Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
pietromoscow

- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 27/10/2023, 11:50
Diegovt600 ha scritto: ↑25/10/2023, 20:23
pietromoscow ha scritto: ↑25/10/2023, 18:41
Anche se sei in maturazione, devi assolutamente abbassare la durezza. Portare il KH:4 GH:8,
Allora farò un cambio acqua, ma x quanto riguarda i watt posso assicurarti che il discorso watt/litro lo puoi tenere buono per i neon nn x i LED. Alle piante frega niente dei watt, quello k arriva sono i lumen mica i watt, per esempio un neon da 10 watt ti da 100 lumen, un LED da 10watt te ne da 900 lumen, fidati sono un ignorante x via di acquari ma x discorso illuminazione è cosí. Magari sarò scarso x il pratino o per le piante rosse ma cmq 30lumen litro non sono male anzi. Detto ciò grazie
Lo so che un Watt LED corrisponde a circa 80/90 Watt lumen, ecco perche nomino Watt perche la differenza e poca. il mio e solo un modo per semplificare e far capire di cosa si sta parlando
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 27/10/2023, 11:58
Ok
pietromoscow, , cmq echinodorus ha su certe foglie un pò di marrone quasi chiazze altre foglie un pò accartocciate e trasparenti, potassio ho appena fatto il test e sono a 15mg/l qualcosa meno quindi va bene....non so quelle carenze a cosa sono dovute alla fine
Diegovt600
-
Rindez
- Messaggi: 3472
- Messaggi: 3472
- Ringraziato: 706
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
706
Messaggio
di Rindez » 28/10/2023, 14:14
Echinodorus che vengono su storte,manca magnesio le macchioline fosfati.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Non garantito

ma probabile.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 28/10/2023, 14:25
Fosfati ho 0,1 mg/l sono pochi? Magnesio nn saprei non ho il reagente x quello

Posted with AF APP
Diegovt600
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 28/10/2023, 20:27
Diegovt600 ha scritto: ↑28/10/2023, 14:25
Fosfati ho 0,1 mg/l sono pochi?
Si decisamente.Inizia con l'alzare questi e vediamo la reazione della pianta.
marko66
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 28/10/2023, 20:55
Si ma prima volevo cambiare un pò d'acqua perché ho il KH maggiore del GH di un punto
Posted with AF APP
Diegovt600
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/10/2023, 10:44
Diegovt600 ha scritto: ↑28/10/2023, 20:55
Si ma prima volevo cambiare un pò d'acqua perché ho il KH maggiore del GH di un punto
Ok.allora prima "aggiusta" l'acqua e poi correggi eventualmente la fertilizzazione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Diegovt600 (29/10/2023, 10:49)
marko66
-
pietromoscow

- Messaggi: 5022
- Messaggi: 5022
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 29/10/2023, 16:26
pietromoscow ha scritto: ↑25/10/2023, 11:47
Devi sistemare i valori il pH e troppo alto devi fare un cambio d'acqua con osmosi per abbassare i valori di durezza valori da mantenere
pH.6,8/7 in base alla fauna KH:4 GH:8 NO
3-:10 PO
43-:1 FE:0,2
Questi suggerimenti te li avevo già dati in altri post.

in piu devi aggiungere Potassio e Magnesio
Rindez ha scritto: ↑28/10/2023, 14:16
Echinodorus che vengono su storte,manca magnesio le macchioline fosfati.
Diegovt600 ha scritto: ↑28/10/2023, 14:25
Fosfati ho 0,1 mg/l sono pochi? Magnesio nn saprei non ho il reagente x quello
marko66 ha scritto: ↑28/10/2023, 20:27
Si decisamente.Inizia con l'alzare questi e vediamo la reazione della pianta.
marko66 ha scritto: ↑29/10/2023, 10:44
Ok.allora prima "aggiusta" l'acqua e poi correggi eventualmente la fertilizzazione.
hai tutto scritto devi solo procedere a bilanciare tutto.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Diegovt600

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 07/10/23, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cassola
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias Gilletii
Echinodorus bleherae
sessiliflora
Radice red wood
Eleocharis pusilla
Alternanthera mini
Taxiphyllum giant
Hygrophyla polysperma
Vallisneria nana
- Fauna: nessuno per ora
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diegovt600 » 29/10/2023, 18:01
Allora fatto il cambio di 20 litri.
Ora ho ph7 o 8 nn si capisce un cazzo su sto test jbl, gh8, kh5, NO2- 0,02 , NO3- 1, PO43- 0,1, fe 0,05, k9. Ho aggiunto un pò di ferro, nitrati e potassio. Se tenessi valori così k pesci potrei inserire?
Posted with AF APP
Diegovt600
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti