Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di matteo.cocodiamante » 29/09/2014, 15:40
Ciao!
In un ruscello/canale molto molto molto piccolo (largo da 10 a 30 cm, profondo meno di 10 cm) ho preso queste adorabili piantine.
Non so cosa siano, ma a occhio crescono veloci e non hanno bisogno di luce intensa.

matteo.cocodiamante
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 29/09/2014, 15:45
Non andrebbe messo in vasca quel che trovi in fiume, come temperatura forse ci sei avendo i rossi ma lavala bene e occhio alle zozzerie che ci sono nelle nostre acque
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di matteo.cocodiamante » 29/09/2014, 16:03
La ho lavata bene con l'acqua calda e fredda, poi ho messo una limnea sempre catturata tempo fa che la ha ripulita per bene. Comunque quel ruscello era pulito, solo fango e erbe, nessun animale eccetto i classici insetti. è un ruscelletto che deriva solo dalle piogge, in estate penso vada in secca.
Seguiro il tuo consiglio anche le prossime volte!
Sai però che pianta sia?
matteo.cocodiamante
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 29/09/2014, 17:03
Sembra una
Lysimachia nummularia!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di matteo.cocodiamante » 29/09/2014, 20:26
bravo! Mi sembra quella!
matteo.cocodiamante
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 29/09/2014, 23:49
Sembra non amare il caldo...Almeno però cresce anche emersa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 30/09/2014, 0:22
Piccolo OT: nel forum c'è un editor per caricare le foto: la convenienza di usarlo sta nel fatto che quelle foto che hai caricato potrebbero essere rimosse e tornando qui tra qualche tempo non sarebbero più visualizzate

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 30/09/2014, 9:48
Rob75 ha scritto:Piccolo OT: nel forum c'è un editor per caricare le foto...
...O quantomeno, usate la funzione IMG, invece di URL.
Qui ho provveduto io.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 30/09/2014, 10:19
Shadow ha scritto: e occhio alle zozzerie che ci sono nelle nostre acque
Così gli fai togliere il meglio

Fortunatamente non tutte le nostre acque sono infestate dal vibrione del colera.. Con la tipologia di vasche che sta portando avanti Matteo, il suo modus operandi è più che sufficiente

sailplane
-
matteo.cocodiamante

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 800
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto o sabbia edile
- Flora: Ludwigia repens
Ludwigia Gladulosa
Nummularia
Giacinto d'acqua
Dracenea
Anubias
- Fauna: Oranda di tutte le taglie ed età.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di matteo.cocodiamante » 01/10/2014, 18:09
La piantina si sta adattando bene, è davvero bella. Ma che tipo di substrato necessita? Posso farla galleggiare e basta?
matteo.cocodiamante
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti