Piante altamente invasive e potenzialmente pericolose per l'acquario.
Con questa breve discussione vorrei fare una
breve lista di quelle poche piante veramente invasive che una volta introdotte in vasca, in special modo quelli più grossi di 100 litri, non potrete mai più rimuoverle a meno di non dover rifare la vasca da capo.
Utricularia gibba:
Una delle prime specie che mi viene in mente è la Utricularia gibba, una piantina carnivora direi anche abbastanza carina, nel caso decideste di cambiare allestimento, una volta entrata nella vostra vasca, non riuscirete più ad eliminarla, non importa quanto impegno ci metterete lei li è e li rimarrà per sempre.
Inoltre è anche una delle piante più resistenti a qualsiasi forma di infestazione e situazione sfavorevole come certi acquari mal illuminati e molto "sporchi" dove le altre piante non riescono a crescere.
Quindi pensateci bene prima di accettarla da amici come spesso avviene a vostra implicita quanto ingenua disattenzione.
Consiglio di eliminarla subito se per caso ne trovate un rametto, potreste non essere più in grado di farlo da li a poche settimane.
Questa pianta ha un livello di "riproduttività" praticamente ILLIMITATO !
Per finire persino le donazioni ai vostri amici saranno spesso infestate da questa pianta esattamente alla stregua di certe alghe maligne come la Cladophora.
Discorso cambia per gli acquari di piccole dimensioni se decidete di coltivarla vi consiglio spassionatamente di inserirla in un contesto con dimensioni massime di 40 litri o poco più.
Altra specie difficile da eliminare...suggerite voi...
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
La lemna... mai visto una pianta più rompi balle di quella, basta un piccolo frammento anche secco per iniziare un infestazione incontrollabile. E poi si appiccica da tutte le parte e se per errore va a finire nel filtro ti intasa anche quello.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Penso che vada anche ad esperienza personale...
Esempi: glossostigma elatinoides...un qualsiasi microframmento mi riempie tutto in breve tempo.
Altra esperienza "negativa" con hemiantus micrantemiodes, più di 6 mesi per riuscire ed estirparla completamente.
Ninphaea lotus red: ho tutto il fondo dell'acquario pieno di radici e bulbilli...spunta ovunque, non so se potrò mai liberarmene
Esempi: glossostigma elatinoides...un qualsiasi microframmento mi riempie tutto in breve tempo.
Altra esperienza "negativa" con hemiantus micrantemiodes, più di 6 mesi per riuscire ed estirparla completamente.
Ninphaea lotus red: ho tutto il fondo dell'acquario pieno di radici e bulbilli...spunta ovunque, non so se potrò mai liberarmene
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Da un forum tedesco leggo che anche la Thorea una volta adattatasi può diventare terribilmente infestante.
Questo sarebbe una cosa persino desiderabile da noi "alieni" che abbiamo deciso non solo di farla arrivare in Italia con mille peripezie ma persino di dedicarle un acquario !
Il nostro amico @marcello ne sa qualcosa...
Questo sarebbe una cosa persino desiderabile da noi "alieni" che abbiamo deciso non solo di farla arrivare in Italia con mille peripezie ma persino di dedicarle un acquario !
Il nostro amico @marcello ne sa qualcosa...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Aggiungo Caloglossa Beccarii ma è una macroalga , però deve trovare le condizioni ideali per diventare infestante.
L' Utricularia Gibba l' ho avuta nel sulawesi ma non vive con quell' acqua.
L' Utricularia Gibba l' ho avuta nel sulawesi ma non vive con quell' acqua.
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Io sono mesi che cerco di estirpare la Cryptocoryne wendtii.
Essendo diventata enorme ed ingombrante decisi di levarla. Un incubo. Rispunta ovunque e, a distanza di quasi 8 mesi, continuo a combattere per eliminarla.
Essendo diventata enorme ed ingombrante decisi di levarla. Un incubo. Rispunta ovunque e, a distanza di quasi 8 mesi, continuo a combattere per eliminarla.

- Rick
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/01/19, 17:41
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Le Cryptocoryne nonostante le togli cercando di estirpare tutte le radici rispuntano ovunque anche in zone molto lontane rispetto a quella dove erano state piantate...
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Piante altamente invasive (pericolose) per l'acquario
Heminathus micranthemoides.... Una guerra infinita, cresce ovunque anche sotto le altre piante e le soffoca anche se rimane un solo rametto o qualche radice con il ramo tagliato riesplode.. O almeno questo è successo a me, all inizio era gradevole, finché non ha deciso che la vasca sarebbe diventata sua.. 
Se la prendete, tenetela distinta dalle altre piante, se si aggroviglia con le altre diventa difficile toglierla tutta..

Se la prendete, tenetela distinta dalle altre piante, se si aggroviglia con le altre diventa difficile toglierla tutta..
Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Samu e 6 ospiti