Piante acquatiche lago maggiore
- Zio_Kento
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
Profilo Completo
Piante acquatiche lago maggiore
Ciao a tutti,
oggi è passato a trovarmi un amico che è stato al lago maggiore; sapendo della mia passione per l'acquario mi ha portato una bottiglia piena di piante acquatiche raccolte sulle sponde del lago.
Non ho idea di cosa siano e se le posso inserire nel mio acquario tropicale.
La prima.
https://www.dropbox.com/s/uninepsd5n4iz ... 9.jpg?dl=0
La seconda.
https://www.dropbox.com/s/9hrk4l1qnkm03 ... 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/f14tp57unf0df ... 2.jpg?dl=0
Inoltre mi ha portato anche una decina di molluschi bivalve, sempre raccolti in riva al lago.
Qualcuno sa dirmi cosa sono e se si possono inserire in acquario?
https://www.dropbox.com/s/00uqpnixtqqyj ... 3.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/48nwofo582efz ... 3.jpg?dl=0
Non mi piace inserire in acquario fauna selvatica di cattura, ma se l'alternativa è lasciarla morire...
Grazie per l'aiuto.
Zio Kento che tra l'altro è dubbioso perché nella bottiglia piena di acqua e piante ci sono anche alcune larve e spera che non siano dannose.
oggi è passato a trovarmi un amico che è stato al lago maggiore; sapendo della mia passione per l'acquario mi ha portato una bottiglia piena di piante acquatiche raccolte sulle sponde del lago.
Non ho idea di cosa siano e se le posso inserire nel mio acquario tropicale.
La prima.
https://www.dropbox.com/s/uninepsd5n4iz ... 9.jpg?dl=0
La seconda.
https://www.dropbox.com/s/9hrk4l1qnkm03 ... 1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/f14tp57unf0df ... 2.jpg?dl=0
Inoltre mi ha portato anche una decina di molluschi bivalve, sempre raccolti in riva al lago.
Qualcuno sa dirmi cosa sono e se si possono inserire in acquario?
https://www.dropbox.com/s/00uqpnixtqqyj ... 3.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/48nwofo582efz ... 3.jpg?dl=0
Non mi piace inserire in acquario fauna selvatica di cattura, ma se l'alternativa è lasciarla morire...
Grazie per l'aiuto.
Zio Kento che tra l'altro è dubbioso perché nella bottiglia piena di acqua e piante ci sono anche alcune larve e spera che non siano dannose.
Ultima modifica di Zio_Kento il 24/08/2016, 22:50, modificato 2 volte in totale.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Non si vedono le immagini.. Comunque puoi fare un intero acquario raccogliendo la roba da fiumi/laghi/stagni..
L'unico dubbio son le bivalve, non ho idea di come tu possa alimentarle

L'unico dubbio son le bivalve, non ho idea di come tu possa alimentarle
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
se non vado errato c'è una varietà di bivalvi che nel lago Maggiore sono considerati invasivi
le specie dovrebbero essere :
la Anodonta anatina e la Corbicula fluminalis, dalla forma cuoriforme che è una specie invasiva
le specie dovrebbero essere :
la Anodonta anatina e la Corbicula fluminalis, dalla forma cuoriforme che è una specie invasiva
- Zio_Kento
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Non riesco ad inserire le immagini, ma ho messo dei link.FedericoF ha scritto:Non si vedono le immagini.. Comunque puoi fare un intero acquario raccogliendo la roba da fiumi/laghi/stagni..![]()
Zio Kento che non capisce perchè si possono mettere solo immagini da link web e non si possano direttamente uploadare.
- Zio_Kento
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Corbicola fluminalis! E' proprio lei.Silver21100 ha scritto:se non vado errato c'è una varietà di bivalvi che nel lago Maggiore sono considerati invasivi
le specie dovrebbero essere :
la Anodonta anatina e la Corbicula fluminalis, dalla forma cuoriforme che è una specie invasiva
Invasiva? Mmm... quanto invasiva?
Zio Kento che ha paura di trovarsi l'acquario pieno di bivalvi.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Ciao Zio, riesci a caricare direttamente le foto sul forum?
È un po noioso dover aprire mille link
È un po noioso dover aprire mille link
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
invasiva al punto che ha invaso il Lago Maggiore e il Lago di Varese... tempo fa , su un quotidiano locale , pubblicarono un articolo su questi molluschi che in condizioni favorevoli raggiungono le dimensioni di un piatto da cucina 

- Zio_Kento
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/01/16, 23:17
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Non riesco, non so come mai. Mi puoi aiutare? Se puoi per questa volta caricale tu, e insegnami come fare.Luca.s ha scritto:Ciao Zio, riesci a caricare direttamente le foto sul forum?
È un po noioso dover aprire mille link
Zio Kento che ringrazia.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Nessun problema. Devi andare nell'editor completo, fare scegli file dopodiché aggiungi file. Finito!Zio_Kento ha scritto:Non riesco, non so come mai. Mi puoi aiutare? Se puoi per questa volta caricale tu, e insegnami come fare.Luca.s ha scritto:Ciao Zio, riesci a caricare direttamente le foto sul forum?
È un po noioso dover aprire mille link
Zio Kento che ringrazia.

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante acquatiche lago maggiore
Pianta spinosa:
Najas marina
Altra pianta:
Potamogeton perfoliatus
Najas marina
Altra pianta:
Potamogeton perfoliatus
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti