pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Saeros » 04/02/2021, 11:50

Ciao ragazzi, :)
come da titolo, sto cercando una pianta rossa (o rossastra), che non sia allelopatica con le vallisnerie (quindi no Alternanthera) ma che sia altrettanto semplice da coltivare...
non voglio aumentare troppo i lumen/litro nella vasca, vorrei restare sempre in range perché ho raggiunto un equilibrio (sto a circa 50 lumen/litro a 6400k)
però mi manca "qualcosa di rosso" al centro, che risalti e faccia da punto focale...

pendo dai vostri consigli!
grazie come sempre!
:-h
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Matty » 04/02/2021, 13:25

Saeros ha scritto:
04/02/2021, 11:50
ma che sia altrettanto semplice da coltivare
Ciao, complimenti per il pollice verde (anzi....rosso :)) :)) ).... Definire l'Alternanthera come pianta semplice non è da tutti :)

Comunque di piante che possono fare al caso tuo ce ne sono, però per consigliarti meglio sarebbe utile qualche foto paronamica della vasca per capire dove andrà posizionata

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Saeros » 04/02/2021, 13:50

Matty ha scritto:
04/02/2021, 13:25
Ciao, complimenti per il pollice verde (anzi....rosso ).... Definire l'Alternanthera come pianta semplice non è da tutti
ahahha! ..non volevo fare il banfone (dicesi di persona che se la tira, aumentando le proprie capacità mentendo), non era mia intenzione. :)
sinceramente parlavo delle cultivar che sono più "semplici" (tra virgolette), non delle versioni un po' più complicate...(mi sarei orientato su una reineckii nel caso.. :) )
ma non mi tiro indietro verso una pianta più "complicata" :-bd
Matty ha scritto:
04/02/2021, 13:25
Comunque di piante che possono fare al caso tuo ce ne sono, però per consigliarti meglio sarebbe utile qualche foto paronamica della vasca per capire dove andrà posizionata
diciamo che la vaschetta è un acquario di recupero che tengo nella mia "stanza degli acquari" in cantina (50 sfumature di piante acquatiche :)) ),
è una vasca da 55netti, graffiatina (soprannominata "the scratched") senza coperchio, dove ho messo tutte le potature delle altre vasche e lo tengo senza pesci...solo lumacame vario in quantità abbondante.
non erogo CO2, e la gestione è molto easy, ma posso adattarla all'esigenza della rossa che inserirò.
20210130_190737.jpg
in questo momento ho tolto anche la filtrazione biologica e lasciato solo una spugna giusto per i detriti + la pompa di movimento (la foto è meno recente)

la mia intenzione era spostare parte dell'egeria in altre vasche, lasciarne qualche ciuffo in un angolo in questa (la tengo come indicatore della salute dell'acqua, per contrastare le alghe e come indicatore sulla fertilizzazione)..
riempire lentamente il substrato di fronte con le potature di hemianthus e piazzare una rossa al posto dell'egeria, al centro.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Matty » 04/02/2021, 20:39

Te la butto lá... Ludwigia mini super red? Bella ma non troppo esigente
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Saeros (04/02/2021, 20:47)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Saeros » 04/02/2021, 20:54

Matty ha scritto:
04/02/2021, 20:39
Te la butto lá... Ludwigia mini super red? Bella ma non troppo esigente
approved! :-bd
la stavo già lumando da un po'..ma volevo un parere più professionale.
alla fine di rosse ne ho avute davvero poche..solo la reineckii che non ho trovato particolarmente difficile (ecco perché parlavo di Alternanthera :) )...
però mi piacciono tanto...potessi mettere delle crypto in questo, una bella pianta centrale..ma con la vallisneria che mi ha riempito il fondale di radici, periscono in un attimo..e poi la convivenza è ovviamente impossibile...hygrophile manco a parlarne (ne ho messa qualche punta in mezzo, non so se si vede, un po di rosanerving sotto l'egeria... ma era solo perché mi dispiaceva buttarle quando ho piantumato un altro acquario e solo in previsione di spostarle una volta cresciute un po')...

credo proprio che seguirò il consiglio ^:)^
grazie! :D
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Matty » 05/02/2021, 9:01

Saeros ha scritto:
04/02/2021, 20:54
grazie!
:-bd

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Toni la Quercia » 05/02/2021, 13:21

Non mi farei più di tanti problemi per le convivenze in vasca!il fattore limitante per le rosse e non solo è la CO2 che non eroghi..

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Saeros » 05/02/2021, 13:31

CO2 non è un problema.
ora non c'è, ma la metterò sicuramente perché ho necessità di spostare in questa vasca degli axeroldi (necessità sopravvenuta da poco), e devo tenere il pH leggermente acido..oltre che a far bene alle piante ;) :-h

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Toni la Quercia » 05/02/2021, 14:16

:-bd

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

pianta rossa (non allelopatica) con vallisnerie

Messaggio di Mario_S » 06/02/2021, 15:38

Matty ha scritto:
04/02/2021, 20:39
Ludwigia mini super red
Questa pianta interesserebbe anche me, però in rete ho trovato informazioni discordanti circa la sua grandezza: alcuni riportano crescita fino, e oltre, i 40 cm, altri fino a 20 cm...
Avete esperienze a riguardo? è mini o no?? :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti