Piante bloccate
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Ciao amici,
Ho avviato il.mio acquario lo scorso novembre ora mi trovo ad avere da qualche settimana le piante ferme e un aumento di alghe...sapete dirmi che cosa sbaglio? Cambio 30 l d'acqua a settimana(anche se l'ultima settimana ho saltato il cambio per vedere se le cose miglioravano...ma niente)vi mando foto dei fertilizzanti che utilizzo...e dell'acquario
Ho avviato il.mio acquario lo scorso novembre ora mi trovo ad avere da qualche settimana le piante ferme e un aumento di alghe...sapete dirmi che cosa sbaglio? Cambio 30 l d'acqua a settimana(anche se l'ultima settimana ho saltato il cambio per vedere se le cose miglioravano...ma niente)vi mando foto dei fertilizzanti che utilizzo...e dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Hai la composizione dei due prodotti? In che dosi li metti? Quelle raccomandate?
Che acqua usi per i cambi?
Temperatura dell'acqua? Altri valori (durezze, pH, nitrati, fosfati)?
Che acqua usi per i cambi?
Temperatura dell'acqua? Altri valori (durezze, pH, nitrati, fosfati)?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Acqua attorno ai 25 °C (la settimana scorsa salita a 28 causa clima;)) pH 6,8 GH 4 KH 3 NO3- 25 scarsi fosfati non ho da misurarli...conducibilità fra i 180 e i 200, uso acqua del rubinetto biocondizionata per i cambi, è molto dolce come acqua......
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Hai le analisi dell'acqua di rete? Le trovi in bolletta o sul sito web del fornitore.
Può essere stata la temperatura più alta a dar noie. Aspettiamo comunque le analisi.
Può essere stata la temperatura più alta a dar noie. Aspettiamo comunque le analisi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Conduttività 135
pH 6,8
GH>4
KH 6 scarso
Nitrati attorno ai 10
Analisi fatta da me con le stesse striscette che uso per l'acquario abito in un parsino.in montagna fatico a trovare le analisi dovrei chiedere in comune ma lasciamo.perdere
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Prova a cercarle; per legge sono pubbliche.
Nel frattempo proverei a recuperare anche un test dei fosfati, perché la sua carenza è difficile da vedere.
Infine prova a leggere qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario
...dovresti vedere qualcosa che non va
Nel frattempo proverei a recuperare anche un test dei fosfati, perché la sua carenza è difficile da vedere.
Infine prova a leggere qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario
...dovresti vedere qualcosa che non va
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Lo so lo so...Però sono mesi che ci sono assieme...vedremo.il da farsi....Diego ha scritto: ↑Prova a cercarle; per legge sono pubbliche.
Nel frattempo proverei a recuperare anche un test dei fosfati, perché la sua carenza è difficile da vedere.
Infine prova a leggere qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario
...dovresti vedere qualcosa che non va
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Per capirci io ho la vallisneria da qualche mese...appena aggiunta ha faticato poi si è ripresa...ora...causa vallisneria dovrei perdere l'echinodorus ma a sua volta la.vallisneria dovrebbe cedere all'hygrophila...un bel casino...anche se l'hygropyla da quando la.ho.non sembra essere mai stata così bene...inoltre l'egeria che non.dovrebbe avere problemi ultimamente fatica....
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Può andare bene questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Piante bloccate
Non è come il PMDD di AF.
In particolare usa il solfato per il potassio, questo porta a dover fare più cambi d'acqua. Usa anche un rinverdente diverso.
Infine, ma non meno importante, usa un bibitone unico con tutto mescolato. Si perde quindi la possibilità di dosare i singoli elementi, secondo necessità.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti