ciao a tutti,
ormai non è più una preoccupazione per quest'anno, e per me con la vasca in cantina non lo è mai stato, ma dalla prossima estate sarò dentro fino al collo visto che la nuova vasca sarà in casa....domandone...quali piante (magari rapide) non si bloccano a 30°?????
Piante a 30°
- cuttlebone
- Ex-moderatore

- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum - Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. - Grazie inviati: 453
- Grazie ricevuti: 1555
Re: Piante a 30°
Quelle di plasticaLele123 ha scritto:ciao a tutti,
ormai non è più una preoccupazione per quest'anno, e per me con la vasca in cantina non lo è mai stato, ma dalla prossima estate sarò dentro fino al collo visto che la nuova vasca sarà in casa....domandone...quali piante (magari rapide) non si bloccano a 30°?????
- Lele123
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 15/05/2014, 11:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
- Grazie inviati: 410
- Grazie ricevuti: 18
Re: Piante a 30°
al limite non mi andranno mai in carenzacuttlebone ha scritto: Quelle di plastica
#teamnofilter
-
Jovy1985
- Ex-moderatore

- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/2013, 12:53
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Grazie inviati: 121
- Grazie ricevuti: 1358
- giampy77
- Ex-moderatore

- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle - Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 542
Re: Piante a 30°
Cabomba furcata, Myriophillum Mattogrossense, Phyllanthus Fluitans, Echinodorus, queste reggono un po di più, le altre per brevi periodi a quelle temp. Tendono a bloccarsi.
Comunque io penserei a come poter abbassare la temperatura nei momenti di caldo torrido.
Comunque io penserei a come poter abbassare la temperatura nei momenti di caldo torrido.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein