Piante blackwater
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Piante blackwater
ciao a tutti!
vorrei sapere quali piante (magari a stelo e veloci) posso coltivare nella mia vasca del profilo, dove l'acqua è ambrata (tento di ambrare con pigne di ontano)...non è acqua color pepsi ma l'intenzione è di avere l'effetto di acqua molto ambrata.
Devo finire il profito poi partirò con PMDD...e probabilmente CO2..
in passato ho mollato CO2 e piante a stelo perchè nonostante l'Heteranthera zosterifolia che coltivavo fosse meravigliosamente folta verde e rigogliosa, ogni volta che potavo "sotto" restavano steli verdi e belli anche nelle foglie vecchie ma orribilmente piene zeppe di radici aeree bianche/grigio/nero che restavano in vista fino alla prossima ricrescita...ne esiste una che per "sua genetica" non fa radici aeree? sicuramente le faceva perchè mancavano fosfati o nitrati e ora li integrerei ma non la vedo adatta a prosperare in acque scure...
vorrei sapere quali piante (magari a stelo e veloci) posso coltivare nella mia vasca del profilo, dove l'acqua è ambrata (tento di ambrare con pigne di ontano)...non è acqua color pepsi ma l'intenzione è di avere l'effetto di acqua molto ambrata.
Devo finire il profito poi partirò con PMDD...e probabilmente CO2..
in passato ho mollato CO2 e piante a stelo perchè nonostante l'Heteranthera zosterifolia che coltivavo fosse meravigliosamente folta verde e rigogliosa, ogni volta che potavo "sotto" restavano steli verdi e belli anche nelle foglie vecchie ma orribilmente piene zeppe di radici aeree bianche/grigio/nero che restavano in vista fino alla prossima ricrescita...ne esiste una che per "sua genetica" non fa radici aeree? sicuramente le faceva perchè mancavano fosfati o nitrati e ora li integrerei ma non la vedo adatta a prosperare in acque scure...
#teamnofilter
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
Che non faccia radici non ne esistono.
Con l'acqua scura avresti il problema di far arrivare la luce..e puntare sulle galleggianti?
Con l'acqua scura avresti il problema di far arrivare la luce..e puntare sulle galleggianti?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
galleggianti ne ho letteralmente da vendere ogni settimana...a palate libero un po' la superficie...e ho anche il cerato...ma a stelo nessuna si adatta a una luce filtrata dai tannini?
#teamnofilter
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
E un po di steli di cerato messi sul fondo? Anche perché altrimenti la vedo dura tra allelopatia e luce, oppure
► Mostra testo
è non sto scherzandoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
Se hai la superficie "piena" di galleggianti allora il "problema" luce è anche peggio perchè, come avrai notato, sotto di loro ne passa poca e niente.
Potresti provare a "piantare" il Cerato come ti ha detto Giampy, ma cerca di lasciare passare la luce tenendo "legate" le galleggianti.
Potresti provare a "piantare" il Cerato come ti ha detto Giampy, ma cerca di lasciare passare la luce tenendo "legate" le galleggianti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
Si casomai con un tubicino dell'aereatore trasparente tenuto con le ventose a contenere le galleggiantiGiuseppeA ha scritto: ma cerca di lasciare passare la luce tenendo "legate" le galleggianti.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
Allora Lele, credo sia quantomeno utile specificare che vieni da un anno di uso di glutaraldeide che ora hai interrotto e che sei praticamente in fase di "riavvio" della vasca ....
A questo punto vedo opportuno ,a patto che tu ripristini la CO2 e che ti tenga su valori più alti di NO3- e PO43-, inserire una o più piante che ti diano una mano per affrontare un possibile (non sicuro, vedi Giampy che ha affrontato la tua stessa problematica senza avere grandi intoppi,ma lui aveva una forte presenza di piante rapide) attacco di algale.
Quoto in pieno il discorso delle galleggianti e che il cerato anche io lo pianterei nel terreno,non puoi inserire l'Heteranthera ,visto che soffre di allelopatia col cerato stesso,però potresti farti aiutare da un bel Myriophyllum mattogrossense, che si adatterebbe anche alla tua luce; è considerato il piu facile dei Myriophyllum...
Ps io l'ho messo un mese fa...ti dico che è spettacolare! !!
Sentiamo anche l'autorevolissimo parere dei "padroni di casa" Giampy e Giuseppe...
A questo punto vedo opportuno ,a patto che tu ripristini la CO2 e che ti tenga su valori più alti di NO3- e PO43-, inserire una o più piante che ti diano una mano per affrontare un possibile (non sicuro, vedi Giampy che ha affrontato la tua stessa problematica senza avere grandi intoppi,ma lui aveva una forte presenza di piante rapide) attacco di algale.
Quoto in pieno il discorso delle galleggianti e che il cerato anche io lo pianterei nel terreno,non puoi inserire l'Heteranthera ,visto che soffre di allelopatia col cerato stesso,però potresti farti aiutare da un bel Myriophyllum mattogrossense, che si adatterebbe anche alla tua luce; è considerato il piu facile dei Myriophyllum...
Ps io l'ho messo un mese fa...ti dico che è spettacolare! !!
Sentiamo anche l'autorevolissimo parere dei "padroni di casa" Giampy e Giuseppe...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
Forse sbaglio, ma L'heteranthera non c'è più nell'acquario giusto? scusa, ma ogni tanto con i vari Topic mi confondo
Era questo che intendevi in questo post?
Era questo che intendevi in questo post?
Lele123 ha scritto: in passato ho mollato CO2 e piante a stelo perchè nonostante l'Heteranthera zosterifolia che coltivavo fosse meravigliosamente folta verde e rigogliosa
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Piante blackwater
Si a dire il vero avevo capito che l'Heteranthera non c'era più, ma dato che si parlava di piante rapide, ho voluto specificarti dell'allelopatia che soffre col cerato, ho pensato, magari Lele pensa di reinserirla....Lele123 ha scritto:si si l'heteranthera non c'è più...
e Myriophyllum sia!
Per quanto riguarda il Myriophyllum Mattogrossense, mi raccomando vuole CO2 e stick sotto i piedi e soprattutto ricordati che dovrai alzare la concentrazione di NO3- e soprattutto di PO43-, è una gran ciucciafosforo


Oltre a produrre forti allelochimici contro diverse specie di alghe(soprattutto cianobatteri), è un ottima indicatrice di eventuali carenze...
Comunque se non lo hai già fatto, ti consiglio la lettura di questo bellissimo articolo
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
ps nella mia vasca con fosfati belli abbondanti




Arrivando vicino alla luce ti dirà se il ferro è sufficiente in vasca

Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: nicoladu003 e 8 ospiti