Phyllantus fluitans
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Dopo vari traslochi e riallestimenti il mio phyllantus è sostanzialmente estinto... nel precedentemente allestimento era partito a meraviglia in questo (complice poca fertilizzazione causa covate) si è lentamente eclissato fino a sparire. Il limnobium invece ora dopo un paio di mesi inizia debolmente ad ambientarsi. Ripeto c'è sicuramente un problema di nutrienti a cui va aggiunta la temperatura più elevata e il passaggio da un senza filtro pur maturo a un filtro sovradimensionato... insomma in mercatino prossimamente chiederò a qualche povero diavolo se me ne allunga un po' ma per ora volevo chiedere esperienze e osservazioni su questa piante, visto che anche @Monica (scusa se ti cito) aveva notato qualche criticità. Grazie a todos
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Tengo il Phyllantus come galleggiante nell'acquario dei discus, quindi regge bene la temperatura.
Cresce abbastanza (ne tolgo un secchiello un paio di volte al mese). Essendo rapida e galleggiante ha bisogno di parecchi nutrienti; da quel che ho visto da me soffre in particolare la mancanza di nitrati (coi fosfati a zero cresce piano lo stesso).
Tuttavia in quell'acquario fertilizzo poco.
Se esposto a luce intensa (es. LED) e con pochi nutrienti diventa bello rosso. A me diventa rosso solo vicino ai LED, dove la superficie è invece illuminata dai tubi fluorescenti resta verde. @FedericoF può farti vedere il suo Phyllantus rosso sotto LED e con pochi nutrienti
Cresce abbastanza (ne tolgo un secchiello un paio di volte al mese). Essendo rapida e galleggiante ha bisogno di parecchi nutrienti; da quel che ho visto da me soffre in particolare la mancanza di nitrati (coi fosfati a zero cresce piano lo stesso).
Tuttavia in quell'acquario fertilizzo poco.
Se esposto a luce intensa (es. LED) e con pochi nutrienti diventa bello rosso. A me diventa rosso solo vicino ai LED, dove la superficie è invece illuminata dai tubi fluorescenti resta verde. @FedericoF può farti vedere il suo Phyllantus rosso sotto LED e con pochi nutrienti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Se ti serve ricordamelo tra qualche settimana. Proprio ieri ne ho buttato un po'.
Comunque:
Veloce da verde
Lenta da rossa
Diventa rossa quando le manca un nutriente. Non per il ferro. Se le manca proprio il ferro e lo si aggiunge la pianta torna verde. Mi è successo l'altro giorno, era come in foto, e oggi ha le foglie verdi
Il ferro l'ho aggiunto per la ludwigia, ora la ludwigia è leggermente rossa e la Phyllantus verde. Non ho parole.
Comunque:
Veloce da verde
Lenta da rossa
Diventa rossa quando le manca un nutriente. Non per il ferro. Se le manca proprio il ferro e lo si aggiunge la pianta torna verde. Mi è successo l'altro giorno, era come in foto, e oggi ha le foglie verdi
Il ferro l'ho aggiunto per la ludwigia, ora la ludwigia è leggermente rossa e la Phyllantus verde. Non ho parole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
I nutrienti non ci sono proprio e la temperatura è stata alta ma proprio non è partita si è spenta... La luce non è potente ma è la stessa di quando cresceva... insomma non capisco
un ulteriore stress sarà stato il passaggio da senza filtro a con filtro... comunque ti ringrazio Fede se riesci a tenermi uno starter lo accetto volentieri... mi spiace perché prima del trasloco avevo il problema opposto... ora in questo acquario stentano... certo quando inserirò i discus immagino che i nutrienti non saranno più il problema 


- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Secondo me cresce meglio senza nutrienti. Quando gliene dai cresce in altezza.
Io son al dei ogni tanto per esami. Vedo di avvertirti quando vado
Io son al dei ogni tanto per esami. Vedo di avvertirti quando vado
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Figurati

"And nothing else matters..." 
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Ecco quello che dicevo... Da quando ho buttato il ferro fa foglie verdi. Cioè da 3 4 giorni. Ora sembra stia tornando al rosso, con le foglie nuove..
Pianta odiabile
Pianta odiabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
A me basta anche verde mi piace perché non fa radicone e cresceva rustica prima... quando passi spero di esserci che organizziamo... se ti serve qualcosa ci messaggiamo in mp che chissà riesca mai a ricambiare... anche a me @Monica con il passaggio in acqua calda si è estinta ma sinceramente non so se sia quello... c'è anche un po' di corrente che le galleggianti non le aiuta di sicuro
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Phyllantus fluitans
Uno degli ambienti naturali del Phyllantus è il Rio Yanayacu (temperatura circa 27 °C, GH e KH < 1, pH 6.5-7, conducibilità 20-100 µS/cm). A parte la potenza luminosa del Sole, in natura cresce in acqua praticamente distillata.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti