Piante che non necessitano di CO2
- GiulioCesare
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
Profilo Completo
Piante che non necessitano di CO2
Sera ragazzi, questa domanda potrebbe essere veramente ignorante e stupida ma, volevo sapere se esistessero piante o muschi che non hanno bisogno di CO2 e fertilizzanti. Grazie a chi risponderà.
Ultima modifica di Emix il 22/04/2019, 23:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo modificato
Motivazione: Titolo modificato
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
- Prestho
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 05/01/19, 17:42
-
Profilo Completo
Piante
@GiulioCesare buonasera, io per esempio ho piante come anubias, vallisneria, ceratophyllium, ma anche sessiliflora.
Inoltre le varie piante galleggianti come pistia e lemna e un muschio di cui però non ricordo il nome.
Inoltre le varie piante galleggianti come pistia e lemna e un muschio di cui però non ricordo il nome.
- Questi utenti hanno ringraziato Prestho per il messaggio:
- GiulioCesare (22/04/2019, 21:17)
- GiulioCesare
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
Profilo Completo
Piante
@Prestho buonasera, queste piante hanno bisogno di immissioni di CO2 e fertilizzante ? Io avrei intenzione di sfruttare il fertilizzante naturale prodotto da pesci e Caridina.. Comunque l'anubias nana è troppo bella.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Piante
Ciao GiulioCesare, diciamo che ci potrebbero essere, ma penso che almeno il potassio tu debba immetterlo perché l'acqua di rubinetto in linea di massima ne é spesso carente, non è una spesa troppo eccessiva comunque. Per quanto riguarda fosfati e azoto se sono piante a crescita lenta può bastare il carico fornito da pesci e Caridina. Se hai intenzione di mettere piante a crescita rapida potrebbe non bastare cioè che viene fornito dagli animali ( a meno che tu non ne abbia un buon numero in acquario)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Danio per il messaggio:
- GiulioCesare (22/04/2019, 21:53)
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

- GiulioCesare
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
Profilo Completo
Piante
Ciao @Danio ho acqua dell' osmosi, va bene lo stesso? Io avevo pensato anubias nana per pianta a crescita lenta e, sessiliflora per pianta a crescita veloce. Sinceramente la vasca dove le pianterò è di 80 lt contenente P. scalare, pesce pulitore e portaspada, quindi il carico organico fornito dagli inquilini penso basti per piante lente e veloci. Nel 2 acquario da 20lt vorrei piantare le stesse piante dell' acquario principale con qualche tipologia di muschio di giava, il problema è che lì metterò qualche caridina e la vasca ha/avrà lo scopo di contenere avannotti, quindi per logica penso che il carico organico non basti. La sessiliflora e anubias hanno bisogno di CO2? Su internet leggo articoli che dicono di si ed altri di no 

"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Piante
Allora é obbligatorio in acqua d'osmosi aggiungere i vari fertilizzanti e sali, se no ti muiono pure le alghe in quanto non é assolutamente adatta alla vita non contenendo alcun tipo di sale al suo interno. La sessiliflora non l'ho mai avuta ma dovrebbe andare bene anche senza CO2, anubias e muschietti in generale possono andare bene anche loro senza CO2 e poca fertilizzazione, dal momento che il punto principale di quella vasca é l'allevamento di Caridina e avannotti. La CO2 fa comodo a qualsiasi pianta chiaramente...potresti realizzare un impianto fai da te chiedendo aiuto nella sezione bricolage se ne hai pazienza e voglia, la scelta é tuaGiulioCesare ha scritto: ↑Ciao @Danio ho acqua dell' osmosi, va bene lo stesso? Io avevo pensato anubias nana per pianta a crescita lenta e, sessiliflora per pianta a crescita veloce. Sinceramente la vasca dove le pianterò è di 80 lt contenente P. scalare, pesce pulitore e portaspada, quindi il carico organico fornito dagli inquilini penso basti per piante lente e veloci. Nel 2 acquario da 20lt vorrei piantare le stesse piante dell' acquario principale con qualche tipologia di muschio di giava, il problema è che lì metterò qualche caridina e la vasca ha/avrà lo scopo di contenere avannotti, quindi per logica penso che il carico organico non basti. La sessiliflora e anubias hanno bisogno di CO2? Su internet leggo articoli che dicono di si ed altri di no

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

- GiulioCesare
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
Profilo Completo
Piante che non necessitano di CO2
@Danio e se mettessi metà acqua di rete e metà di osmosi?
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Poi aggiungendo acqua di rete, non aumenta la durezza?
Scusa se faccio tutte queste domande ma sono inesperto su certi campi.
Per quanto riguarda l' impianto a CO2 valuterò domani se farlo o meno.
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Poi aggiungendo acqua di rete, non aumenta la durezza?
Scusa se faccio tutte queste domande ma sono inesperto su certi campi.

Per quanto riguarda l' impianto a CO2 valuterò domani se farlo o meno.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Piante che non necessitano di CO2
Hai due scelte, o usi solo acqua osmosi e la ricostruisci coi sali oppure come hai detto tu utilizzi l'acqua osmosi tagliata con quella di rete. Se hai i dati del fornitore dell'acqua puoi vedere cosa contiene e decidere in che quantità fare di una e dell'altra. In genere tutte le acque di rubinetto sono ricche di calcio ma povere in potassio, attento anche al sodio che non è gradito alle piante. Io per il tuo scopo se non hai dei parametri estremi dell'acqua di rete userei 100% quella
Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante che non necessitano di CO2
Come ti ha già suggerito Danio posta le analisi dell'acqua di rete, dovresti trovarle sul sito del tuo fornitore.
In questa maniera potremo consigliarti meglio.
Comunque di piante coltivabili senza impianto CO2 ce ne sono,
In questa maniera potremo consigliarti meglio.
Comunque di piante coltivabili senza impianto CO2 ce ne sono,
Off Topic
piuttosto il problema sono gli P. scalare in soli 80 litri. Se puoi ripensaci, per una coppia ne servono almeno il doppio.
Tra l'altro se abbassi le durezze per le piante (cosa che sarà gradita pure agli P. scalare) potrebbe essere un problema per i portaspada che prediligono acque dure. Insomma la popolazione sarebbe da rivedere
Tra l'altro se abbassi le durezze per le piante (cosa che sarà gradita pure agli P. scalare) potrebbe essere un problema per i portaspada che prediligono acque dure. Insomma la popolazione sarebbe da rivedere
Posted with AF APP
- GiulioCesare
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
Profilo Completo
Piante che non necessitano di CO2
@Matty @Danio ho comprato anubias, polysperma mi pare e sessiliflora
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Secondo voi un pesce pulitore di circa 26 cm o23cm, potrebbe sradicare le piantine?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
@Matty ed ora che faccio? Quello aveva detto che andavano bene... Dovrei riportarli indietro?
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Secondo voi un pesce pulitore di circa 26 cm o23cm, potrebbe sradicare le piantine?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
@Matty ed ora che faccio? Quello aveva detto che andavano bene... Dovrei riportarli indietro?
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti