perdita foglie basse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 01/09/2016, 11:39

la perdita di foglie basse... durante il fotoperiodo ridotto a 4 ore (causa alghe protratto per 15 giorni - da questa settimana tornerò ad aumentarlo)....
è normale? o devo vederla come carenza di qualcosa?

ho già dato 6 giorni fa potassio, magnesio, ferro, oe... azoo lo han preso dalle alghe morte.

grazie
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 11:46

Vediamo:
prima cosa i valori acqua.
seconda cosa quali piante perdono le foglie?
Patatoso ha scritto:ho già dato 6 giorni fa potassio, magnesio, ferro, oe... azoo lo han preso dalle alghe morte.
In base a cosa e in che quantità hai inserito questi elementi?

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 01/09/2016, 13:35

Attualmente:
KH 18
GH 15
pH 7.4
CO2 a 4bpm

Al 25/08
KH 10
GH 15
pH 7.4
CO2 era assente

dal 12/08 il fotoperiodo è a 4 ore causa alghe (situazione gestita con apposita sezione forum) da questa settimana lo riporto su a mezz'ora per settimana

fertilizzazione 6 ml potassio, 5 ml magnesio, 5 ml ferro, 4 ml microelementi somministrata il 25/08
data in base al fatto che l'ultima volta avevo fertilizzato pacato un mese prima.

carenze nessuna a parte questa improvvisa perdita di foglie basse da:
5 Hygrophila Corymbosa (da 2 mesi in acquario ed è sempre stata folta anche sotto);
7 Ludwigia Glandulosa (al 25/8 era stata immmessa da 15 giorni in vasca)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 01/09/2016, 14:05

aggiungo che da ieri in vasca ho una coppia di Ramirezi (regalati) quindi niente fertilizzazione spinta per un po'
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 14:32

Patatoso ha scritto:il fotoperiodo ridotto a 4 ore (causa alghe protratto per 15 giorni
Questo purtroppo ha inciso di sicuro, 15 giorni sono tanti soprattutto se le piante sono in adattamento.....
Patatoso ha scritto:7 Ludwigia Glandulosa (al 25/8 era stata immmessa da 15 giorni in vasca)
Domanda,hai 7 piante di ludwigia in 60 litri :-o
Germogli nuovi ne hanno fatti o no?
Patatoso ha scritto:CO2 era assente
Punto a sfavore.
Se riesci,posta qualche foto

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Daniela » 01/09/2016, 15:17

Patatoso riciao !
Mi sembra d'essere diventata la tua Stalker :D
Ma dato che stiamo risolvendo un problema in un'altro Topic mi sembra doveroso intervenire anche qui :ymblushing:

Spesso la perdita delle foglie basse può dipendere dalla luce.
Servirebbero delle foto.

Perdonami ...
Ma ti vorrei consigliare di non crucciarti adesso anche per questo.
Dovrai cambiare l'acqua, quindi rivedere la fertilizzazione, capire il KH più alto del GH, preoccuparti dei nuovi ospiti...
Mi sembra che di carne al fuoco tu ne abbia abbastanza ;)
Poi mi impazzisci e commetti qualche atto di follia :ymdevil:
Secondo me si riprendono una volta sistemata la luce, l'acqua etc etc .

È un consiglio d'amica ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 15:20

Daniela ha scritto:Perdonami ...
Ma ti vorrei consigliare di non crucciarti adesso anche per questo.
Dovrai cambiare l'acqua, quindi rivedere la fertilizzazione, capire il KH più alto del GH, preoccuparti dei nuovi ospiti...
Mi sembra che di carne al fuoco tu ne abbia abbastanza
Poi mi impazzisci e commetti qualche atto di follia
Secondo me si riprendono una volta sistemata la luce, l'acqua etc etc .
Sono d'accordo

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: perdita foglie basse

Messaggio di niko79 » 01/09/2016, 15:20

Daniela ha scritto:Servirebbero delle foto.
aspettiamo

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Daniela » 01/09/2016, 15:24

niko79 ha scritto:Sono d'accordo
niko79 ha scritto:aspettiamo
Grazie :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: perdita foglie basse

Messaggio di Patatoso » 01/09/2016, 15:25

atto di follia lo sto già facendo, fra un mese mi sposo =))

quindi possiamo imputare la perdita alla luce...
7 steli di ludwigia, ovvvero 7 spezzoni di potatura
nuovi germogli sulla hygrophila si, sulla ludwigia noto foglioline nuove su un getto

nel contempo la anubias è florida, la Cryptocoryne si è adattata ed in 1 mese ha messo già 3 foglie nuove "adulte"
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti