Piante bloccate forse carenza di azoto.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Piante bloccate forse carenza di azoto.
Eccomi qua, cerco di spiegare il mio problema:
Tempo fa (a ottobre credo), visto che i valori NO3- misurati con test sera erano sempre alti 50mg/l forse più, decisi di mettere in vasca un Myriophyllum tuberculatum.
Il Myrio è partito alla grande, poi sono iniziati i primi problemi, le piante che fino a prima crescevano rigogliose hanno iniziato a rallentare, fino a bloccarsi.
Comparsa di filamentose e BBA, io davo la colpa al fatto che non ero troppo presente per problemi di lavoro e probabilmente la moglie non seguiva le mie indicazioni.
L'unica pianta che sembra crescere (anche se con internodi kilometrici) è la Limnophyla.
Ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, aumentato il fosforo, il potassio, il magnesio, il rinverdente e il ferro, eppure la situazione non migliorava.
Avendo escluso tutto, non mi restava che l'azoto oggi faccio il test e mi segna 50mg/l, non convinto vado a comprare un test Askool, (13.85€) assieme ad un ciuffo di cerato; faccio il test e...........10mg/l.
A sto punto credo che il problema sia l'azoto, mai aggiunto prima.
Ad oggi i valori sono i seguenti:
pH 6.5
µS/cm 650
GH 8
KH 7
Fe 0.1
PO43- 2
NO2- 0
NO3- 50 test sera 10 test askool
Doso CO2 a iosa, le piante sono quelle del profilo, ho delle BBA e un pò di filamentose, cosa devo fare?
Avevo pensato di sciogliere mezzo bastoncino NPK in un pò d'acqua e versarlo in vasca, ho il maledetto filtro Juwel e non posso metterlo nel vano pompa.
Tempo fa (a ottobre credo), visto che i valori NO3- misurati con test sera erano sempre alti 50mg/l forse più, decisi di mettere in vasca un Myriophyllum tuberculatum.
Il Myrio è partito alla grande, poi sono iniziati i primi problemi, le piante che fino a prima crescevano rigogliose hanno iniziato a rallentare, fino a bloccarsi.
Comparsa di filamentose e BBA, io davo la colpa al fatto che non ero troppo presente per problemi di lavoro e probabilmente la moglie non seguiva le mie indicazioni.
L'unica pianta che sembra crescere (anche se con internodi kilometrici) è la Limnophyla.
Ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, aumentato il fosforo, il potassio, il magnesio, il rinverdente e il ferro, eppure la situazione non migliorava.
Avendo escluso tutto, non mi restava che l'azoto oggi faccio il test e mi segna 50mg/l, non convinto vado a comprare un test Askool, (13.85€) assieme ad un ciuffo di cerato; faccio il test e...........10mg/l.
A sto punto credo che il problema sia l'azoto, mai aggiunto prima.
Ad oggi i valori sono i seguenti:
pH 6.5
µS/cm 650
GH 8
KH 7
Fe 0.1
PO43- 2
NO2- 0
NO3- 50 test sera 10 test askool
Doso CO2 a iosa, le piante sono quelle del profilo, ho delle BBA e un pò di filamentose, cosa devo fare?
Avevo pensato di sciogliere mezzo bastoncino NPK in un pò d'acqua e versarlo in vasca, ho il maledetto filtro Juwel e non posso metterlo nel vano pompa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
come mai hai quel KH??? per avere un pH così basso dai molta CO2, ti conviene?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
E perché?...gibogi ha scritto:sciogliere mezzo bastoncino NPK in un pò d'acqua e versarlo in vasca

Hai il terriccio, mettili lì. Tutte le tue piante si alimentano anche dal fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
Concordo in pieno! incrociando i valori sulla tabella, con quel pH dovresti avere un KH di 2 o 3 per i valori ottimali di CO2exacting ha scritto:come mai hai quel KH??? per avere un pH così basso dai molta CO2, ti conviene?

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
OkRox ha scritto:Hai il terriccio, mettili lì. Tutte le tue piante si alimentano anche dal fondo.
Il KH è dovuto all'acqua potabile, potrei abbassarlo un pochino, ma il mio venturi non è il tradizionale e non ho possibilità di regolazione, comunque giro a circa 15 bolle minuto, bolla più bolla meno e la faccio artigianalmente con la damigiana.exacting ha scritto:come mai hai quel KH??? per avere un pH così basso dai molta CO2, ti conviene?
Si lo so, ma come dicevo prima il mio venturi è un pò particolare e la regolazione non è proprio facile.Rob75 ha scritto: incrociando i valori sulla tabella, con quel pH dovresti avere un KH di 2 o 3 per i valori ottimali di CO2
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
Comunque, non è per ottenere il pH che si somministra CO2.exacting ha scritto:per avere un pH così basso dai molta CO2, ti conviene?
Quella è una conseguenza, un effetto collaterale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
By Con lo smartphone non vedo il profilo per cui non so che piante hai, ma penso che quel 0.1 di ferro sia troppo basso, potrebbe essere quello il fattore limitante.
Inoltre, è sempre un mio pensiero, se la limnophyla ha gli internodi lunghi, gli manca il potassio... Aumentando quello aumenti anche l'azoto indirettamente.
Per mia esperienza con la mia vasca grande, prima che fosse smantellata, avevo i nitrati fissi a 50, sia quando e piante erano rallentate che quando crescevano rigogliose. Per cui, per mia esperienza, secondo me, 50 di nitrati non è un valore che debba far preoccupare. Ripeto, parlo della mia piccolissima esperienza, ler cui prendi questa mia teoria con le pinze.
Inoltre debbo anche dire che avevo però, anch'io problemi di filamentose e ciano molto spesso...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inoltre, è sempre un mio pensiero, se la limnophyla ha gli internodi lunghi, gli manca il potassio... Aumentando quello aumenti anche l'azoto indirettamente.
Per mia esperienza con la mia vasca grande, prima che fosse smantellata, avevo i nitrati fissi a 50, sia quando e piante erano rallentate che quando crescevano rigogliose. Per cui, per mia esperienza, secondo me, 50 di nitrati non è un valore che debba far preoccupare. Ripeto, parlo della mia piccolissima esperienza, ler cui prendi questa mia teoria con le pinze.
Inoltre debbo anche dire che avevo però, anch'io problemi di filamentose e ciano molto spesso...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
Sono d'accordo Specy, anche io ero abbastanza tranquillo quando trovavo 50, poi il dubbio e la sorpresa cambiando marca di test, per questo ho pensato ad una carenza di azoto.Specy ha scritto:secondo me, 50 di nitrati non è un valore che debba far preoccupare.
Il ferro ieri era a 0.1, perchè qualche giorno che non dosavo ferro, ma quando lo doso arrivo anche a 0.2-0.25 con l'approssimazione del test
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
Appunto, penso proprio che devi aumentarlo, oltre a come ho detto prima, devi aumentare anche il potassio
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante bloccate forse carenza di azoto.
Io insisto sullo stick da interrare.
Lì c'è tutto.
Il problema degli stick è che contengono anche azoto e fosforo, che in acquario si cerca di evitare.
Tuttavia, nel caso di Gibogi, l'azoto scarseggia ed il fosforo lo introduce artificialmente.
Come se non bastasse, usa il terriccio fertile ed ha piante che si alimentano dal terreno.
Non c'è acquario più indicato in tutto il Mondo, per metterci gli stick.
Lì c'è tutto.
Il problema degli stick è che contengono anche azoto e fosforo, che in acquario si cerca di evitare.
Tuttavia, nel caso di Gibogi, l'azoto scarseggia ed il fosforo lo introduce artificialmente.
Come se non bastasse, usa il terriccio fertile ed ha piante che si alimentano dal terreno.
Non c'è acquario più indicato in tutto il Mondo, per metterci gli stick.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti