Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 27/04/2021, 11:12
Salve.. è da un po di tempo che nell'acquario mi è comparsa questa pianta o alga..
Di cosa si tratta? Sapete dirmi il suo nome?
Grazie per le risposte.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo1969
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/04/2021, 11:15
Mi sbilancio: pianta
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 27/04/2021, 11:27
nella prima foto si vedono gli utricoli, quindi: Utricularia gibba
(questa primavera va via come il pane!)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
bitless
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/04/2021, 12:29
Anche a me sembra Utricularia, è carnivora
CIRO 
siryo1981
-
Scardola
- Messaggi: 2723
- Messaggi: 2723
- Ringraziato: 670
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
670
Messaggio
di Scardola » 27/04/2021, 17:48
Ma cos'è, è iniziato "Il Giorno dei Trifidi"?
Confermo
Utricularia.
Quest'anno ce la stiamo beccando in parecchi.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 29/04/2021, 8:41
Ma conviene lasciarla in acquario o va rimossa?
Posted with AF APP
Salvo1969
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto81 e 6 ospiti