Pianta per caridinaio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di Rox » 27/01/2015, 0:23

Cut, è un principio quasi matematico.
Il colore rosso, o tendente al rosso, o comunque diverso dal verde, si ha per produzione di carotenoidi.
E' una difesa naturale contro luce eccessiva; quindi ci vogliono lampade potenti.
Questo, inevitabilmente, si porta dietro due conseguenze: ferro e CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di sailplane » 27/01/2015, 0:51

Se ti accontenti di tonalità rossicce, tra quelle che ho sott'occhio, senza CO2 e "poca" luce, Alternanthera (Ikea) Hygrophila rosavernig e Ludwigia repens
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
cuttlebone (27/01/2015, 7:16)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2015, 7:16

sailplane ha scritto:Se ti accontenti di tonalità rossicce, tra quelle che ho sott'occhio, senza CO2 e "poca" luce, Alternanthera (Ikea) Hygrophila rosavernig e Ludwigia repens
Si Sail, giusto una nota di colore ;)
Quelle che hai menzionato andrebbero benone....a trovarle...
Da Ikea è un po' che non le vedo...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di sailplane » 27/01/2015, 10:27

Per l'Alternanthera, ho menzionato il posto dove l'ho reperita io, ma dovrebbe essere una comune "reineckii", mentre la Ludwigia, a "cartellino" potrebbe riportare la dicitura red, rubin o entrambe.. Altra "papabile" che tende a colorarsi agli apici, Rotala wallichii
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2015, 10:47

La Reineckii ce l'ho nella vasca grande. Potrei recuperare un piantino, ma senza CO2... non credo di avere speranze.
Potrei cercare la Ludwigia o la Wallichii
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di Rox » 29/01/2015, 9:36

cuttlebone ha scritto:Potrei cercare la Ludwigia o la Wallichii
Anche quelle richiedono CO2.
Non seguire l'esempio di Sailplane, perché in quello che fa... ci riesce solo lui. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pianta per caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 29/01/2015, 9:46

Allora "ripiegherò" su una Polisperma "Rosanerving" ...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti