physa e limnobium

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: physa e limnobium

Messaggio di salvo089 » 21/06/2016, 23:20

ocram ha scritto:Se aumentano di numero è perché trovano troppo cibo. Se dici che ai pesci avanza, è già una causa.
ma non vuol dire che prendo un pugno di mangime e lo butto in vasca,e nemmeno posso imboccare i pesci a uno a uno in modo che tutto viene mangiato.in questo senso dico che avanza,che magari qualche pezzo cade più velocemente sul fondo e non viene mangiato

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: physa e limnobium

Messaggio di ocram » 22/06/2016, 12:34

Fidati che se avanza vuol dire che ne dai troppo.
Come ho detto è già una causa, poi magari i gasteropodi trovano qualvhe alghetta, per esempio io ho avuto invasione di Physa insieme alle GDA. Una volta tornate nei canoni si sono ridotte ad un numero ragionevole.

Le piante sane non le toccano e fanno pulizia di tutte quelle in marcescenza. Ne avrò una trentina, forse di più, ma il cibo non arriva mai a fondo e non è del tipo galleggiante. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti