Pianta per Betta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Pianta per Betta

Messaggio di SidecutWaffle » 01/02/2021, 16:01

Salve a tutti :) Ho da poco allestito una vasca da 25lt lordi, 20lt netti circa (40x25x25) che ospiterà un betta. Mi servirebbe una pianta da posizionare nella zona centrale per riempire del vuoto. L'acqua sarà ambrata e di conseguenza la pianta in questione non avrà molta luce anche data l'ombra delle galleggianti in superficie. Per quanto riguarda la fertilizzazione, avrebbe quella in colonna e gli stick NPK della Compo nel fondo se necessario.

Piante ora presenti:
- Round Pellia
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Lilaeopsis Brasiliensis
- Phyllanthus Fluitans
- Alternanthera Reineckii Mini

Questa è una foto della vasca appena allestita, l'acqua non è stata ancora ambrata

20210120_000125.jpg
Avevo pensato alle Cryptocoryne ma che tipologia in particolare? Mi piace anche molto la Vallisneria ovviamente variante nana ma non so se sia comunque troppo grande per questa vasca. Avete qualcosa da consigliare?

Grazie mille a tutti ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pianta per Betta

Messaggio di Nijk » 01/02/2021, 17:19

SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 16:01
Avevo pensato alle Cryptocoryne ma che tipologia in particolare? Mi piace anche molto la Vallisneria ovviamente variante nana ma non so se sia comunque troppo grande per questa vasca. Avete qualcosa da consigliare?
La Vallisneria è grande per quell'acquario, la Cryptocoryne va bene, scegli quella che piace più a te.
Le piante per crescono hanno bisogno di luce, alcune più rispetto ad altre, ambrando l'acqua di luce ne arriverà poca alle piante sommerse, se per le crypto questo può essere un problema fino ad un certo punto e potrebbe anche bastare, per le altre che hai al momento invece sarà un grosso problema.

Se scurisci l'acqua non ha senso fertilizzare in quanto le piante a prescindere non crescono, o al massimo crescono poco e/o male, per le crypto va bene anche mettere qualcosa sotto le radici evitando di concimare l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
SidecutWaffle (01/02/2021, 17:29)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Pianta per Betta

Messaggio di SidecutWaffle » 01/02/2021, 17:35

Nijk ha scritto:
01/02/2021, 17:19
la Cryptocoryne va bene, scegli quella che piace più a te.
Non ci sono varianti che crescono maggiormente in altezza e altre in larghezza? Puoi consigliarmi qualcosa o è del tutto indifferente?

Vorrei due piante ai lati che crescono in altezza stile Vallisneria e una al centro che cresca in larghezza e poco in altezza. Spero di aver reso l'idea.

Ma le Crypto non hanno allelopatia con quelle presenti tipo l'Alternanthera?
Nijk ha scritto:
01/02/2021, 17:19
per le altre che hai al momento invece sarà un grosso problema.
Lo so, infatti puntavo ad ambrare il meno possibile e trovare il giusto compromesso ambratura/pH acido e comunque ambrare poco per volta per farle adattare piano piano.

Purtroppo è stato un ri-allestimento quindi le piante mi dispiaceva buttarle e avrei preferito tenerle. Si sono adattate a stare senza CO2 anche se alcune di loro gradirebbero, chissà si adattino a meno luce, lo spero.
Nijk ha scritto:
01/02/2021, 17:19
Se scurisci l'acqua non ha senso fertilizzare in quanto le piante a prescindere non crescono, o al massimo crescono poco e/o male, per le crypto va bene anche mettere qualcosa sotto le radici evitando di concimare l'acqua.
Ma per l'Hydrocotyle che è anche emersa o la Phyllathus, non serve qualcosa in colonna?

Hai altre piante da consigliare?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pianta per Betta

Messaggio di Nijk » 01/02/2021, 18:01

SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 17:35
Vorrei due piante ai lati che crescono in altezza stile Vallisneria e una al centro che cresca in larghezza e poco in altezza. Spero di aver reso l'idea.
Cryptocoryne Crispatula
SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 17:35
Ma le Crypto non hanno allelopatia con quelle presenti tipo l'Alternanthera?
Il discorso sull'allelopotia è lungo, fai qualche ricerca sul forum così trovi discussioni a riguardo e ti fai un'idea.
Nel tuo caso la cosa è abbastanza indifferente in quanto a prescindere, senza luce, l'Alternanthera non crescerà, e non sarà sicuramente una questione di allelopatia.
SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 17:35
Lo so, infatti puntavo ad ambrare il meno possibile e trovare il giusto compromesso ambratura/pH acido e comunque ambrare poco per volta per farle adattare piano piano.
Le piante senza luce non crescono, se parti da questo presupposto ti semplifichi le cose.
Se ti serve un ambiente "acido" non è detto che tu debba ambrare l'acqua per forza, puoi farlo a prescindere, chiedi in chimica se ti serve approfondire questa cosa.
Se invece il tuo intento è proprio quello di avere acqua scura il discorso cambia, alcune delle piante che hai non sono adatte, che tu poi riesca a trovare un compromesso te lo auguro ma non so dirti come.
SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 17:35
Purtroppo è stato un ri-allestimento quindi le piante mi dispiaceva buttarle e avrei preferito tenerle. Si sono adattate a stare senza CO2 anche se alcune di loro gradirebbero, chissà si adattino a meno luce, lo spero.
Infatti nessuno ti ha detto di buttare nulla, tienile ovviamente, che poi possano deperire o crescere in modo più o meno stentato è un'altro discorso.
SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 17:35
Ma per l'Hydrocotyle che è anche emersa o la Phyllathus, non serve qualcosa in colonna?
Qualcosa puoi dare ma niente di particolare o impegnativo.
La fertilizzazione va fatta in funzione delle piante e della tecnica (intesa come luci CO2 ecc ) che hai a disposizione, ti sconsiglio di buttare in acqua cose a caso, piuttosto è meglio non mettere nulla, questo aspetto valutalo nella sezione specifica e non in piante.
SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 17:35
Hai altre piante da consigliare?
Se l'acqua è scura puoi andare sui muschi, sulle anubias o sulle crypto, piante a crescita lenta (che abbisognano di poco o nulla a livello di fertilizzanti) e con esigenze basse a livello di illuminazione.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
SidecutWaffle (01/02/2021, 18:14)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Pianta per Betta

Messaggio di SidecutWaffle » 01/02/2021, 18:17

Nijk ha scritto:
01/02/2021, 18:01
Cryptocoryne Crispatula
Questo per quanto riguarda i lati immagino perchè dalle foto vedo che si sviluppa in altezza. Per il centro, di basso e largo cosa posso usare?

Chiariamo che non intendo fare un black water ma giusto ambrare leggermente per scendere un po di pH, avere luce non troppo potente per il betta e qualche tannino.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pianta per Betta

Messaggio di Matty » 02/02/2021, 14:52

SidecutWaffle ha scritto:
01/02/2021, 18:17
ambrare leggermente per scendere un po di pH, avere luce non troppo potente per il betta e qualche tannino.
Sono cose senz'altro gradite al betta , ma molto meno a piante come l'Alternanthera. Come ti ha già detto Nijk non buttare nulla, oramai prova e vedi quali piante sopravvivono bene e quali stentano.
Per quanto riguarda la zona centrale secondo me potresti valutare anche l'idea di inserire legni o pietre (non calcaree) a cui ancorare qualche pianta epifita come Anubias
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
SidecutWaffle (03/02/2021, 12:48)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Pianta per Betta

Messaggio di SidecutWaffle » 03/02/2021, 12:48

Matty ha scritto:
02/02/2021, 14:52
Sono cose senz'altro gradite al betta , ma molto meno a piante come l'Alternanthera. Come ti ha già detto Nijk non buttare nulla, oramai prova e vedi quali piante sopravvivono bene e quali stentano.
Assolutamente. Tecnicamente sono piante a cui serve CO2, eppure si sono adattate a stare senza e l'Alternanthera è anche cresciuta e diventata di un bel rosato. Chissà, si adatti anche ora anche perché come già detto non farò un black water, giusto una leggera ambrata.

Il fatto di buttare le piante era giusto per far capire che non erano state prese in maniera errata ma sono piante di un allestimento precedente. Ovvio che avrei provato prima.
Matty ha scritto:
02/02/2021, 14:52
Per quanto riguarda la zona centrale secondo me potresti valutare anche l'idea di inserire legni o pietre (non calcaree) a cui ancorare qualche pianta epifita come Anubias
Sinceramente preferirei non mettere pietre o legni e quindi nessuna pianta che si ancora.

Che altro potrei mettere per il centro che cresca in larghezza e non altezza? Qualche tipo di Crypto particolare? Altre specie?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pianta per Betta

Messaggio di Matty » 03/02/2021, 13:25

Sicuramente le varie Crypto si prestano bene a stare nella zona che vuoi riempire, unica cosa tieni a mente che potrebbero causare qualche problema di allelopatia all'Alternanthera.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
SidecutWaffle (03/02/2021, 13:36)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Pianta per Betta

Messaggio di SidecutWaffle » 03/02/2021, 13:38

Matty ha scritto:
03/02/2021, 13:25
unica cosa tieni a mente che potrebbero causare qualche problema di allelopatia all'Alternanthera.
Mi ha detto Nijk che avendo acqua ambrata, non cresceranno a dismisura e non dovrebbe esserci uno sviluppo della pianta e delle radici tale da riscontrare questo problema. E' corretto?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pianta per Betta

Messaggio di Matty » 04/02/2021, 13:09

SidecutWaffle ha scritto:
03/02/2021, 13:38
E' corretto?
Credo che @Nijk intendesse dire che nel tuo caso, con poca luce, se dovessi notare problemi riguardanti l'Alternanthera con molta probabilità saranno dovuti al fatto che non trova le condizioni ideali nel tuo acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 7 ospiti