Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 05/10/2016, 10:45
Ciao ragazzi volevo sapere se secondo voi posso mettere qualche ulteriore pianta in questo acquario che per adesso è popolato da soli guppy ma presto credo ospiterà anche i Dario Dario quelle che ho attualmente sono queste:
2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
I valori del mio acquario invece sono:
Conducibilità 517
NO
3- 25
NO
2- 0
GH 10
KH 7
pH 6,8
Temperatura 26/27 gradi
Ho cominciato da una settimana il protocollo pmdd
Situazione attuale:

kokusho
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/10/2016, 10:54
Una fotina aiuterebbe parecchio.
In attesa di quelle, più che aggiungere io ti consiglio di aumentare quelle che hai già e vedrai che la vasca ti si riempe in un attimo.
PS sai che l'Echinodorus nella tua vasca sta un pò...come dire... strettino.
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 05/10/2016, 11:30
GiuseppeA ha scritto:Una fotina aiuterebbe parecchio.
In attesa di quelle, più che aggiungere io ti consiglio di aumentare quelle che hai già e vedrai che la vasca ti si riempe in un attimo.
PS sai che l'Echinodorus nella tua vasca sta un pò...come dire... strettino.
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Non si vede la foto? Comunque si purtroppo per l'echinodorus ho letto troppo tardi quell'articolo...
kokusho
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/10/2016, 11:34
kokusho ha scritto:Non si vede la foto?
Adesso si..probabilmente prima non avevo pulito bene gli occhiali.
Dopo aver visto la foto ti ribadisco il mio consiglio: moltiplica quelle che hai già e vedrai che l'acquario ti si riempe in un attimo...sopratutto quando l'Echino crescerà.
Poi se c'è qualche pianta che ti piace particolarmente ne possiamo parlare.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- kokusho (05/10/2016, 11:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 05/10/2016, 11:38
ul
GiuseppeA ha scritto:kokusho ha scritto:Non si vede la foto?
Adesso si..probabilmente prima non avevo pulito bene gli occhiali.
Dopo aver visto la foto ti ribadisco il mio consiglio: moltiplica quelle che hai già e vedrai che l'acquario ti si riempe in un attimo...sopratutto quando l'Echino crescerà.
Poi se c'è qualche pianta che ti piace particolarmente ne possiamo parlare.

Ok ora vado a leggere gli articoli delle piante e se trovo qualcuna che mi interessa ne parliamo

kokusho
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 06/10/2016, 9:38
Se proprio vuoi, puoi metterne una da primo piano, tipo: Staurongyne repens o Sagittaria subulata, per il resto fai crescere quelle che hai e vedrai che foresta
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- kokusho (06/10/2016, 11:06)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti