Piante bloccate e cianobatteri
- Petti
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate e cianobatteri
Salve, inizio con dire che non sapevo dove aprire il topic, se qui, in alghe o in fertilizzazione, però forse questo mi sembrava il posto migliore, nel caso ne apro un altor nella sezione giusta.
Allora, nel mio acquario principale (trovate nel mio profilo alcune informazioni) ho da un po di tempo le piante quasi bloccate, crescono ma molto molto lentamente, anche la limnophila sta facendo fatica, l'echinodorus forse è l'unico che cresce bene come sempre.
Inoltre da quando ho notato questo blocco, ho notato anche un aumento della crescita dei cianobatteri, che stanno invadendo la sabbia, i sassi e alcune foglie.
Nel fondo ho del fondo fertilizzato coperto dalla sabbia, non ho fatto cambi di layout da almeno un anno, quindi dunito che del fondo fertile possa essere salito in colonna, per il resto io NON fertilizzo e quindi non ho nemmeno i test del caso come quello del ferro o altre cose se non l'NO3- che si attesta dai 5mg/l ai 10mg/l
Da cosa può derivare il blocco? Pochi nutrimenti o la luce è troppo vecchia (ha 2 anni il LED)?
Cosa posso fare per sbloccare le piante?
Grazie mille in anticipo!
Allora, nel mio acquario principale (trovate nel mio profilo alcune informazioni) ho da un po di tempo le piante quasi bloccate, crescono ma molto molto lentamente, anche la limnophila sta facendo fatica, l'echinodorus forse è l'unico che cresce bene come sempre.
Inoltre da quando ho notato questo blocco, ho notato anche un aumento della crescita dei cianobatteri, che stanno invadendo la sabbia, i sassi e alcune foglie.
Nel fondo ho del fondo fertilizzato coperto dalla sabbia, non ho fatto cambi di layout da almeno un anno, quindi dunito che del fondo fertile possa essere salito in colonna, per il resto io NON fertilizzo e quindi non ho nemmeno i test del caso come quello del ferro o altre cose se non l'NO3- che si attesta dai 5mg/l ai 10mg/l
Da cosa può derivare il blocco? Pochi nutrimenti o la luce è troppo vecchia (ha 2 anni il LED)?
Cosa posso fare per sbloccare le piante?
Grazie mille in anticipo!
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
-
- Messaggi: 32821
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Piante bloccate e cianobatteri
Ciao.
Metti una foto.
Se non fertilizzi, le piante prima o poi vanno in fame.
Se poi magari ci abbini poca luce, il gioco è fatto.
Metti una foto.
Se non fertilizzi, le piante prima o poi vanno in fame.
Se poi magari ci abbini poca luce, il gioco è fatto.
Posted with AF APP
- Petti
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate e cianobatteri
Questo è la panoramica dell'acquario Queste invece sono le alghe:
Quindi come potrei fare per sbloccare il tutto? Comprare dei test appositi per scoprire la mancanza?
Purtroppo per la luce al momento non posso fare molto, tutte le plafoniere decenti costano un occhio, le uniche che hanno un prezzo decente sono le chihiros ma sono introvabili al momento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
-
- Messaggi: 32821
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Piante bloccate e cianobatteri
Regola prima (lo dico a me) via agitazione.
Questo combatte lo stress.
La tua vasca non è messa male anzi....
Ci sono alcune cose da fare ma non tutte insieme.
Nel frattempo, metti un piatto da caffè sopra i ciano al fondo.
Devi dare qualche cosa da mangiare alle piante.
Hai già letto articoli PMDD?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ancora una cosa poi basta.
Una pianta rapida te la puoi regalare con facilità?
Questo combatte lo stress.
La tua vasca non è messa male anzi....
Ci sono alcune cose da fare ma non tutte insieme.
Nel frattempo, metti un piatto da caffè sopra i ciano al fondo.
Devi dare qualche cosa da mangiare alle piante.
Hai già letto articoli PMDD?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ancora una cosa poi basta.
Una pianta rapida te la puoi regalare con facilità?
Posted with AF APP
- Petti
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate e cianobatteri
Mi hanno regalato da poco la limnophila e la rotala, la rotala è praticamente bloccata, mentre la limnophila cresce molto molto lenta
Qualcosina sì, ma ho sempre lasciato da parte la fertilizzante perché mi dicevo sempre: "tanto ho piante facili, non mi serve"
Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
Serve per monitorare la velocità di crescita?
Adesso vedo una di queste sera o nel weekend di passare alla brico o all'obi per procurarmi le varie cose scritte nell'articolo
Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Ah, ho anche il conduttivimetro se può essere utile
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
-
- Messaggi: 32821
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Piante bloccate e cianobatteri
Il piattino, serve per tombare i ciano.
Le piante rapide.... perfetto.
Speriamo sia adattamento.
Ingredienti PMDD perfetto.
Leggere articolo PMDD lo faccio anche io.
Conduttivimetro prendilo e misura....con calma.
Poi si passerà ad altro.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Che alberi hai nella tua terra?
Le piante rapide.... perfetto.
Speriamo sia adattamento.
Ingredienti PMDD perfetto.
Leggere articolo PMDD lo faccio anche io.
Conduttivimetro prendilo e misura....con calma.
Poi si passerà ad altro.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Che alberi hai nella tua terra?
Posted with AF APP
- Petti
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate e cianobatteri
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
-
- Messaggi: 32821
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Piante bloccate e cianobatteri
No...le foglie di questi non li metterei.
Anzi, non metterle.
Anzi, non metterle.
Posted with AF APP
- Petti
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate e cianobatteri
Io ho le foglie di Catappa a casa e anche le pignette di ontano, le uso nella vasca col betta, solo che non vorrei rendere ambrata anche l'acqua dell'acquario grande...
Comunque stasera passo al conad a vedere se hanno i vari tipi di fertilizzanti scritti nell'articolo del PMDD, altrimenti devo passare alla brico o all'obi domenica
Poi faccio anche i test che ho in casa (pH, KH, GH, NO2-, NO3- e conduttivimetro), sono tuttibtest a reagente dell'amtra
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Petti
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante bloccate e cianobatteri
Piattino messo oggi a pranzo
Oggi son passato al Conad ma hanno solo il concime classico liquido, non il rinverdente, quindi domenica passo alla brico e prendo tutto lì
Poi ho fatto i vari test, questi sono i valori:
KH 6
GH 8
pH 7.5
NO2- 0mg/l
NO3- 5mg/l
EC 680
Sono i valori che ho sempre standard, faccio i test una volta al mese e non variano mai, sempre così sono... l'unica cosa è la conducibilità che è aumentata, prima (2/3 settimane fa circa) stava a EC 558, come sta di solito, varia dai 500 ai 580 di solito, quindi ora è aumentata e parecchio
Oggi son passato al Conad ma hanno solo il concime classico liquido, non il rinverdente, quindi domenica passo alla brico e prendo tutto lì
Poi ho fatto i vari test, questi sono i valori:
KH 6
GH 8
pH 7.5
NO2- 0mg/l
NO3- 5mg/l
EC 680
Sono i valori che ho sempre standard, faccio i test una volta al mese e non variano mai, sempre così sono... l'unica cosa è la conducibilità che è aumentata, prima (2/3 settimane fa circa) stava a EC 558, come sta di solito, varia dai 500 ai 580 di solito, quindi ora è aumentata e parecchio
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti