Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Mirfra

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/01/14, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: Tutto da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo manado
- Flora: Cryptocoryne ondulata e lucens,microsorum pteropus, Ludwigia Glandulosa red,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala,Limnophila sessiliflora rotala rotundifolia
- Fauna: 1 coppia di trichogaster leeri 8 pintus pentazona 5 pangio
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 10 CO2 ricaricabile a 13 bolle minuto pH 6.8-kh 6-gh 14.5-no2 assenti- PO43- 0,75-no3 10-temperatura 26gradi-fertlizzo metodo pmdd 10ml potassio-5ml di rinverdente ogni settimana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Mirfra » 30/03/2015, 18:36

potete risolvermi questo quesito perché le prime due piante sulla foto tendono ad andare serso sx e non sono dritte grazie
Mirfra
Mirfra
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 30/03/2015, 18:53
Ipotesi 1: c'è una finestra da cui entra luce, le piante si direzionano verso questa quando la luce dell'acquario è spenta, poi ci mettono un po' a sistemarsi quando si accendono le lampade.
Ipotesi 2: la luce del tuo acquario è molto intensa, ma dal tuo profilo sembra tutt'altro: 5W per 100 litri?!
Comunque, la
rotundifolia sotto luce intensa tende a piegarsi ben prima della superficie per ricevere la luce su tutte le foglie. Solitamente dal fusto piegato partono poi dei getti secondari eretti

O più semplicemente, sono in una zona un poco ombreggiata e cercano la luce...
Jack of all trades
-
Mirfra

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/01/14, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: Tutto da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo manado
- Flora: Cryptocoryne ondulata e lucens,microsorum pteropus, Ludwigia Glandulosa red,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala,Limnophila sessiliflora rotala rotundifolia
- Fauna: 1 coppia di trichogaster leeri 8 pintus pentazona 5 pangio
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 10 CO2 ricaricabile a 13 bolle minuto pH 6.8-kh 6-gh 14.5-no2 assenti- PO43- 0,75-no3 10-temperatura 26gradi-fertlizzo metodo pmdd 10ml potassio-5ml di rinverdente ogni settimana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Mirfra » 30/03/2015, 20:17
Be penso l ipotesi 1 la finestra sta a 1m però ha sempre le tende chiuse comunque la luce dovrebbe esse buona monto 5 CFL da 15w l una grazie della spiegazione
Mirfra
Mirfra
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/03/2015, 20:20
Anche le mie tirano verso la finestra..poi quando parte il fotoperiodo ci mettono un pò ma si raddrizzano abbastanza

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Mirfra

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/01/14, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: Tutto da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo manado
- Flora: Cryptocoryne ondulata e lucens,microsorum pteropus, Ludwigia Glandulosa red,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala,Limnophila sessiliflora rotala rotundifolia
- Fauna: 1 coppia di trichogaster leeri 8 pintus pentazona 5 pangio
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 10 CO2 ricaricabile a 13 bolle minuto pH 6.8-kh 6-gh 14.5-no2 assenti- PO43- 0,75-no3 10-temperatura 26gradi-fertlizzo metodo pmdd 10ml potassio-5ml di rinverdente ogni settimana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Mirfra » 30/03/2015, 21:52
Le mia no rimangono così e sta cosa mi fa stranire però posso provare a sostituire la CFL da 15w che hanno sopra con una un po' più potente da 23w che dici?provo?
Mirfra
Mirfra
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/03/2015, 21:55
Se il problema è solo quello io non ti consiglio di cambiare luce..magari con l'arrivo della primavera entra più luce dalla finestra e le piante vanno verso di lei..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 31/03/2015, 0:19
pure le mie orchidee a terrario fan cosi, eppure hanno 200watt sopra la testa incluso un 18000kelvin....... sicuro dirigono verso la finestra, inutile possiamo mettere i neon che vogliamo, ma il sole non lo imiteremo MAI

quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
Mirfra

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/01/14, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: Tutto da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo manado
- Flora: Cryptocoryne ondulata e lucens,microsorum pteropus, Ludwigia Glandulosa red,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala,Limnophila sessiliflora rotala rotundifolia
- Fauna: 1 coppia di trichogaster leeri 8 pintus pentazona 5 pangio
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 10 CO2 ricaricabile a 13 bolle minuto pH 6.8-kh 6-gh 14.5-no2 assenti- PO43- 0,75-no3 10-temperatura 26gradi-fertlizzo metodo pmdd 10ml potassio-5ml di rinverdente ogni settimana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Mirfra » 31/03/2015, 7:28
Ok alla madrenatutra 1 mirfra 0 non potrò mai vincere sennò muro la finestra [emoji1]
Mirfra
Mirfra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti