La Staurogyne puoi metterla in primo piano. Cresce sia come pratino se c'è tanta luce, sia come cespuglietto, e a te dovrebbe crescere proprio a cespuglio, quindi perfetta.
Allora non è che senza CO2 non crescono, diciamo che la CO2 semplifica tantissimo le cose, è più facile.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Sono d'accordo con Federico, aggiungo solo che all'inizio con la CO2 si semplificano un sacco di cose, a toglierla si fa sempre in tempo e poi se vuoi sperimentare, con qui link che ti avevo messo con una spesa di 15 euro fai la prova.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Vi ringrazio, ma la bombola di CO2 al momento non la metto.
Oltretutto non vuole avere una bombola in salotto la mia compagna :P
A questo punto rinuncio a ricreare un ambiente Sudamericano e mi oriento su piante che non necessitano di CO2 o meglio vengono bene anche senza.
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Davide1989 ha scritto:Piccolo problema la Bacopa caroliniana emers e la Pogostemon Helferi si stanno afflosciando le foglie e alcune si "distruggono".....
Ci metti una foto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Davide1989 ha scritto:Piccolo problema la Bacopa caroliniana emers e la Pogostemon Helferi si stanno afflosciando le foglie e alcune si "distruggono".....
Ci metti una foto?
Eccole le foto....anche il legno si sta coprendo di peruzzi marroni e bianchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.