Pianta in sofferenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Pianta in sofferenza

Messaggio di Fabio123 » 27/12/2022, 14:22

​Salve ragazzi, ho avviato questa vasca avviata da mesi, dove recentemente ho messo una bella. Echinodorus, sto. Aspettando che mi arrivino i test per potassio e magnesio, nel. Frettempo ad occhio sapreste dirmi che carenza potrebbe avere, tenente conto che è stata messa in vasca da una settimana... Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pianta in sofferenza

Messaggio di mmarco » 27/12/2022, 15:22


Fabio123 ha scritto:
27/12/2022, 14:22
che carenza potrebbe avere

Per me, adattamento. 
Che non sempre si risolve in meglio. 
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Fabio123 (27/12/2022, 17:55) • marko66 (28/12/2022, 5:06)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pianta in sofferenza

Messaggio di Pisu » 27/12/2022, 20:10


mmarco ha scritto:
27/12/2022, 15:22
adattamento

Quoto.
 
Le carenze su un'Echinodorus le vedrai tra un mese se ci sono adesso.
 
In più sono particolarmente robuste ed adattabili

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 3):
mmarco (27/12/2022, 20:11) • marko66 (28/12/2022, 5:07) • Fabio123 (28/12/2022, 11:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Pianta in sofferenza

Messaggio di Fabio123 » 31/12/2022, 12:39

Anche le nuove sono strane... Va be aspettiamo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pianta in sofferenza

Messaggio di Pisu » 31/12/2022, 12:49

Altri test ne hai fatti?
EC?
 
Già ci aiuterebbero a fare un quadro della situazione 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Pianta in sofferenza

Messaggio di Fabio123 » 31/12/2022, 14:56

860us

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:

Pisu ha scritto:
31/12/2022, 12:49
Altri test ne hai fatti?
EC?

Già ci aiuterebbero a fare un quadro della situazione

Facciamo che domani faccio tutti i test che posso, anche se mi sta venendo il dubbio illuminazione visto che la sessiliflora nella stessa vasca che è sotto una LED sta andando bene... 
Cmq intanto ho un'altro post di un'altro caridinaio dove ho scritto tutti i dati, se ti va di dargli un occhiata.. Grazie

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Ecco la situazione 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

Pianta in sofferenza

Messaggio di revvoshots » 04/01/2023, 16:52

per echinodorus aspetterei. anche oerche impossibile che ti faccia gia vedere le carenze della tua vasca. 
io rivedrei un attimo la conducibilitá... rabbocchi con acqua di rubinetto?
rivedrei anche l'illuminazione. la limnophila per quanto possa essere resistente mi pare di vedere dalla foto che prenda troppa poca luce nonostante lo sdoppiatore mantovani. per quella vasca sicuramente non basta (da me no. reggeva manco il 20 litri)
il tubo mi sembra che emetta solo luce blue bianca e quindi mi fa presupporre che sia uno dei tubi amazon da circa 12000 - 15000 kelvin e non va bene. tieni conto che anche quando avevo la limnophila pensavo fosse sempre carente di qualcosa, una volta implementato l'illuminazione la storia é cambiata
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato revvoshots per il messaggio:
Fabio123 (06/01/2023, 19:03)

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Pianta in sofferenza

Messaggio di Fabio123 » 07/01/2023, 17:57


revvoshots ha scritto:
04/01/2023, 16:52
per echinodorus aspetterei. anche oerche impossibile che ti faccia gia vedere le carenze della tua vasca.
io rivedrei un attimo la conducibilitá... rabbocchi con acqua di rubinetto?
rivedrei anche l'illuminazione. la limnophila per quanto possa essere resistente mi pare di vedere dalla foto che prenda troppa poca luce nonostante lo sdoppiatore mantovani. per quella vasca sicuramente non basta (da me no. reggeva manco il 20 litri)
il tubo mi sembra che emetta solo luce blue bianca e quindi mi fa presupporre che sia uno dei tubi amazon da circa 12000 - 15000 kelvin e non va bene. tieni conto che anche quando avevo la limnophila pensavo fosse sempre carente di qualcosa, una volta implementato l'illuminazione la storia é cambiata


revvoshots ha scritto:
04/01/2023, 16:52
per echinodorus aspetterei. anche oerche impossibile che ti faccia gia vedere le carenze della tua vasca.
io rivedrei un attimo la conducibilitá... rabbocchi con acqua di rubinetto?
rivedrei anche l'illuminazione. la limnophila per quanto possa essere resistente mi pare di vedere dalla foto che prenda troppa poca luce nonostante lo sdoppiatore mantovani. per quella vasca sicuramente non basta (da me no. reggeva manco il 20 litri)
il tubo mi sembra che emetta solo luce blue bianca e quindi mi fa presupporre che sia uno dei tubi amazon da circa 12000 - 15000 kelvin e non va bene. tieni conto che anche quando avevo la limnophila pensavo fosse sempre carente di qualcosa, una volta implementato l'illuminazione la storia é cambiata

Ciao ​
revvoshots ha scritto:
04/01/2023, 16:52
per echinodorus aspetterei. anche oerche impossibile che ti faccia gia vedere le carenze della tua vasca.
io rivedrei un attimo la conducibilitá... rabbocchi con acqua di rubinetto?
rivedrei anche l'illuminazione. la limnophila per quanto possa essere resistente mi pare di vedere dalla foto che prenda troppa poca luce nonostante lo sdoppiatore mantovani. per quella vasca sicuramente non basta (da me no. reggeva manco il 20 litri)
il tubo mi sembra che emetta solo luce blue bianca e quindi mi fa presupporre che sia uno dei tubi amazon da circa 12000 - 15000 kelvin e non va bene. tieni conto che anche quando avevo la limnophila pensavo fosse sempre carente di qualcosa, una volta implementato l'illuminazione la storia é cambiata

Ciao ho aggiunto un LED sulla echinodorus, sembra si stia riprendendo, adesso tutto sembra abbia preso a vegetare, comunque si uso acqua di rubinetto soltanto, anche per i ranocchio, ma siccome voglio acquistare un impianto per osmosi inversa per un caridinaio inizierò a tagliare con quella mi sa... 

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

Pianta in sofferenza

Messaggio di revvoshots » 07/01/2023, 18:00

si fai benissimo ad aumentare illuminazione in primis. 
per l acqua anche. almeno il rabbocco fallo con osmosi o demineralizzata. poi se riesci a inviare uno screen qui i valoribdelll acqua del tuo fornitore idrico vediamo che magari l acqua non devi nenache tagliaela. ancje perche son piante poco esigenti in questi termini

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato revvoshots per il messaggio:
Fabio123 (07/01/2023, 18:06)

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Pianta in sofferenza

Messaggio di Fabio123 » 07/01/2023, 18:05

Dove trovo il tool per calcolare quanta acqua osmotica devo usare per raggiungere i valori desiderati? 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite