Piante coriacee per pesci rossi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Piante coriacee per pesci rossi

Messaggio di shiningdemix » 07/02/2014, 10:24

L'esperimento è già fallito il povero echinodorus vesuvius ha rischiato una brutta fine con quei maledetti ora l'ho messo nelle acque scure anche se in 20lt pure se rimane piccolo la vedo dura contenerlo...ora io voglio il verde in vasca mi avete fatto crescere così quindi cascasse il mondo dovessi andare a raccorgliele nel congo in amazzonia o nelle risaie cinesi voglio delle piante che anche solo a toccarle facciano male cosi da vedere un po di verde in vasca, ho già l'anubias ho letto della nymphaea e so del myriophillum ma quali altre sopratutto a forglia grande (quindi fuori portata di bocca) hanno questa particolarità?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Piante coriacee

Messaggio di lucazio00 » 07/02/2014, 10:59

Mah che io sappia gli Echinodorus sono difficili da mangiare, anche quando si parla di pesci rossi!
I miei pesci rossi non mi mangiavano né l'Egeria densa né il Myriophyllum spicatum, nemmeno il Microsorum pteropus :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Piante coriacee

Messaggio di shiningdemix » 07/02/2014, 11:43

guarda quanta egeria avevo nel 70
70lt vecchio.jpg
beh sappi che ora di quelle piante è sopravvissuto solo il microsorum e la anubias nana da quelle boccacce ho dovuto riprenderla la egeria per il 20lt...l'echinodorus credo non lo mangino solo perchè con le foglie troppo grandi invece il vesuvius è una cultivar derivata dal echinodorus angustifolia e ha le foglie quindi fine e delicate...inizio a stancarmi di questi maledetti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Piante coriacee

Messaggio di lucazio00 » 07/02/2014, 11:55

Si sono dei decespugliatori viventi, poi sporcano come scrofe. Stanno bene nei laghetti.
Comunque ogni caso è a parte, magari i miei mangiavano le alghe che crescevano sulle pareti della vasca...oltre al mangime e ai moscerini :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Piante coriacee

Messaggio di shiningdemix » 07/02/2014, 11:59

mai toccato le alghe sti maledetti infatti sto valutando se riuscissi a far attecchire bba sui rami sarebbe fantastico ieri ho fertilizzato adesso stiamo a vedere
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante coriacee

Messaggio di Rox » 07/02/2014, 12:04

Ripeto che non c'è nessuna regola.
So di Carassi che tentano di mordicchiare anche le piante di plastica, mentre altri lasciano in pace perfino le Cabomba.

Ogni acquario richiede tentativi su tentativi, prima di capire i gusti dei propri pesci.

Esiste un'ipotesi, non è ancora una teoria, secondo cui i mangimi a base vegetale calmerebbero la loro "fame di piante".
Personalmente non ci credo, ma sento il dovere di riportarla qualora mi sbagliassi.
shiningdemix ha scritto:sto valutando se riuscissi a far attecchire bba sui rami
Quando li avevo io, avevo allestito l'acquario a sole alghe.
Purtroppo non ho foto da mostrare, parliamo di dieci anni fa, ma ero arrivato a metterci le piante di plastica per aumentare la superficie di attecchimento.
Funzionava... ero arrivato a contare 4 specie di alghe differenti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Piante coriacee

Messaggio di shiningdemix » 07/02/2014, 12:16

infatti è quello che farò credo sto fertilizzando con il flora viva tutto in uno lo metterò nell'ordine di 3 gocce ogni 3 giorni e vedrò quali alghe si sviluppano se escono solo filamentose smetto altrimenti proseguo :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti