Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 28/05/2014, 14:56
DxGx ha scritto:può farcela meglio una Bacopa monnieri o una Limnophila?
Sulla
Bacopa cito il mio articolo:
Credo che non esista, in acquario, una pianta più facile da coltivare.
La sua capacità di adattamento la rende compatibile con qualunque acquario.
E' forse la pianta più adatta al principiante.
Chi riesce a fallire nella coltivazione di una Bacopa monnieri, dovrebbe prendere in seria considerazione l'idea di dedicarsi ad altri hobby.
Sulla
Limnophila, c'è una vecchia frase di Emix:
"Quella cresce pure nello scarico della fogna!" 
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- DxGx (28/05/2014, 15:12)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 28/05/2014, 15:14
Rox ha scritto:E' forse la pianta più adatta al principiante.
Chi riesce a fallire nella coltivazione di una Bacopa monnieri, dovrebbe prendere in seria considerazione l'idea di dedicarsi ad altri hobby.
Perfetto, allora provo lei, è una sfida!
Mi piace anche di più rispetto alla
Limnophila (scusa sampei

)
Grazie a tutti i partecipanti!
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 28/05/2014, 15:41
DxGx ha scritto:Perfetto, allora provo lei, è una sfida!

Mi piace anche di più rispetto alla Limnophila (scusa sampei

)
e di che ... deve piacere a te!!!
Mi raccomando impegnati nella sfida

Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti