Pianta alta per cubo 30 litri.
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Pianta alta per cubo 30 litri.
Ciao a tutti.
Ho un caridinaio da 30 litri, cubico.
Allego un paio di foto, anche se sono un po' vecchiotte. Rispetto alle foto, c'è più muschio ed è arrivato a prendersi dello spazio sul davanti (ho spostato le cladophore più a sinistra).
Vegetazione e valori dell'acqua sono quelli del profilo.
Ho un problema: vorrei far crescere una pianta a stelo, o comunque qualcosa di alto sullo sfondo, ma non ci riesco.
Circa un anno fa avevo dell'Hygrophila corymbosa. Era cresciuta molto, troppo, e ho dovuto toglierla perché era sproporzionata per la vasca. Arrivava in superficie in meno di una settimana e rimaneva solo con le foglie alte. Messa in una vasca sul balcone, è diventata alta 1m e ha fiorito.
A giugno ho provato con la Najas guadalupensis. Fragile da morire, mi si è frantumata ma non mi è mai attecchita veramente, mentre mi è cresciuta parecchio nel bonsai-pond.
A settembre ho provato con la Limnophila sessiliflora. Nelle foto vedete il risultato. Si è prima "spelata" del tutto, poi ho levato anche i bastoni che stavano marcendo.
Ho cambiato la lampada subito prima di mettere la Limnophila.
Adesso sto riprovando con la Najas, ma sembra comunque stentare a crescere, e soprattutto non si fissa nel substrato. Levo settimanalmente parecchie galleggianti per evitare che ombreggino troppo e tolgano troppi nutrienti.
Volevo provare con un'altra specie, sono indeciso tra Egeria densa o una qualche specie di Hygrophila a foglie piccole. Sapete se con le piante che già ho l'Egeria può andare, oppure può dare problemi di allelopatia?
Ho già scartato altre piante per via soprattutto delle Cryptocoryne.
Fertilizzo con il Dennerle Nano, metà dose a giorni alterni, niente CO2 e gli NO3- stanno sempre sotto i 5 mg/l (secondo i test Aquili).
Non ho un test per i fosfati.
Le altre piante stanno bene, ho dovuto regalare una palla di Aegagropila perché mi era cresciuta troppo in un anno e le Anubias continuano a mettere foglie ogni settimana (ma non erano a crescita lenta?)
Ho un caridinaio da 30 litri, cubico.
Allego un paio di foto, anche se sono un po' vecchiotte. Rispetto alle foto, c'è più muschio ed è arrivato a prendersi dello spazio sul davanti (ho spostato le cladophore più a sinistra).
Vegetazione e valori dell'acqua sono quelli del profilo.
Ho un problema: vorrei far crescere una pianta a stelo, o comunque qualcosa di alto sullo sfondo, ma non ci riesco.
Circa un anno fa avevo dell'Hygrophila corymbosa. Era cresciuta molto, troppo, e ho dovuto toglierla perché era sproporzionata per la vasca. Arrivava in superficie in meno di una settimana e rimaneva solo con le foglie alte. Messa in una vasca sul balcone, è diventata alta 1m e ha fiorito.
A giugno ho provato con la Najas guadalupensis. Fragile da morire, mi si è frantumata ma non mi è mai attecchita veramente, mentre mi è cresciuta parecchio nel bonsai-pond.
A settembre ho provato con la Limnophila sessiliflora. Nelle foto vedete il risultato. Si è prima "spelata" del tutto, poi ho levato anche i bastoni che stavano marcendo.
Ho cambiato la lampada subito prima di mettere la Limnophila.
Adesso sto riprovando con la Najas, ma sembra comunque stentare a crescere, e soprattutto non si fissa nel substrato. Levo settimanalmente parecchie galleggianti per evitare che ombreggino troppo e tolgano troppi nutrienti.
Volevo provare con un'altra specie, sono indeciso tra Egeria densa o una qualche specie di Hygrophila a foglie piccole. Sapete se con le piante che già ho l'Egeria può andare, oppure può dare problemi di allelopatia?
Ho già scartato altre piante per via soprattutto delle Cryptocoryne.
Fertilizzo con il Dennerle Nano, metà dose a giorni alterni, niente CO2 e gli NO3- stanno sempre sotto i 5 mg/l (secondo i test Aquili).
Non ho un test per i fosfati.
Le altre piante stanno bene, ho dovuto regalare una palla di Aegagropila perché mi era cresciuta troppo in un anno e le Anubias continuano a mettere foglie ogni settimana (ma non erano a crescita lenta?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
senza CO2 la vedo dura e anche gli NO3- credo siano bassini per qualsiasi pianta rapida...potresti provare con l'egeria densa ma dovresti lasciarla galleggiante o fornirgli molta ma moltissima luce per fargli assorbire il carbonio dai carbonati presenti in vasca, secondo me potresti iniziare a mettere un pizzico di mangime per far alzare un pochino i nitrati e poi pensare alla CO2 (costa meno di 5 euro prodursela in casa) e potrai inserire qualsiasi pianta (secondo me una rotala macrandra ci starebbe benissimo) altrimenti vai di egeria ma con quei nitrati marcirà anche lei credo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
Il tuo acquario è senza CO2, ha nitrati e fosfati quasi a zero, le Caridina ne producono pochissimi e quel poco che c'è viene assorbito dalle galleggianti, che sono avantaggiante perché non hanno problemi di CO2.
In queste condizioni, coltivare una pianta rapida la vedo dura, indipendentemente da problemi di allelopatia.
Inoltre, per motivi legati alle Caridina (ferro, carico organico, pH, ecc.), in quel tipo di allestimento ci vivono bene sono muschi, Cladophora, Anubias... al massimo una piccola Crypto.
Se vedi un caridinaio con Rotala, Alternanthera, Limnophila, ecc., è perché si alimentano dal fondo (e in genere c'è un'erogazione di CO2)
Ma nel tuo caso, con l'Akadama, non c'è differenza tra fondo e acqua.
Se proprio vuoi riprovarci, le piante a stelo più facili solo Bacopa monnieri e Hygrophyla polysperma (non "Rosanervig").
In queste condizioni, coltivare una pianta rapida la vedo dura, indipendentemente da problemi di allelopatia.
Inoltre, per motivi legati alle Caridina (ferro, carico organico, pH, ecc.), in quel tipo di allestimento ci vivono bene sono muschi, Cladophora, Anubias... al massimo una piccola Crypto.
Se vedi un caridinaio con Rotala, Alternanthera, Limnophila, ecc., è perché si alimentano dal fondo (e in genere c'è un'erogazione di CO2)
Ma nel tuo caso, con l'Akadama, non c'è differenza tra fondo e acqua.
Se proprio vuoi riprovarci, le piante a stelo più facili solo Bacopa monnieri e Hygrophyla polysperma (non "Rosanervig").
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Redflash
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/10/13, 12:03
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.

con un fondo allofano.pH: 7.5-8
GH: 10
KH: 7


Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"
"Lynn Strickland"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
Vedo pH e KH un po' alti. Non preoccuparti che con un po' d'acqua d'osmosi te la cavi.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
Si, dicono che il Fluval Stratum sia allofano ma non so quanto sia vero. Potrebbe anche essersi ormai caricato completamente, visto che è allestito da settembre 2012.Redflash ha scritto:E' strano che hai questi valori
con un fondo allofano.pH: 7.5-8
GH: 10
KH: 7![]()
L'acqua dell'acquedotto arriva con un GH>20, l'ultima volta che l'avevo misurata, e conducibilità >800 µS
La cosa strana è che ho gli stessi valori di durezza e conducibilità (meno della metà di quelli dell'acquedotto) sia nel cubetto con fondo Fluval che nella vasca sul balcone, con fondo in quarzo.
PS: ma i valori di GH e KH alti dovrebbero andare bene per le Caridina? Lo so, meno bene per le piante rapide.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
In effetti le Crypto stanno bene, si sono infoltite nel tempo (sono tra le prime piante messe).Rox ha scritto:Il tuo acquario è senza CO2, ha nitrati e fosfati quasi a zero, le Caridina ne producono pochissimi e quel poco che c'è viene assorbito dalle galleggianti, che sono avantaggiante perché non hanno problemi di CO2.
In queste condizioni, coltivare una pianta rapida la vedo dura, indipendentemente da problemi di allelopatia.
Inoltre, per motivi legati alle Caridina (ferro, carico organico, pH, ecc.), in quel tipo di allestimento ci vivono bene sono muschi, Cladophora, Anubias... al massimo una piccola Crypto.
C'è da dire che non sifono mai il fondo, e si è andato creando uno strato di fanghi sotto il substrato, che viene areato dalle Melanoides.
Mi hanno detto che esistono anche alcune Cryptocoryne con foglie lunghe e strette (C. spiralis?) che potrei provare per riempire lo sfondo.
Oppure potrei metterci un piccolo Microsorum o trovare il modo di ancorare altro muschio sullo sfondo (grosso errore lasciarci quello sfondo 3D, col senno di poi).
La Bacopa mi sembra interessante, potrei anche provarla.Se proprio vuoi riprovarci, le piante a stelo più facili solo Bacopa monnieri e Hygrophyla polysperma (non "Rosanervig").
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
Per questo devi andare in sezione "Invertebrati".Scardola ha scritto:PS: ma i valori di GH e KH alti dovrebbero andare bene per le Caridina? Lo so, meno bene per le piante rapide.
Sembra che dipenda dalla specie di Caridina, soprattutto se sono selezioni di allevamento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Pianta alta per cubo 30 litri.
Non può essere una regola... Ma ho ottenuto soddisfacenti risultati, piantumando esclusivamente gli apici, 2/3 cm, quasi completamente interrati... Costa pocoScardola ha scritto:Adesso sto riprovando con la Najas

Ps: Le Caridina (per la gioia di Rox) sono malate, hanno una macchia gialla dietro la testa

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti