perdita foglie basse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 15:53

Patatoso ha scritto:atto di follia lo sto già facendo, fra un mese mi sposo
Auguri :-?
Patatoso ha scritto:7 steli di ludwigia, ovvvero 7 spezzoni di potatura
#:-s
Patatoso ha scritto:quindi possiamo imputare la perdita alla luce...
Non solo ma una causa è,poi come dice Daniela.....
Daniela ha scritto:Dovrai cambiare l'acqua, quindi rivedere la fertilizzazione, capire il KH più alto del GH
Ok?
Quei valori sono un pò fuori norma,sapresti indicarci la conducibilità?
Aspettiamo qualche foto

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 01/09/2016, 15:58

il 28/8 era 623
stasera vedo di rimisurarla...anche per vedere l'assorbimento del fertilizzante dato il 25/8
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: perdita foglie basse

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 16:11

Patatoso ha scritto:il 28/8 era 623
stasera vedo di rimisurarla...anche per vedere l'assorbimento del fertilizzante dato il 25/8
Esatto, ma se è stato assorbito non ributtarlo.
E cerca di azzerare i nitrati e i fosfati, almeno per due o tre settimane, poi quando si saranno adattati i ramirezi, possiamo piano piano provare a fertilizzare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 16:50

Patatoso ha scritto:Attualmente:
KH 18
GH 15
pH 7.4
CO2 a 4bpm
Ma questi valori?
Il pH shakerato,quantè?

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 01/09/2016, 17:22

non capisco la domanda... comunque cerco di rispodnere

il pH è misurato con phmetro tarato, quindi non mi metto a shakerare per il pH...poi io sapevo che si shakerava per la CO2... comunque la CO2 non la erogavo al tempo della perdita delle foglie ed ora ne erogo 4bpm giusto per vedere cosa succede alzando pian piano.
questi valori se rileggi il primo post sta scritto li
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 17:26

Patatoso ha scritto:questi valori se rileggi il primo post sta scritto li
Intendevo che non mi convincono questi valori.....
Per la CO2,prova a vedere quanta ce nè realmente in acquario,perchè se è poca, la ludwigia potrebbe cercare di arrivare in superfice per trovarne e di conseguenza perdere le foglie basse,almeno mi sembra......
E con un pH cosi alto, anche il ferro fa fatica ad essere assimilato....
Questi utenti hanno ringraziato niko79 per il messaggio:
Patatoso (02/09/2016, 10:25)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 02/09/2016, 10:26

infatti l'acqua era ancora arrossata ieri dal 25/8 che avevo messo il ferro in vasca
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 02/09/2016, 14:13

scusate avevo dimenticato di postarvi i valori rilevati ieri dopo il cambio con 10 lt di osmosi
KH 10
GH 8
pH 6.9
NO3- 10
CE 603

luce da 2 settimane a 1,09 w/lt.... durante le ferie era ancora a 0,89w/lt...quindi a parte il fotoperiodo ridotto la potenza è stata sempre ottimale
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: perdita foglie basse

Messaggio di giampy77 » 05/09/2016, 1:13

Problema alghe; variazione di valori che non conosci la causa ( KH piu alto del GH); riduzione per 15 gg del fotoperiodo; indrotti pesci; variata la luce; cambi d'acqua, beh se ci metti un'altra cosa le piante prendono e vanno via direttamente dalla vasca :))
Scherzo ovviamente, ma con tutte ste variazioni mettendoci anche il caldo estivo, direi che é quasi normale. Aspettiamo le foto e vediamo, al massimo se stanno messe tanto male le puoi lasciare galleggianti, ma prima vediamo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 05/09/2016, 17:18

Ecco alcube foto delle piante che perdon foglie... l'anubias non perde foglie ma non ricordo se la bruciatura perimetrale di quella foglia sia vecchia o nuova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti