Piante a foglie segmentate con internodi corti: specie e condizioni da rispettare

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Piante a foglie segmentate con internodi corti: specie e condizioni da rispettare

Messaggio di MarcoBlu » 18/05/2018, 17:50

Buongiorno a tutti,
apro questa discussione perchè mi è venuto un dubbio che ho risolto solo in parte, pur avendo utilizzato parecchio la funzione "cerca" :-??
Grazie a quest'ultima, ho scoperto che la Limnophila, in presenza di buone concentrazioni di elementi nutritivi, allunga gli internodi in ogni caso, anche con una forte illuminazione. Questo meccanismo è ben descritto nell'articolo riguardante la Cabomba, in cui avviene un effetto simile.
Ora, a me piacerebbe avere una pianta a foglie segmentate da cui si riesca ad ottenere un aspetto compatto e pieno, con internodi brevi, in presenza di una fertilizzazione buona (ed ovviamente le altre condizioni necessarie, es. luce forte).
Insomma, una pianta che produca internodi corti senza doverla tenere "a stecchetto" con i nutrienti, come ho letto essere stato consigliato per la limnophila. ~x(

Quali specie consentono di ottenere ciò? A quali condizioni?

Dal relativo articolo mi sembra di aver capito che la Cabomba abbia un problema simile, ma forse risolvibile con un'adeguata somministrazione di potassio e CO2. Quest'ultima, a quale concentrazione è consigliato mantenerla per avere internodi accettabili (max 2 cm)?

Per la Limnophila, ho capito bene? Se l'azoto e altri elementi (non so quali) sono mediamente abbondanti, non c'è modo di accorciare gli internodi?

Per il Ceratophyllum ed il Myriophyllum invece vale l'equazione "luce forte = internodi corti", giusto?

Grazie in anticipo per le risposte :)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante a foglie segmentate con internodi corti: specie e condizioni da rispettare

Messaggio di Elisabeth » 18/05/2018, 18:04

Ciao...Io ho ceratophyllum e myriophyllum e pur senza luce da stadio e senza CO2, sono abbastanza compatti...con luce forte credo sia ancora meglio...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
MarcoBlu (19/05/2018, 21:47)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Piante a foglie segmentate con internodi corti: specie e condizioni da rispettare

Messaggio di MarcoBlu » 19/05/2018, 21:49

Elisabeth ha scritto: Ciao...Io ho ceratophyllum e myriophyllum e pur senza luce da stadio e senza CO2, sono abbastanza compatti...con luce forte credo sia ancora meglio...
Tanto per curiosità: che illuminazione hai nella vasca dove tieni queste 2 piante?
Che dal tuo profilo non vedo le 2 specie che hai citato
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante a foglie segmentate con internodi corti: specie e condizioni da rispettare

Messaggio di Elisabeth » 19/05/2018, 22:30

MarcoBlu ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Io ho ceratophyllum e myriophyllum e pur senza luce da stadio e senza CO2, sono abbastanza compatti...con luce forte credo sia ancora meglio...
Tanto per curiosità: che illuminazione hai nella vasca dove tieni queste 2 piante?
Che dal tuo profilo non vedo le 2 specie che hai citato
Ciao..Saranno più o meno 0,5w/l :)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
MarcoBlu (19/05/2018, 22:31)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti