Ciao a tutti,
sono un novizio, e mi hanno appena regalato una vasca da 80 lt, con filtro eden 512, ed una luce da 80w, non so i lumen però. tutto usato.
questo è il secondo acquario che faccio, e vorrei farlo senza CO2 per una serie di motivi.
Sapreste consigliarmi delle piante che crescano bene senza CO2, tra cui anche qualche pratino, se c'è. grazie a tutti in anticipo.
Piante che non richiedono CO2
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante che non richiedono CO2
Ciao luce a LED o neon? Riesci a trovare la temperatura di colore (gradi Kelvin)?
Comunque se ho capito hai 1W/l di illuminazione e quindi in linea teorica potresti coltivare qualsiasi pianta. Il problema secondo me è che senza CO2 tutta questa luce sarebbe un po' uno spreco, di solito luce - CO2 - fertilizzazione dovrebbero viaggiare di pari passo. Prova a dare un'occhiata qua:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Comunque se ho capito hai 1W/l di illuminazione e quindi in linea teorica potresti coltivare qualsiasi pianta. Il problema secondo me è che senza CO2 tutta questa luce sarebbe un po' uno spreco, di solito luce - CO2 - fertilizzazione dovrebbero viaggiare di pari passo. Prova a dare un'occhiata qua:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Pinnagialla (17/05/2020, 21:56)
- Tarzan
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/20, 15:00
-
Profilo Completo
Piante che non richiedono CO2
Ciao, le luci sono a LED. Il problema è che non posso sempre controllarlo, perché la mia vita si alterna tra due città, e dove allestirò questo acquario passerò mesi senza essere a casa, e non voglio dare troppi compiti ai miei, se non quello di fertilizzare e rabboccare l'acqua ogni tanto. Non posso neanche mettere pesci quindi. sicuramente non posso neanche chiedergli di curare l'impianto della CO2.Matty ha scritto: ↑13/05/2020, 8:13Ciao luce a LED o neon? Riesci a trovare la temperatura di colore (gradi Kelvin)?
Comunque se ho capito hai 1W/l di illuminazione e quindi in linea teorica potresti coltivare qualsiasi pianta. Il problema secondo me è che senza CO2 tutta questa luce sarebbe un po' uno spreco, di solito luce - CO2 - fertilizzazione dovrebbero viaggiare di pari passo. Prova a dare un'occhiata qua:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante che non richiedono CO2
A questo punto secondo la scelta più sensata sarebbe ridurre l'illuminazione e inserire piante meno esigenti in modo talenda ridurre al minimo la gestione dell'acquario. Infatti con meno luce le piante diminuiranno il loro fabbisogno di nutrienti e rallenteranno i ritmi di crescita, consentendo di diradare così anche le potature. Secondo me se ti attesti sugli 0,5-0,6 W/l e inserisci piante epifite come Bolbitis heudeloti, Anubias, Microsorum, Bucephalandra, oltre che a qualche rapida di non molte pretese come Hydrocotyle leucocephala e Limnophila (che una volta raggiunta la superficie si piegano, rendendo le potature abbastanza "flessibili") l'acquario andrebbe alla grande 
Come pratino potresti provare Eleocharis o Helanthium tenellum, oppure in alternativa potresti optare per un paio di Cryptocoryne per il primo piano.

Come pratino potresti provare Eleocharis o Helanthium tenellum, oppure in alternativa potresti optare per un paio di Cryptocoryne per il primo piano.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti