pianta nostrana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

pianta nostrana

Messaggio di matteo.cocodiamante » 29/09/2014, 15:40

Ciao!
In un ruscello/canale molto molto molto piccolo (largo da 10 a 30 cm, profondo meno di 10 cm) ho preso queste adorabili piantine.
Non so cosa siano, ma a occhio crescono veloci e non hanno bisogno di luce intensa.

Immagine


Immagine

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: pianta nostrana

Messaggio di Shadow » 29/09/2014, 15:45

Non andrebbe messo in vasca quel che trovi in fiume, come temperatura forse ci sei avendo i rossi ma lavala bene e occhio alle zozzerie che ci sono nelle nostre acque
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: pianta nostrana

Messaggio di matteo.cocodiamante » 29/09/2014, 16:03

La ho lavata bene con l'acqua calda e fredda, poi ho messo una limnea sempre catturata tempo fa che la ha ripulita per bene. Comunque quel ruscello era pulito, solo fango e erbe, nessun animale eccetto i classici insetti. è un ruscelletto che deriva solo dalle piogge, in estate penso vada in secca.

Seguiro il tuo consiglio anche le prossime volte!

Sai però che pianta sia?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: pianta nostrana

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 17:03

Sembra una Lysimachia nummularia! :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: pianta nostrana

Messaggio di matteo.cocodiamante » 29/09/2014, 20:26

bravo! Mi sembra quella!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: pianta nostrana

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 23:49

Sembra non amare il caldo...Almeno però cresce anche emersa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pianta nostrana

Messaggio di Rob75 » 30/09/2014, 0:22

Piccolo OT: nel forum c'è un editor per caricare le foto: la convenienza di usarlo sta nel fatto che quelle foto che hai caricato potrebbero essere rimosse e tornando qui tra qualche tempo non sarebbero più visualizzate ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pianta nostrana

Messaggio di Rox » 30/09/2014, 9:48

Rob75 ha scritto:Piccolo OT: nel forum c'è un editor per caricare le foto...
...O quantomeno, usate la funzione IMG, invece di URL. :-bd
Qui ho provveduto io.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: pianta nostrana

Messaggio di sailplane » 30/09/2014, 10:19

Shadow ha scritto: e occhio alle zozzerie che ci sono nelle nostre acque
Così gli fai togliere il meglio :)) Fortunatamente non tutte le nostre acque sono infestate dal vibrione del colera.. Con la tipologia di vasche che sta portando avanti Matteo, il suo modus operandi è più che sufficiente :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: pianta nostrana

Messaggio di matteo.cocodiamante » 01/10/2014, 18:09

La piantina si sta adattando bene, è davvero bella. Ma che tipo di substrato necessita? Posso farla galleggiare e basta?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti