Piante che non necessitino dell fondo fertile

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2015, 9:48

MassimoAllegra ha scritto:specifico subito che, al momento per il momento, data la mia esperienza preferisco affidarmi ai negozi fisici piuttosto che all'online e al fai da te..
giampy77 ha scritto:Per le pietre fai attenzione che non siano calcaree
A tal proposito permettimi di darti un paio di consigli,non me ne vogliano i Mod ma trovo giusto dirtelo:
Prima di comprare qualcosa,chiedi sempre....non abbiamo nessuno scopo a consigliarti qualcosa che potrebbe non servirti,al contrario del negoziante,noi siamo qui(mi ci metto anche io)solo ed esclusivamente per passione
Per le pietre c'è un trucco:metti sopra alcune gocce di VIAKAL e se friggono vuol dire che sono calcaree,dopo di che riportale al commerciante e dagliele in testa :ymdevil:

Ho letto che la tua plafoniera è a LED,se non scalda tanto puoi optare per le galleggianti,con i rossi sono ideali in quanto ottime fitodepuratrici ;)
Stand by

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di MassimoAllegra » 27/11/2015, 10:26

Grazie, trovo che i forum siano una fonte inesauribile di informazione, ne seguo parecchi, di fotografia, di moto e di hi-fi, e vedo che questo è veramente ben fatto, prodigo di consigli e frequentato da gente molto disponibile.
Non è infrequente trattare con sufficienza il neofita, se penso che mi sono presentato con piante di plastica.....

Provate ad andare su un forum di moto e dire che avete lo scoter o su uno di fotografia a dire che avte la compattina...

Detto questo, faccio ammenda, non avevo letto l'articolo sulla fertilizzazione perchè avevo capito fosse una specie di fai da te, per utenti evoluti, quale io per il momento non sono... rimedierò subito.

Ho la fortuna di avere vicino un negozio con un ragazzo abbastanza preparato e disponibile.... mi ha consigliato l'areatore ed ho capito che non ha sbagliato... mi ha intimato di dismettere subito la boccia....
Sugli attivatori batterici mi ha detto chiaramente che non servono a niente ma che male non avrebbero fatto (deve pur vendere)

I sassi li ho già visto, non sono calcarei e sono specifici per acquario.

Non vorrei lasciare le piante galleggianti.... perchè non mi piacciono...

Oggi mi studio l'articolo sulla fertlizzazione...

Grazie ancora per la pazienza...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di giampy77 » 27/11/2015, 16:17

Sugli attivatori batterici mi ha detto chiaramente che non servono a niente ma che male non avrebbero fatto (deve pur vendere)
Allora molto probabilmente hai ragione, è uno che sa cosa dice e che non prende ingiro i clienti :ymapplause:
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di MassimoAllegra » 27/11/2015, 21:45

Allora, ritorno adesso dal negozio
Anubias le ho trovate e le prenderei
Insieme alle Cryptocoryne...
Non ho trovato il cerato.... Mi hanno consigliato la cabomba o l echinodorus...
La cabomba ho letto che ha bisogno di molta luce e lascerei perdere..... Sull echinodorus cosa mi dite ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2015, 22:04

MassimoAllegra ha scritto:Sull echinodorus cosa mi dite ?
purtroppo non và bene :-q
Prova con un annuncio sul mercatino è una delle piante più gettonate ;)
Stand by

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di MassimoAllegra » 27/11/2015, 22:13

Perché non va bene ???

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2015, 22:30

MassimoAllegra ha scritto: Qualcuno mi spiega, però, cosa sono gli stick npk.... cioè sono normali fertilizzanti che si trovano nei negozi di giardinaggio o negli specifici per acquari...
Questi
Immagine
e questo è ciò che può crescere senza substrato fertile ma con i soli stick ed il PMDD
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2015, 23:09

MassimoAllegra ha scritto:Perché non va bene ???
in primis,purtroppo non è il Cerato,non ha le sue virtu depuratrici :-??
Non sappiamo la varietà,ma gli Echino che conosco io,stanno stretti in un 200l,per via del loro apparato radicale e per le dimensioni che raggiungono,oltre la allelopatia con la Crypto,inoltre senza CO2 risulta come una pianta ornamentale,come l'anubias
Mi dispiace :-??
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di giampy77 » 28/11/2015, 0:02

Perché come dice Cicerchia, non avresti nemmeno una pianta rapida che ti aiuti nel consumare i cosiddetti inquinanti e poi C'è allelopatia con la Cryptocoryne dai una letta a Allelopatia tra piante in acquario
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Piante che non necessitino dell fondo fertile

Messaggio di MassimoAllegra » 28/11/2015, 9:13

Bene cassato l echino :D

E della cabomba, al di là del problema luce cosa mi dite

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10, Mathius27 e 4 ospiti