo? Radica molto con la possibilità che mi rovini il layout?
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommy86
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 28/06/2019, 23:27
Il papiro nano non è molto nano. ..
Io l'ho preso due volte e mi è sempre morto..
@
Tony98 @
Giueli @
cuttlebone voi cosa sapete di papiri nani?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Giueli
- Messaggi: 16122
- Messaggi: 16122
- Ringraziato: 3183
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3183
Messaggio
di Giueli » 28/06/2019, 23:59
Tommy86 ha scritto: ↑Radica molto con la possibilità che mi rovini il layout?
Grazie
Si,c’è l’ho in 4 vasche,se parti da una talea invece che da una pianta già firmata,riesci a tenerlo più piccolino e controllato.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 29/06/2019, 9:30
@
trotasalmonata l'anno scorso ho piantato del papiro egiziano in laghetto...ma quello nano non l'ho mai visto ad essere sincero

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti