Phyllantus fluitans
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Il concetto del PMDD è mettere quello che le piante consumano. Quindi ai pesci non dà noia nulla, perché in vasca non rimane nulla...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
infatti io mi sto convertendo dopo un anno di somministrazioni giornaliere e mesi di test per stabilire con adeguata precisione il consumo delle piante (du palle) . Il fatto è che inserire in una volta quello che le piante consumano in una settimana o più mi sembra un po una forzatura, tutto qui, i primi giorni (anche con i chelanti) cmq ci saranno degli accumuli di sostanze.alessio0504 ha scritto:è mettere quello che le piante consuman
Chiudo questo OT, torniamo alla fluitans, come va a voi con la crescita ? La mia sembra impazzita, ogni giorno vedo la superficie della vasca sempre più occupata e devo inizare a rimuoverla perchè poi non arriva luce alla montecarlo che sta sotto (ho faticato a farla attecchire bene e non me la voglio giocare).
Per chi la tiene "in bacinella", la fluitans può stare a mollo in acqua senza movimento o serve una pompa ?
Ce la fa a stare due settimane con la stessa acqua senza fertilizzanti ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
No, se metti le quantità giuste no. Nessun accumulo. Se invece non vuoi picchi troppo alti puoi somministrare ogni 3/4 giorni ma a dosi molto ridotte. Tranne l'azoto ovviamenteGiovAcquaPazza ha scritto:Il fatto è che inserire in una volta quello che le piante consumano in una settimana o più mi sembra un po una forzatura, tutto qui, i primi giorni (anche con i chelanti) cmq ci saranno degli accumuli di sostanze.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 48226
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
L'avevo appena messo il ferro
e il fondo era arancio,per oggi ho messo mezzo stick compo 1 goccia di azoto e 0.1 ml di ferro,domani aggiungo un pò di fosforo
Test a striscette
NO2- 0
NO3- 10
GH circa 3
KH 6
PO43- 0

Test a striscette
NO2- 0
NO3- 10
GH circa 3
KH 6
PO43- 0
"And nothing else matters..." 
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Ragazzi ma anche a voi cresce in maniera esponenziale ?
Non ho più posto in vasca , sta iniziando il secondo strato !
Non ho più posto in vasca , sta iniziando il secondo strato !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Così esponenziale no, ma si è raddoppiata quasi!
Solo che io sto perdendo alla grande! La mia accenna al rosso.... Ma poi cresce verde!!
Speriamo bene perché ho messo da poco anche dell'Alternanthera! Quella almeno la voglio rossa eh!
Solo che io sto perdendo alla grande! La mia accenna al rosso.... Ma poi cresce verde!!
Speriamo bene perché ho messo da poco anche dell'Alternanthera! Quella almeno la voglio rossa eh!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Messa un mesetto fa, all'inizio 1/5 della superficie , settimana scorsa metà , stamattina non vedo più acqua, devo trovare qualcuno a cui darla. La mia ha un bel contorno arancio, solo le foglie che restano sotto il pelo dell'acqua diventano proprio rosso.alessio0504 ha scritto:Così esponenziale no, ma si è raddoppiata quasi!
Solo che io sto perdendo alla grande! La mia accenna al rosso.... Ma poi cresce verde!!
Speriamo bene perché ho messo da poco anche dell'Alternanthera! Quella almeno la voglio rossa eh!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Monica
- Messaggi: 48226
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Siiiii ne ho a pacchi,ne tolgo una palettata tutte le settimane

► Mostra testo
"And nothing else matters..." 
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Monica , forse hai bisogno di una pianta già abituata alla luce artificiale , a me la pistia stenta ad esempioMonica ha scritto:Siiiii ne ho a pacchi,ne tolgo una palettata tutte le settimane
► Mostra testo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Monica
- Messaggi: 48226
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Phyllantus fluitans
Ho proprio bisogno di un'altra pianta
dentro è morta fuori è più di là che di qua...l'unica piante che và come una bomba è la Salvinia e quella rimarrà 


"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti