Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Messaggio di Matman » 17/06/2023, 16:38

Ciao a tutti,
in casa, uno dei miei quattro acquari, è posizionato in un angolo accanto alla finestra del giardino
in questa vasca, con illumiazione bassa, ci tengo un anziano Black Moor
come piante ci sono delle anubias echinodors e con le radici in ammollo ci tengo anche del Pothos e Fittonia

Mi piacerebbe creare sopra la vasca, per abbellire quell'angolo di casa, una parete verde che parte dall'acquario.
Un qualcosa di più estremo di quanto presentato qui ​Realizzazione zona emersa con sughero

Casa mia ha i soffitti belli alti (tipiche anni '60 nella mia zona) quindi potrei tranquillamente creare un qualcosa di circa 80cm largezza x 150cm di altezza.
Devo escludere soluzioni del tipo nebulizzazione acqua per ovvi motivi di preservazione del muro, il quale in ogni caso vorrei proteggere con un plexiglass/policarbonato sul quale creare il "verde verticale"

Avete idee e suggerimenti su come crearlo e sopratutto quali piante metterci? esistone delle rampicanti che possano stare in ammollo e crescere sulla parete?
 
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Messaggio di marko66 » 17/06/2023, 16:54

L'edera è la piu' ovvia,pero' qualche foglia la perde e devi dedicarci un po' di manutenzione(ma non troppa non essendo necessario nebulizzarla).Altrimenti il photos stesso come ha @malu  sopra la sua vasca.Per tenerci felci e muschi invece sarebbe necessario troppo impegno a livello di gestione.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Messaggio di malu » 19/06/2023, 6:19

Scusate il ritardo..... Quoto marko, il Pothos è molto robusto e difficilmente da problemi di gestione.

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 19/06/2023, 19:43

Hai diverse sp di Scindapsus ( potos ) che puoi utilizzare oltre all'aureus. Guarda Scindapsus Pinctus. È molto bello e allunga tantissimo.
 
Anche filodendro Monstera, la varietá a foglie più piccole, ( la trovi pure all'Ikea che non costa molto ) cresce bene in idroponica e si allunga e riempie gli spazi a salire.
 
Stephanotis che fa fiori bianchi profumati

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Messaggio di Matman » 20/06/2023, 7:33

Grazie raga, mi metto subito alla ricerca di queste piante. 
Metterei appeso al muro, per proteggerlo, un plexiglass. Sul plexiglass ci monterei un graticcio, oppure c'è qualche supporto più indicato del graticcio? 

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Parete verde in appartamento sfruttando l'acquario

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 20/06/2023, 8:45

Invece del Plexi una parete di sughero che è più naturale? Sia a pezzi grossi da siliconate su Plexi o altro pannello oppure direttamente un pannello di lamina.di sughero?
 
Incollando I pezzi di sughero in maniera non continua non ti servirebbero agganci o graticci poichè le piante allungandosi puoi fermarle sulle "gobbositá" del materiale invece se utilizzi la lamina potresti fissarci qualche chiodino o puntina e farci passare qualche filo da pesca o metallico.
 
Mi viene in mente anche solo graticcio in  bambù o canniccio .
 
Oppure ancora, e si va più sul figheggiante e costoso, vendono dei moduli da parete per alloggiare piante , fatti di tasche perfettamente impermeabili in cui si alloggia substrato ( terriccio/sfagno/quello che vuoi ) e qua puoi piantarci di tutto. Bagni direttamente nelle varie "tasche/scomparti" e ti garantisco che l'acqua non esce ( le ha mia sorella da 4 anni, tre moduli e ci tiene piante d'appartamento ,su una parete del.bagno.)
Lei ha quelle rigide ma ci sono anche a tasche "morbide".

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti