Pellia, tentativo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5803
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pellia, tentativo

Messaggio di marcello » 29/10/2017, 8:25

Per ora nessun animale deceduto e questa è cosa buona. :D

Tentativo con Pellia se si adatta con i sali Sulawesi, spero che almeno sopravviva.

Se la trovo dovrei fare un tentativo anche con la Round.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Pellia, tentativo

Messaggio di lorenzo165 » 17/11/2017, 18:03

Devi avere molta pazienza marcello, non arrenderti anche se pensi che sia morta. :)
Io la tengo in acqua di rubinetto, stava per morire ma dopo qualche mese si è ripresa alla grande.
Pensa che vive a 1050 µS/cm!!!

Al momento si trova ancora in vasca la tua?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5803
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pellia, tentativo

Messaggio di marcello » 18/11/2017, 17:25

Sì è ancora in vasca , qualche pezzo si sta sfaldando.

Pazienza ne ho avendo cominciato nel 2012 con le Dennerli ma con loro piante che vivono bene mai , anche l' Anubias si buca,
basterebbe un po' di Potassio ma non è concesso.

Non riesco neanche più a far crescere delle alghe. :-??

:-h

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Pellia, tentativo

Messaggio di lorenzo165 » 19/11/2017, 16:43

marcello ha scritto: Non riesco neanche più a far crescere delle alghe. :-??
:-? Da tre mesi allevo le tue stesse dennerli con la Cladofora, al momento non manifestano nessun malessere evidente.
Vedremo in futuro! ;)
:-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5803
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pellia, tentativo

Messaggio di marcello » 19/11/2017, 17:40

Ciao Lorenzo,
mi fa piacere che ci sia qualcuno che alleva le Sulawesi.
Riproduzioni ?
Se vuoi apri un topic apposito così possiamo scambiare pareri.

Marcello

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pellia, tentativo

Messaggio di Nijk » 20/11/2017, 13:44

Credo che anche la temperatura ( per le Dennerli immagino ti regoli intorno ai 27°/28° costanti per tutto l'anno, ma correggimi se sbaglio) ha influito notevolmente sulle difficoltà che hai riscontrato in questi anni con le piante :-?
Se non ne hai al momento potresti provare con qualche pianta galleggiante, allevare le Sulawesi in genere è come avere i Discus in vasca e se inoltre ad una temperatura elevata e costante associamo una fertilizzazione, per ovvi motivi, scarsa o del tutto assente ecco che alla fine diventa complicato riuscire a tenere bene sia gli animali che le piante.

Non riesco a trovare le specifiche della tua vasca e non so quanto sia capiente, ma mi interesserebbe sapere sia il tuo parere che quello di @lorenzo165, in riferimento alle Caridina in oggetto è assolutamente sconsigliato fertilizzare? Nel caso specifico nemmeno una minima quantità di potassio è possibile inserire in acqua? Sono realmente così delicate le Dennerli in questo senso?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5803
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pellia, tentativo

Messaggio di marcello » 20/11/2017, 14:46

Ciao,
la temperatura ora è 29 °C , in estate arriva anche a 34 °C.
La vasca è 58 Litri , chiusa .
Ho provato le galleggianti ma arrostiscono , ho un neon da 10000 k per favorire le alghe ( non crescono neanche più quelle ) .

Non ho mai provato a fertilizzare , ovunque ho letto è sconsigliato.
Le acque dei laghi Sulawesi sono molto povere di fertilizzanti.

Provare a fertilizzare ?
non posso rischiare un centinaio di Dennerli.

Le Dennerli sono delicate , pensa che tra tutte le Sulawesi le Dennerli sono le più facili
chissà le altre....è molto tempo che cerco le Volterekae ma se qualcuno in Italia le aveva
le avrebbe sicuramente postate da qualche parte.



:-h
Dal Web , hanno le Spinata ma non spediscono in Italia ( almeno per ora non rispondono alla mia email ).
Foto ( penso della loro vasca ) , piante .. un ciuffo sembra Pellia.
Poca vegetación aguanta estas temperaturas tan altas (salvo las de las aguas originales de las gambas) esta es la razón por la que los acuarios de las sulawesi carecen de “vegetación”.
Cabe recordar que este hecho, nos ayudará en un futuro. Al no haber vegetación que consuma nitratos favorece la rápida aparición de algas en el acuario. Algo que todo gambero de sulawesi busca con desesperación.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pellia, tentativo

Messaggio di Nijk » 20/11/2017, 15:11

Capisco, in effetti quindi sconsigli fortemente qualsiasi tipologia di fertilizzante ed in qualunque forma o quantità.

Provo a darti qualche parere sulle piante allora per quello che riesco a capire e vedere:
marcello ha scritto: Ho provato le galleggianti ma arrostiscono
Il motivo sarà sicuramente la troppa vicinanza delle piante al neon, al di là della gradazione di cui disponi, probabilmente abbassando di qualche cm il livello dell'acqua riusciresti a tenerle senza problemi.
Con molta facilità potresti trovare della lemna minor, se ti piace in alternativa potrei anche spedirtene un bel pò io tra qualche giorno e provi.
marcello ha scritto: Le acque dei laghi Sulawesi sono molto povere di fertilizzanti.
Ho visto qualche video e riesco ad immaginare di che ambienti parliamo, in effetti sia per questo che per la temperatura sono ben poche le piante che riescono a sopravvivere.

La pellia, in modo del tutto simile anche ad altre varietà di piante come i muschi, è bene tenerla lontana dalle fonti luminose. io la poggerei per il momento sul substrato, evitando di esporla alla luce, considera che più in generale è vero che le ombrofile non abbisognano di una fertilizzazione particolare e alcune riescono a sopravvivere anche senza, ma al contrario più luce gli dai e più dovresti fertilizzare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5803
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pellia, tentativo

Messaggio di marcello » 20/11/2017, 15:23

Ti ringrazio per la lemna, avevo provato anche quella che va su tutto ed è invasiva ma mi creerebbe troppo casino.

Vedi la differenza tra i due Miriophyllum , il Demersun a gonfie vele , il Submersun stenta sempre e a volte diventa rosso- viola.

La Pellia un pezzo è stato rispostato nella boccia, gli altri sono quasi al fondo vasca.

:-h

Ps. si vede qualche filo di Filamentosa ma sono quasi bianche.... :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti