Piante a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Piante a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di paolo80 » 15/05/2016, 17:47

ciao a tutti , ho un problema con le piante a crescita rapida che ingialliscono sulle foglie piu vecchie .......in alcuni casi come l'egeria poi nella parte alta vicino alla luce arrossisce e si blocca ....potassio ne doso circa 20 ml al giorno , ferro 1 ml al giorno e micro 5 ml al giorno .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di FedericoF » 15/05/2016, 18:03

Al giorno?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di paolo80 » 15/05/2016, 18:12

si ......sono nitriti e fosfati che volano via ...in 2 giorni passano da 10 ,15 a 5 o 0......fosfati da 1 a 0,25.....se doso meno potassio ci vado in crisi e meno ferro le piante rosse non si bloccano ma quasi....

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di Monica » 15/05/2016, 18:44

:-o seguo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di ocram » 15/05/2016, 21:35

Ciao Paolo,

molto importante la tua vegetazione in vasca, ma di pesci secondo me ne hai troppi. Se passi in sezione adatta potrai ricevere più approfondimenti.

Visto che mi parli di fertilizzazione giornaliera, tra cui 20 ml di potassio al giorno, deduco che tu non usi il protocollo PMDD, perché parliamo di 140 ml a settimana, un dosaggio che nemmeno Cuttlebone ai tempi delle potature orarie.

Quindi che protocollo di fertilizzazione segui?

L'ingiallimento delle foglie basali potrebbe essere dovuto, escludendo la carenza di potassio (io non ne sarei sicuro, in attesa del tipo di fertilizzante), a una scarsa penetrazione della luce dovuta all'altezza della colonna d'acqua e alla folta vegetazione che fa inevitabilmente ombra.

Attendo informazioni. Se non usi il PMDD come ho ipotizzato, ti consiglio di farlo. A parte la semplicità che ti eviterebbe interventi giornalieri, se continui così ti parte un capitale in fertilizzanti annacquati.
Se invece usi il PMDD, beh... È necessario che tu vada in sezione fertilizzazione perché non è corretto seguire questo andamento e credo che i problemi che vedi siano derivati da eccessi, piuttosto che da carenze.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di cicerchia80 » 15/05/2016, 21:46

Forse un motivo c'è...e non è l'errore dei test,vediamo con cosa fertilizza :-?
Stand by

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di paolo80 » 15/05/2016, 23:21

io uso un pmdd diverso forse sbagliato non so ' ...allora calcalo su 100 lt sarebbe 5 ml di solfato di magnesio con la prassi del''acqua osmotica piu acido cloridrico in soluzione , 5 10 ml al di solfato di potassio , e ferro a parte poi metto micro e solo quelli di sera perche faccio fatica a reperirli in farmacia o in stick .....il magnesio non lo metto perche qui e' super abbondante dalla nostra acqua di cambio nella fonte idrica , metto piu potassio perche con piu di 40 piante a crescita rapida se consideriamo gli steli ovvio, mi va in carenza secondo il pmdd che uso , quindi leggendo che pure il vostro rox diceva che le piante in questione soprattutto hygrophile egeria ecc..ne mangiano na caterva ho aumentato un po '.......ferro ne metto circa 0'5 -1 al giorno in base al colore dell'acqua ...rossastra o no .......ho letto degli stick nel forum......

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di paolo80 » 15/05/2016, 23:23

si potassio comunque era dieci , mi sono sbagiato a schiacciare .il tasto .....il mio e' un 200 lt che tengo pero a 190 litri ....con una pompa da quasi 1000 litri .....se vedo che proliferano dei filamenti allora stoppo i micro......

Avatar utente
paolo80
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/05/16, 16:04

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di paolo80 » 15/05/2016, 23:25

si i pesci sono tanti e mettono giu quasi ogni 2 settimane sono figli di figli , ma ovviamente non faccio piu schiudere le uova ...sono un bel gruppetto con varie coppie ...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: piane a crescita rapida che ingialliscono sul fondo

Messaggio di FedericoF » 16/05/2016, 6:24

Continuo a pensare siano troppi. Ma scusa possiamo sapere precisamente le composizioni? Con dieci ml al giorno dovresti potare circa 3 kili di piante ogni settimana, peso secco. (i calcoli li ho fatti a caso, è per dire che dovrebbe potare tantissimo).
O quello che metti in vasca non è concentrato, o stai sbagliando qualcosa.
Cosa usi per il potassio? Prodotto iniziale e come l'hai diluito.
Cosa usi per gli altri elementi? Foto rinverdente? Foto degli altri e come li hai diluiti?

Ah forse ho capito, mescola le bottiglie prima di buttarle, dacci una decisa agitata! Altrimenti sta tutto sul fondo e aggiungi solo acqua distillata
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 7 ospiti