Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
peppe.sport

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1750
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e ghiaino medio nero
- Flora: - rotala rotundifolia
- limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne becketti
- Hydrocotyle tripartita
- micranthemum tweediei
- christmas moss
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 15/06/2015, 14:51
Salve, in seguito alla rimozione del " coprifiltro" e uscito tanto spazio vuoto. Vorrei inserire qualche pianta alta 4-5 cm da inserire nell'ambiente asiato ricreato. Vi illustro una foto precedente al lavoro indicandovi la zona dove iserire le piantine
2015-06-15_14.40.03.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peppe.sport
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 15/06/2015, 14:58
Mi viene in mente il Microsorum ma essendo sotto luce diretta

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 15/06/2015, 15:10
Il microsorum per me si riempirebbe di alghe...
Potresti mettere della
Rotala Indica oppure Bacopa Monnieri "compact".
La rotala indica cresce oltre l'altezza che hai indicato ma cresce lentamente quindi non dovrebbero esserci problemi a tenerla bassa con le potature. Molti la tengono come pianta da primo piano.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
peppe.sport

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1750
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e ghiaino medio nero
- Flora: - rotala rotundifolia
- limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne becketti
- Hydrocotyle tripartita
- micranthemum tweediei
- christmas moss
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 15/06/2015, 15:21
Ho gia il trident e sta bene...non vorrei piante che crescano il altezza ma in larghezza...tipo mini cespuglietti
peppe.sport
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 15/06/2015, 15:33
Bacopa monnieri "compact" (in teoria

)...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
peppe.sport

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1750
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e ghiaino medio nero
- Flora: - rotala rotundifolia
- limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne becketti
- Hydrocotyle tripartita
- micranthemum tweediei
- christmas moss
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 15/06/2015, 17:47
Mmmmm vorrei qualcosa tipo echinodorus tennellus o saggittaria subulata, ma dell asia...
peppe.sport
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 15/06/2015, 18:02
Marsilea hyrsuta può andare?
Altrimenti c'è l'utricularia graminifolia ma non so quanto semplice sia da tenere.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
peppe.sport

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1750
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e ghiaino medio nero
- Flora: - rotala rotundifolia
- limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne becketti
- Hydrocotyle tripartita
- micranthemum tweediei
- christmas moss
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 15/06/2015, 22:43
L'utricularia e veramente bella, ma e comunque da pratino...io vorrei qualcosa che riempia quello spazio vuoto come un cespuglio, alto 5 10cm max come da crare.un effetto altezza, e che non abbia bisogno di molta luce, in modo che la limnophila crescendoci sopra faccia anche ombra al microsorum.
peppe.sport
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 15/06/2015, 22:56
Se pensi che quel posto non sarà molto illuminato metti una Cryptocoryne lucens o beckettii.

E dall'inizio che penso a quanto bene ci starebbe ma non te la avevo consigliata perché non va bene sotto luce forte.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
peppe.sport

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 56x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 1750
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama e ghiaino medio nero
- Flora: - rotala rotundifolia
- limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne becketti
- Hydrocotyle tripartita
- micranthemum tweediei
- christmas moss
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 16/06/2015, 9:17
Grazie darioc...il genere Cryptocoryne a quanto pare sono asiatiche... Mi piacciono e farebbero al caso mio...vedro un po che specie trovo e mi informero...grazie mille
peppe.sport
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti