Piante 28 l ingiallite

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di Haway17 » 01/06/2020, 21:40

Buonasera a tutti,
abbiamo inserito nel nostro 28 l da 2/3 settimane un po' di piante, alcune ordinate su internet, altre prese in negozio, a crescita rapida, per dare un ambiente più confortevole al nostro betta.
Sembrava andasse tutto bene ma negli ultimi giorni ci siamo ritrovati questa situazione che vedete nelle immagini (chiedo scusa se le vedrete le foto rotate ma putroppo ogni tanto il mio telefono me le carica così e non so come mai :-!!! )
Diamo fertilizzante Askoll (mezzo tappino) ogni settimana circa.
Se può essere utile come info attualmente i valori dell'acqua sono

nitriti 0
nitrati 50
KH 4
GH 4
pH 8

premetto che questi valori sono dati dal cambio con osmotica appena fatto, che stiamo facendo per abbassare il KH per introdurre catappa e abbassare il pH e per abbassare anche il sodio che nella nostra acqua del rubinetto è molto alto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di mmarco » 01/06/2020, 21:42

:-h
Una foto panoramica aiuta.
Poi, se possibile, i dati dell'acqua di rubinetto.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di Haway17 » 05/06/2020, 16:35

mmarco ha scritto:
01/06/2020, 21:42
Una foto panoramica aiuta.
ho fatto un video della situazione attuale che sta sempre peggiorando!


i dati sono tutti qui, non riesco a riportarli ma vi posto direttamente il link, il comune si chiama MONCALIERI
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di Haway17 » 07/06/2020, 23:24

Qualcuno può aiutarmi?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di Walsim » 08/06/2020, 6:06

Diciamo che intanto le misurazioni con cosa sono fatte ? Reagenti o striscette ...sarebbe utile sapere alche il PO43- ...
La cosa importante è che i fertilizzanti tutto in uno solitamente non soddisfano le esigenze delle piante ..almeno non tutte ...quindi un programma di fertilizzazione separato sarebbe meglio ..quello che di sicuro manca sono magnesio e probabile anche potassio ..ma per averne una certezza dovremmo sapere la conducibilità ..altro strumento necessario ..che si può acquistare a pochi euro su internet
Le foglie di catappa per abbassare il pH vanno bene ...ma il,GH andrebbe alzato un po'
Inoltre sul fondo andrebbero inseriti degli stick nutrienti ...che darebbero un aiuto alle piante ...ti lascio qualche articolo da leggere sulla fertilizzazione ..anche se le piante che vedo in vasca non sono così esigenti ..ma se le nutri per bene ti ringrazieranno dando il meglio di loro :-bd
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD

Questa lettura serve a capire sia come fare sia le esigenze delle piante ..magari però prima di iniziare apri un topic in fertilizzazione così potranno seguirti onde evitare di fare errori ..
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Certcertsin (08/06/2020, 8:43)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Haway17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 21/04/20, 20:51

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di Haway17 » 09/06/2020, 16:31

Walsim ha scritto:
08/06/2020, 6:06
Diciamo che intanto le misurazioni con cosa sono fatte ?
Fatti con i reagenti a gocce della sera! Purtroppo abbiamo solo pH KH GH NO2- NO3-. Quindi il fertilizzante che abbiamo aquistato non dobbiamo più metterlo? Il negoziante ci aveva detto 1 o 2 gocce 1 volta a settimana.. Comunque la situazione va sempre peggio, ora sono tendenti al marroncino e alcune con le foglie tutte bucate, persino l'anubias, che è sempre stata verdissima, dopo l'inserimento delle altre piante a crescita veloce sta diventando brutta.. Può essere causato dai cambi con acqua "distillata" stiamo cambiando 20% a settimana come ci avevano suggerito x abbassare in fretta io KH e riuscire a abbassare il pH x il betta!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di Walsim » 10/06/2020, 6:25

Il consiglio che ti do e di acquistare un test per il PO43- è anche un conduttivimetro ...la spesa non è alta per entrambi ...ma molto utili
Ci permettono di capire bene la situazione nutrienti in vasca ...
Riguardo a prodotti miracolosi tutto in uno sono assai contrario ..è preferibile fertilizzare in maniera separata in modo da dare alle piante ciò di cui hanno bisogno ed evitare eccessi che potrebbero poi causare la comparsa di alghe ..negli articoli che ti ho postato c'è un protocollo di fertilizzazione assai economico ed efficace ..(ma come detto per l'uso è meglio consultare la sezione dedicata e facile sbagliare i primi tempi ....diciamo che la sezione fertilizzazione e come il libretto delle istruzioni ) diversamente ci sono protocolli già fatti come i fertilizzaznti easy life Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Ti lascio anche questo da leggere

Riguardo i cambi i valori vanno fatti scendere lentamente e non velocemente e se usi acqua distillata (quella che si compra nei market per i ferri da stiro) non tutte vanno bene se la hai posta l'etichetta sul retro della confezione vediamo cosa c'è scritto ...ancor meglio sarebbe recarsi in un negozio ed acquistare acqua di osmosi ..più efficace e sicura per il tuo uso ...inoltre devi abbassare solo il pH ..perché il KH va bene così ..mentre invece andrebbe alzato il GH ...utilizzando magnesio ..potassio e altro come già detto ...ma anche questo devono seguirti i ragazzi di sezione ..vediamo se ci danno un aiuto
@fablav @Marta @Pisu

Altra cosa molto importante attenzione hai consigli del negoziante ...loro devono vendere rischi di comprare tanti prodotti inutili e spendere molti soldi ..del quale se ne può fare tranquillamente a meno ...per madre natura non esistono soluzioni lampo ...ma solo tanta pazienza e costanza
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante 28 l ingiallite

Messaggio di fablav » 10/06/2020, 20:21

Quoto @Walsim.
Ha detto tutto giusto.
Quel povero Betta ha già le pinne corrose?
Bisogna introdurre acidificanti il prima possibile. Qualche pianta galleggiante per creare un ambiente più confortevole al Betta e, allo stesso tempo, fare ombra alle anubias.
I buchi potrebbero essere mancanza di ferro o, più probabile, potassio.
Con i fertilizzanti all in one si va spesso in eccesso di qualche nutriente o in carenza di altri.
Cosa usi per fare i test? E riporta le analisi del gestore per capire se il sodio riusciamo a diluirlo.
Passa in fertilizzazione, ti aspetto. :-h

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maserc e 6 ospiti