Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
bog

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: riva del garda
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus x2
Muschio
- Fauna: 5 mini pesci rossi/trasparente (donati da un amico e non conosco il nome)
10-12 gamberetti rossi (tra grandi e piccoli)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bog » 27/10/2022, 16:27
Ciao a tutti.
Ho una Alternanthera Reineckii (Cardinalis) in vaso di etro e pieno d'acqua. Può vivere? Allego foto?
Magari ci posso mettere le Caridina che stanno per partorire?
Ciao a tutti. Grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bog
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 27/10/2022, 20:28
Perché la tieni in vaso?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 27/10/2022, 22:30
bog ha scritto: ↑27/10/2022, 16:27
Ho una Alternanthera Reineckii (Cardinalis) in vaso di etro e pieno d'acqua. Può vivere? Allego foto?
Magari ci posso mettere le Caridina che stanno per partorire?
Se ha sufficiente luce a disposizione perchè no?Le caridina dipende dal volume del vaso

marko66
-
bog

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: riva del garda
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus x2
Muschio
- Fauna: 5 mini pesci rossi/trasparente (donati da un amico e non conosco il nome)
10-12 gamberetti rossi (tra grandi e piccoli)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bog » 27/10/2022, 23:40
Enpiko ha scritto: ↑27/10/2022, 20:28
Perché la tieni in vaso?
Volevo aspettare di metterla in acquario e momentaneamente l'ho messa qua.
Però ora...
Aggiunto dopo 37 secondi:
marko66 ha scritto: ↑27/10/2022, 22:30
bog ha scritto: ↑27/10/2022, 16:27
Ho una Alternanthera Reineckii (Cardinalis) in vaso di etro e pieno d'acqua. Può vivere? Allego foto?
Magari ci posso mettere le Caridina che stanno per partorire?
Se ha sufficiente luce a disposizione perchè no?Le caridina dipende dal volume del vaso
Questo vaso sarà un paio di litri.
Posted with AF APP
bog
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 28/10/2022, 12:01
bog ha scritto: ↑27/10/2022, 23:40
Questo vaso sarà un paio di litri.
Troppo pochi,niente caridina.
marko66
-
bog

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: riva del garda
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus x2
Muschio
- Fauna: 5 mini pesci rossi/trasparente (donati da un amico e non conosco il nome)
10-12 gamberetti rossi (tra grandi e piccoli)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bog » 28/10/2022, 12:15
Ok
Posted with AF APP
bog
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti