Piante, convivenza con Carrassi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di salvaggente » 28/03/2018, 22:03

Vorrei introdurre piante in "grado" di resistere ai miei due Carrassi.
Attualmente sono presenti nella vasca (54 litri):
-piante incolumi, non mangiate
Vallisneria
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
-piante mangiucchiare, disfatte e continuamente tartassate :((
Hygrophila polisperma
Leucocephala
Rotala rotundifolia
Egeria densa (cresce lentamente e viene mangiata)

Voi che esperienza avete con i Carrassi? Quali piante gli sopravvivono? Quali mi consigliate?
So di allelopatia tra alcune di queste piante, come posso risolvere?

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di Tony98 » 28/03/2018, 22:09

Ciao @salvaggente :-h
Temo tu le abbia già nominate tutte :))
Ti consiglierei le Ceratophyllum ma per un acquario così piccolo non credo possano andare bene...
Comunque ne hai già abbastanza, perche ne vuoi aggiungere ancora?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di salvaggente » 28/03/2018, 22:53

Volevo aumentare le piante per migliorare l'aspetto estetico e per gestire il carico organico
Il Ceratophyllum è stata la prima pianta scelta, ma mangiata in una settimana
Altre piante rapide che gli sopravvivono?

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di lauretta » 28/03/2018, 23:24

@salvaggente c'è poco da fare, ogni pesce ha i suoi gusti, e non sto scherzando!!
Le piante che piacciono a uno possono non piacere all'altro :-??
Per esempio da me la vallisneria è durata una settimana, giusto perché era tanta :-!!!
Devi solo provare e provare, e quando ne trovi finalmente una che non viene mangiata, riempici la vasca!! :)) ...che tanto un giorno cambieranno idea e mangeranno pure quella :-l

Per ora l'unica che da me si salva e riesce a moltiplicarsi è la pistia, ma solo se inserita già grandina e con foglie carnose.

Che carassi hai? Di che età?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di salvaggente » 29/03/2018, 18:27

Ecco i diavoletti :ymdevil:
PHOTO_20180329_123645_1_1989945986.jpg
Sono carassius auratus..giusto?
Sullo sfondo a destra, l'Egeria malconcia
Con quali altre piante posso sperimentare? Qualche idea?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di lauretta » 29/03/2018, 22:18

salvaggente ha scritto: Sono carassius auratus..giusto?
Giusto! Sono omeomorfi, cioè con coda singola. Da adulti hanno bisogno di circa 100 litri a pesce.

Per le piante, come ti dicevo potresti aggiungere la pistia.
Ma secondo me più che aggiungerne, ti conviene fertilizzare un po' per farle crescere più rapidamente.
Fossi in te aprirei un topic in Fertilizzazione :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di salvaggente » 30/03/2018, 10:28

Grazie @lauretta, quali piante sono coriacee?
Che né pensate della bacopa? Di questa, quale specie potrebbe andar meglio?

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2018, 10:36

salvaggente ha scritto: Grazie @lauretta, quali piante sono coriacee?
Che né pensate della bacopa? Di questa, quale specie potrebbe andar meglio?
Avevamo fatto un topic da qualche parte

Ma integri vegetali nella loro dieta?

I miei non toccano nemmeno la lemna :-??
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di lauretta » 30/03/2018, 13:57

cicerchia80 ha scritto: I miei non toccano nemmeno la lemna
Cice' mi sa che sono i tuoi pesci ad essere strani!! :))
A parte gli scherzi, che tipo di carassi hai?

salvaggente ha scritto: quali piante sono coriacee?
Purtroppo questa caratteristica non è sempre una garanzia. Si sa per esempio che le anubias sono piante coriacee, ma i miei due omeomorfi mangiano le nuove foglioline tenere, pertanto nella mia vasca queste piante non sono mai riuscite a svilupparsi :-??
Come dicevo, dipende dal carattere e dai gusti.
La microsorum non l'hanno mai mangiata, ma l'hanno comunque sempre fatta a pezzi! :-!!!

Se invece si tratta di eteromorfi, in generale sono meno voraci e la maggior difficoltà nel nuoto si traduce in una minor forza nello "strappo", quindi le piante hanno più chance.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante, convivenza con Carrassi

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2018, 14:02

lauretta ha scritto: Cice' mi sa che sono i tuoi pesci ad essere strani!!
A parte gli scherzi, che tipo di carassi hai
Sempre i soliti
7 omeomorfi in 800 litri circa
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti