Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
0JBDJ4

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 13/04/21, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Emilia-Romagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e substrato della Tetra
- Flora: Limnophila, Egeria densa, Anubias, Hygrophila
- Fauna: guppy (1 maschio e 1 femmina) 2 red cherry, 2 neritine
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 0JBDJ4 » 28/04/2021, 8:58
La mia limnophila sta creando delle radici dallo stelo non capisco per quale motivo. Sono al 12 giorno dimaturazione e non sto fertilizzando. Valori
pH 7,5
KH 6,0
GH 5,0
NO
2- 0,5 mg/l
NO
3- 10mg/l
Aggiunto dopo 46 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
0JBDJ4
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 28/04/2021, 9:11
0JBDJ4 ha scritto: ↑28/04/2021, 8:59
delle radici dallo stelo
Tranquillo, sono radici avventizie. Cerca nutrimento in giro, è normale

- Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio:
- 0JBDJ4 (28/04/2021, 9:17)
Cernach
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/04/2021, 22:14
Ha fame,è ora di iniziare a fertilizzare.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti