Phyllantus: solo adattamento?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Scardola » 24/12/2023, 9:53

Ho messo da pochi giorni (meno di una settimana) del Phillantus fluitans.
Rispetto all’arrivo le foglie si stanno bucando e riducendo. Sta emettendo nuove foglie.
Proviene da una vasca con acqua più tenera e riscaldata.
 
Si tratta solo di adattamento e devo solo aspettare qualche altro giorno?
Oppure sta già segnalando qualche carenza che però non vedo nelle altre piante (Rotala in particolare)?
IMG_3557.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di LouisCypher » 24/12/2023, 10:20

Scardola ha scritto:
24/12/2023, 9:53
Sta emettendo nuove foglie.

Questo fa ben sperare!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Muten » 24/12/2023, 10:36


Scardola ha scritto:
24/12/2023, 9:53
Si tratta solo di adattamento e devo solo aspettare qualche altro giorno?

​​​​Adattamento direi. Ho la pianta in questione da diversi anni e l'ho messa in svariate vasche con valori differenti. Qualche volta sembra disintegrarsi per poi ripartire, la maggior parte delle volte parte subito ed in qualche caso si estingue. Purtroppo non sono riuscito a trarre conclusioni se non sul colore (c'è un topic che ne parla), ad ogni modo io aspetterei almeno una decina di giorni 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Pisu » 24/12/2023, 12:58

Butta dentro un po' di NK, se vedi la differenza hai trovato dov'è il problema.
 
Una cosa la so, sta meglio in acqua calda.
Sotto i 21-22 gradi inizia a vedersi la differenza 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Scardola » 25/12/2023, 16:02


Pisu ha scritto:
24/12/2023, 12:58
Una cosa la so, sta meglio in acqua calda.
Sotto i 21-22 gradi inizia a vedersi la differenza

Eh, questo può essere un problema, sto senza riscaldatore, sui 19-20 gradi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Muten » 26/12/2023, 9:06


Scardola ha scritto:
25/12/2023, 16:02
Eh, questo può essere un problema, sto senza riscaldatore, sui 19-20 gradi.

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
Scardola (26/12/2023, 19:34)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Platyno75 » 26/12/2023, 11:19


Muten ha scritto:
24/12/2023, 10:36
Qualche volta sembra disintegrarsi per poi ripartire, la maggior parte delle volte parte subito ed in qualche caso si estingue

Anche a me fa così. Nella mia esperienza ama stare da sola e soffre la presenza di altre galleggianti.
I buchi da me li fanno le lumachine...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Scardola (26/12/2023, 19:35)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di marko66 » 26/12/2023, 14:01


Platyno75 ha scritto:
26/12/2023, 11:19
ama stare da sola e soffre la presenza di altre galleggianti.

Questo è sicuro,ne restera' una sola nel tempo.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di Scardola » 26/12/2023, 19:36


marko66 ha scritto:
26/12/2023, 14:01

Platyno75 ha scritto:
26/12/2023, 11:19
ama stare da sola e soffre la presenza di altre galleggianti.

Questo è sicuro,ne restera' una sola nel tempo.
Di galleggiante ho solo lei, e il Pothos come emersa.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Phyllantus: solo adattamento?

Messaggio di marko66 » 26/12/2023, 20:23


Scardola ha scritto:
26/12/2023, 19:36
Di galleggiante ho solo lei, e il Pothos come emersa.

Se fertilizzi piu' o meno regolarmente e c'è luce odonea puo' farcela,in caso contrario restera' solo la piu' forte(il photos).Concordo con gli altri,a parita' degli altri parametri sara' la temperatura la variabile che decidera' chi restera' e prolifichera' nel tempo,e chi regredira'. 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Scardola (26/12/2023, 23:37)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti