Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Frtiz

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 11/03/23, 23:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 78x36x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 900 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine inerte1-2 mm
- Flora: Anubias nana x2
Cryptocoryne x1
Vallisneria x3
Pistia stratoides x10
Echinodorus x1
Muschio di giava
Lobelia cardinalis x1
- Fauna: 20 cardinali
10 danio rerio
physia, melanoides tubercolata, anentome helena
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2 fai da te con lieviti
Pothos in emersione
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Frtiz » 17/04/2023, 18:45
Ciao a tutti, sono un neofita e sono al mio primo acquario. Mi piacerebbe molto allestire un acquario di tipo "blackwater" con un legno dragon skin che rilascia molti tannini e rende l'acqua molto ambrata/scura. Volevo chiedervi che piante con bassa esigenza di luce e facili da coltivare per un neofita mi consigliate. Ho una luce da 14 watt fotostimolante di circa 1000 lumen in un acquario da 120 litri (so che è un po' pochino ahimè).
Grazie!
Frtiz
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/04/2023, 18:49
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Frtiz (17/04/2023, 19:28)
mmarco
-
Frtiz

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 11/03/23, 23:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 78x36x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 900 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine inerte1-2 mm
- Flora: Anubias nana x2
Cryptocoryne x1
Vallisneria x3
Pistia stratoides x10
Echinodorus x1
Muschio di giava
Lobelia cardinalis x1
- Fauna: 20 cardinali
10 danio rerio
physia, melanoides tubercolata, anentome helena
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2 fai da te con lieviti
Pothos in emersione
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Frtiz » 17/04/2023, 19:26
Ottimo! Grazie.
Ho letto che cresce molto lentamente, invece ce ne sono alcune che crescono rapidamente e sono adatte lo stesso?
Frtiz
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/04/2023, 19:50
Se fai un acqua scura.... non desiderare la velocità.
Poca luce = poche piante.
Ciao
Aggiunto dopo 42 secondi:
Oppure prendi delle galleggianti con acquario aperto e luce sopra.
Problema risolto
Aggiunto dopo 47 secondi:
Però, il fascino dell'acqua scura è proprio una poca presenza di piante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Frtiz (17/04/2023, 21:57)
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/04/2023, 11:41
La vasca è aperta o chiusa?
marko66